Pubblicato il Lascia un commento

Germania, Deutsche Telekom distribuisce i primi iPhone 4S

La Deutsche Telekom, la grande impresa telefonica tedesca, ha a dato il via alla distribuzione dell’iPhone 4S.

La società aveva iniziato a prendere gli ordini ancora prima dell’annuncio ufficiale dell’Apple e ha iniziato in questi giorni le prime consegne.

Uno dei primi clienti, una volta ricevuto il suo nuovo iPhone, ha voluto condividere con la rete, attraverso il sito il sito Macerkopf.de, alcune immagini del suo nuovo smartphone.
L’utente ha postato alcune foto della confezione e degli screenshot, nel quale si vede chiaramente la funzione di Siri.

Dalle immagini si può notare che, almeno design e grafica, somigliano parecchio quelle del modello precedente.
Purtroppo, per sapere se anche le prestazioni sono bene o male paragonabili all’iPhone 4 dovremo aspettare ancora un po’; fino ad ora non è, infatti, stata redatta nessuna recensione sulla potenza di elaborazione del nuovo processore A5.

L’iPhone 4S sarà disponibile in Italia, così come in molti altri paesi alla fine di ottobre. Pare inoltre che Siri supporterà inizialmente inglese, francese e tedesco, successivamente verranno aggiunte più lingue e nuovi servizi.

Pubblicato il Lascia un commento

Il nuovo iPod nano 7G

Oltre al nuovo iPhone 4S, durante il keynote di martedì scorso Apple ha presentato anche il nuovo iPod nano 7g.

Nonostante il design sia rimasto lo stesso, il piccolo lettore musicale dell’Apple si differenzia dalla generazione precedente per alcune piccole differenze.

Innanzitutto l’interfaccia, rinnovata ed ottimizzata per le dimensioni del display.
I componenti interni sono rimasti più o meno quelli della generazione precedente, ad esclusione di un paio di modifiche degne di nota.
Tra queste un nuovo processore, un ARM sviluppato da Samsung e riconfezionato a marchio Apple, e nuovo chip per l’archiviazione della SanDisk.

L’iPod nano 7g sarà disponibile in sette colori (grigio,nero,rosso,arancione,rosa, nero, verde e blu), da 8 o 16 GB e sarà possibile utilizzare il dispositivo come un orologio digitale.

Pubblicato il 3 commenti

iPhone 5 in alluminio e iPhone 4S a basso costo, tornano le speranze.

Solo qualche giorno fa un analista della Wedge Partners aveva affermato che probabilmente non ci sarebbe stato nessun iPhone 5 per quest’anno.

Proprio oggi le sue parole sono state smentite da Chris Whitmore, analista di Wall Street, secondo il quale non solo il dispositivo arriverà, ma sarà completamente diverso dalla generazione precedente.

L’iPhone 5 avrà un corpo unico in alluminio (simile ai MacBook Pro, per intenderci) e grazie alla sostituzione del vetro risulterà molto più leggero.
Avrà probabilmente un display leggermente più grande e la famosa fotocamera da 8 megapixel.

Inoltre non sarà l’unico smartphone Apple del 2011.
Insieme all’iPhone 5 dovrebbe infatti arrivare l’iPhone 4S, il telefono Apple realizzato per espandere il dominio della Mela anche nelle fasce di prezzo più basse.
Il dispositivo assomiglierà molto ad un iPod touch da 8 GB, con antenna, e si aggirerà intorno ai € 300.

I dubbi su cosa bolle in pentola a Cupertino sono ancora molti; non c’è stata infatti ancora nessuna traccia dei componenti che dovrebbero comporre l’iPhone 5.
Tutto quello che sono riusciti a cogliere i meglio informati hanno portato a pensare che il dispositivo potrebbe non essere poi così diverso dal precedente o che i produttori starebbero piuttosto lavorando all’iPhone 4S.

A rinforzare le speranze, oltre a Withmore, c’è però il New York Times, che ha affermato che l’iPhone 5 sarà completamente diverso dall’iPhone 4, e alcuni produttori di terze parti che hanno mostrato dei case per iPhone dalla forma rivoluzionaria (vedi foto), con un design che potrebbe tranquillamente corrispondere proprio al nuovo telefono Apple.

Pubblicato il Lascia un commento

Mac 2012, nuovi nomi per prodotti mai visti.

Voci diffuse dal sito giapponese Macotakara.jp affermano che Apple stia lavorando su nuovi Mac, del tutto differenti dai prodotti attualmente in circolazione.

Nonostante l’informazione dubbia, il sito aveva previsto con precisione le date di rilascio dell’iPad 2, guadagnandosi perciò una discreta attendibilità.

Stando a quanto scritto nell’articolo, il nuovo prodotto Apple sarà talmente diverso dagli altri da avere addirittura un nuovo nome. Purtroppo però non ci sono particolari e dettagli a riguardo.

Secondo voi cosa starà tramando Apple?

Pubblicato il Lascia un commento

iTunes Replay, novità per lo store.

iTunes Replay potrebbere arrivare da un giorno all’altro.

La nuova funzione di iTunes permetterebbe agli utenti di scaricare di nuovo i video acquistati su iTunes, con la possibilità quindi di avere lo stesso contenuto su più dispositivi.

iTunes Replay era stato nominato già nel 2009 ma il progetto, fino ad oggi, non ha mai visto la luce.
Stando a diverse fonti del web pare però che Apple abbia finalmente intenzione di metterlo in circolazione.

Accanto ai video e ai film disponibili sull’iTunes store comparirà una piccola freccia per i contenuti scaricabili più volte (si parla di un massimo di 5 dispositivi diversi) e pare che il nuovo progetto Apple comprenda anche l’opzione streaming.

Cupertino sembra quindi pronto ad ampliare la possibilità di download multipli, streaming TV e contenuti video, spinto forse dalla diffusione dei propri prodotti e dal lancio di iCloud, grazie al quale gli utenti possono scaricare i propri acquisti di iTunes su ognuno dei propri dispositivi.

Pubblicato il Lascia un commento

Brevetto Apple per gesture in 3D nei dispositivi iOS.

gesture 3D per iOS
gesture 3D per iOS

E’ di pochi giorni fa la notizia di un nuovo un nuovo brevetto di casa Apple.

Si tratta di nuove gestures 3D per dispositivi iOS, in grado di fornire interazioni più dinamiche con il proprio device.

Quando (e se) il 3D arriverà sui dispositivi Apple, gli utenti saranno in grado di muovere gli oggetti con movimenti naturali, utilizzando l’aera al di sopra dello schermo.

Anche il trasferimento da un dispositivo all’altro sarebbe rivoluzionato; potrebbe avvenire con gesti molto simili a quando versate un liquido da un bicchiere all’altro, magari con un rumore di acqua che renda più reale il tutto.

Inoltre, stando a quanto scritto nei documenti depositati, i dispositivi Apple del futuro potrebbero consentire agli utenti di creare oggetti in 3D con pochi e semplici movimenti, integrando gli iOS devices con software di modellazione 3D e programmi di editing di immagini.

Se volete dare un’occhiata più approfondita alla domanda di brevetto Apple basta digitare l’ ID 20110163944 nel motore di ricerca USPTO

Pubblicato il Lascia un commento

Le 250 novità di Lion.

OS X Lion
OS X Lion
Contrariamente a quanto ci aspettavamo, Lion non sarà rilasciato il 14 giugno.

Apple ha detto ieri che Mac OS X 10.7 sarà disponibile a luglio, solamente tramite Mac Apple Store per € 23.99.

Lion è stato mostrato ieri, durante il WWDC 2011, durante il quale Phil Schiller, il vicepresidente senior del Worldwide Product Marketing e Craig Federighi, il capo di Mac OS X Software, hanno mostrato 10 delle oltre 250 funzionalità del nuovo OS.

Tra le novità del sistema operativo spuntano alcune caratteristiche che ci ricordano molto iOS.
Tra questi il Multi-Touch Gestures per scorrere e zoomare e quant’altro, grazie al quale migliorerà il controllo del computer tramite trackpad.
Sarà possibile aprire le applicazioni a tutto schermo con un solo click e passare da un app all’altra scorrendo a sinistra o a destra.

Per gli iBook basterà utilizzare il trackpad Multi-Touch, per i Mac avrete bisogno dell’Apple Magic Trackpad.

Mission Control riunirà Exposé, Dashboard, Spaces e le app a tutto schermo, permettendovi di controllare tutti i processi; potrete accedervi dalla barra laterale o utilizzando il magic mouse.

Un altra novità sarà LaunchPad grazie al quale visualizzerete tutte le applicazioni con un solo gesto Multi-Touch e potrete riordinarle ed organizzarle in cartelle.

Nella lista delle novità figurano: Mail, che si presenterà in una nuova veste, il salvataggio automatico, che salverà automaticamente e continuamente i documenti su cui si sta lavorando, ed AirDrop, in grado di trovare i Mac nelle vicinanze e connettersi ad una rete peer to peer tramite wireless in maniera automatica, permettendo un trasferimento facile e veloce dei file.

Se volete avere maggiori informazioni basterà cliccare qui per controllare le pagine ufficiali Apple.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 5 simile al Nexus S.

Le indiscrezioni sul prossimo iPhone 5 continuano.

Dopo l’ipotesi di una nuova fotocamera, è notizia di oggi che il nuovo dispositivo Apple avrà la parte posteriore in vetro curvo.

Il retro dell’iPhone 5 potrebbe essere simile a quello del Nexus S, lo smartphone lanciato da Google a dicembre dell’anno scorso.

La DigiTimes afferma che Apple abbia acquistato tra le 200 e le 300 macchine per tagliare il vetro con il nuovo design, utilizzabile dai produttori per realizzare il display.

Diversamente dagli anni scorsi, l’iPhone 5 verrà rilasciato più tardi e sembra che i fornitori non abbiano ancora un calendario di produzione.

Nei forum sono in molti a chiedersi il senso del nuovo design: secondo voi cosa avrà in mente l’Apple?

Pubblicato il Lascia un commento

iOS 4.3, novità.

Personal hotspot
Personal hotspot
L’Apple ha appena rilasciato la seconda versione beta di iOS 4.3 agli sviluppatori.
Solo i membri iscritti alla iPhone Developer Program Standard o Enterprise possono accedere al programma, sottoscrivendosi nell’Apple Developer Connection.

Probabilmente, stando a quanto si vocifera, arriveranno altri aggiornamenti di iOS 4.3 beta.

iOS 4.3 porterà una ventata di novità per iPhone 4 e 3GS, iPad, iPod touch ed Apple TV.
Potrete farvene un’idea leggendo la lista riportata di seguito, relativa ad iPhone, iPad e iPod touch.

– Un Hotspot personale che trasforma il vostro dispositivo in un router Wi-Fi
– AirPlay per applicazioni di terze parti
-Nuova icona di FaceTime per iPod touch
-Banner a tutto schermo per iAd
-Movimenti a 4 o 5 dita per iPad
-La possibilità di scegliere tra pulsante per il muto e blocco della rotazione con pulsante hardware “Side Switch” dell’iPad
-Nuove impostazioni per la suoneria dei messaggi
-Il nuovo font “Noteworthy” per l’iPad

iOS 4.3 potrebbe, inoltre, introdurre Photo Booth per gli effetti della fotocamera.

La nuova versione di iOS segna la fine del supporto per iPhone 3G e iPod touch di seconda generazione.

Pubblicato il 1 commento

Eccolo, il nuovo MacBook Air!

MacBook Air
MacBook Air

Per descrivere il nuovo MacBook Air, disponibile da 11,6 e 13,3 pollici, Steve Jobs ha parlato del “primo di una nuova generazione di notebooks”, ed ha spiegato cosa possa succedere se un MacBook ed un iPad fossero fusi insieme.

Il nuovo macBook Air non ha hard disk o SSD, ma ha una memoria flash saldata direttamente sulla scheda madre.Questo aumenta lo spazio disponibile per la batteria, che così ha una durata maggiore.Il modello da 11 “ ha un autonomia di 5 ore, quello da 13” di 7 ore.

Il tempo di stand by di entrambi i modelli è di 30 giorni.

Il nuovo notebook ha una tastiera della stessa grandezza del suo predecessore. Ha un trackpad multitouch in vetro, due porte USB, un mini DisplayPort, un insieme di SD card, altoparlanti stereo ed un jack per le cuffie.

Tutti e due i modelli hanno la parte più sottile di 1,7 cm; il modello più piccolo pesa 1,06 kg, quello da 13” pesa invece 1,32 kg.

I processori Core 2 Duo hanno una velocità di elaborazione di 1.4 GHz e 1.6 GHz nel modello più piccolo e  di 1.86 GHz e 2.13 GHz in quello più grande.

Entrambi hanno una RAM da 2 GB e Nvidia GeForce 320 M come processore grafico, che condivide 256 MB di RAM con la memoria principale.

La memoria centrale è di 64 GB o di 128 GB nel modello più piccolo e 128 GB o 256 GB in quello più grande.

I nuovi MacBook Air hanno un display a risoluzione più elevata rispetto ai predecessori, i MacBook Pro da 13” e da 15” : rispettivamente di 1366 x 768 pixel e 1440 x 900 pixel.

La fotocamera è una videocamera FaceTime; l’Apple ha introdotto anche per Mac OS X l’applicazione FaceTime, che permette agli utenti di videochiamare chiunque abbia un Mac, un iPhone 4 o un nuovo iPod touch connessi a una rete Wi-Fi.

Il nuovo MacBook Air è disponibile ai seguenti prezzi per le diverse versioni: la versione da 11” da 64 GB a € 990, quella da 128 GB a € 1.149, per il modello più grande da 13” ci vogliono € 1.299 per quello da 128 GB e € 1.599 per quello da 256 GB.