Pubblicato il Lascia un commento

Samsung: bufala sui 30 camion di monetine alla Apple.

Negli ultimi giorni si è diffusa la notizia che Samsung avrebbe pagato un miliardo e mezzo di dollari alla Apple in monete da 5 cent, al termine di una lunga battaglia sulla violazione dei brevetti da parte dell’azienda coreana.

La storia sui 30 camion di monete guinta a Cupertino è nata da MobileEntertainment, che però ha poco dopo smentito la notizia.
Nonostante il verdetto della giuria californiana, Samsung ha ancora del tempo per appellarsi alla corte, ritardando così il pagamento a tempo indeterminato.
La decisione sarà infatti presa dal giudice, probabilmente entro la fine del 2012.
Fino a quel momento Samsung non dovrà sborsare un dollaro, se non ai suoi avvocati (fonte: Guardian.co.uk).

Solo una bufala quindi, anche se Samsung potrebbe prendere seriamente in considerazione l’idea di un pagamento così bizzarro alla sua rivale di sempre.

Pubblicato il Lascia un commento

Guida Greenpeace alla tecnologia verde, Apple arriva quarta

Se siete ecologisti e amate la natura tanto quanto un iPhone 4S o un MacBook Pro, leggere questo articolo potrebbe non piacervi.
Pare infatti che l’azienda di Cupertino non sia la più verde delle aziende teconologiche, così almeno sembra dalla Eco-Guida ai Prodotti Elettronici realizzata da Greenpeace.

Nel sondaggio sono state classificate 15 società, analizzate sotto il profilo del consumo energetico, prodotti ecologici e operazioni sostenibili. Apple si è classificata quarta, superata da HP in testa, Dell e Nokia.

Nonostante gli sforzi per abbassare le immissioni di CO2 nell’ambiente e rimuovere materiali inquinanti dai propri prodotti, Greenpeace chiede alla società di fissare degli obiettivi a riguardo, richiedendo ad una società esterna la verifica delle emissioni.

L’impegno di Apple nel 2010 ha permesso all’azienda di superare i propri target di riciclaggio, oltre al plauso da parte degli ecologisti per aver scelto di non utilizzare materiali plastici in PVC e privi di bromo.

La società però non ha sempre fatto bella figura nel mondo della tecnologia verde.
Nel 2006 Greenpeace aveva condannato l’azienda per l’uso di sostanze tossiche, avviando una campagna di protesta davanti gli Apple Store.
Proprio questi eventi hanno convinto Apple, e l’allora CEO Steve Jobs, ad una produzione più ecologica e sostenibile.

Pubblicato il Lascia un commento

Applicazione Apple Store aggiornata alla versione 2.0

Apple ha aggiornato l’applicazione Apple Store alla versione 2.0, aggiungendo (per ora solo negli Stati Uniti) la funzione EasyPay e Personal Pickup.

EasyPay permette ai clienti di acquistare gli accessori più economici sull’Apple Store. Fotografando il codice a barre del prodotto è possibile pagarlo direttamente tramite l’account di iTunes e portarselo a casa.

Personal Pickup permette di prenotare tramite l’app un oggetto da acquistare nello Store, dove il personale provvederà a renderlo disponibile nel giro di 12 minuti.

L’applicazione Apple Store è scaricabile dall’App Store ed è supportata da iPhone, iPod touch e iPad con iOS 4.2 o successivi.

Pubblicato il Lascia un commento

La vita di Steve Jobs, Apple organizza un’evento per tutta l’azienda

Tim Cook ha inviato in queste ore un’email interna a tutti i dipendenti Apple per informarli sull’evento commemorativo in onore di Steve Jobs.
Il tutto avrà luogo il prossimo mercoledì 19 ottobre, alle 10 a.m (ora locale), all’interno dell’anfiteatro esterno del campus di Cupertino.

Di seguito la lettera di Cook:

“Team,

Come molti di voi, ho vissuto i giorni più tristi della mia vita e ho versato molte lacrime la settimana scorsa. Ma ho trovato un po’ di conforto nello straordinario numero di tributi e condoglianze da tutti quelli che nel mondo sono stati toccati da Steve e dal suo genio. E ho trovato conforto sia nel raccontare che nell’ascoltare le storie su Steve.

Anche se i nostri cuori sono ancora pesanti, stiamo organizzando una celebrazione per i dipendenti Apple concedendoci così del tempo per ricordare le cose incredibili che Steve è riuscito a fare durante la sua vita e tutti i modi in cui ha reso il nostro mondo un posto migliore.
La celebrazione avrà luogo mercoledì, 19 ottobre, alle 10 a.m. nell’anfiteatro esterno dell’Infinite Loop campus. Daremo maggiori dettagli su AppleWeb nei giorni precedenti all’appuntamento, incluse le sistemazioni per i dipendenti esterni a Cupertino.

Non vedo l’ora di vedervi lì.

Tim “

Pubblicato il Lascia un commento

Tecnologia Siri, un giorno su Mac ad Apple Tv

Siri, l’intelligente assistente personale con controllo vocale che ha fatto il suo esordio con il nuovo iPhone 4S, potrebbe arrivare sull’Apple TV.

Questo almeno è quanto sostiene l’analista Shannon Cross che, tramite il blog Fortune, ha osservato:

” Una delle tante interessanti applicazioni della tecnologia Siri potrebbe essere l’Apple TV […] Pensiamo che sarebbe piuttosto interessante avere una TV in grado di rispondere rapidamente ai comandi vocali ; l’utente potrebbe chiedere alla propria TV “voglio vedere una partita degli Yankee contro Red Sox” cambiando canale senza utilizzare il telecomando o controllare sulla guida TV.”

Certo sarebbe bello ma, almeno le attuali Apple TV non potrebbero supportare la tecnologia Siri. Il dispositivo infatti possiede un processore A4 e per lavorare con Siri sarebbe necessario un aggiornamento per passare ad un chip A5.

La possibilità di cambiare canale e scegliere i propri film con semplici comandi vocali potrebbe comunque non essere così lontana.
Da alcuni rumor, infatti, pare che l’Apple stia testando nuove Apple TV con chip A5.
Le nuove televisioni sarebbero in grado di riprodurre video full HD 1080P e, con il nuovo processore, potrebbero tranquillamente supportare Siri.

Tra i tanti dispositivi che potrebbero includere Siri è incluso anche l’iPad 2, già equipaggiato con chip A5.

Apple, comunque, potrebbe espandere questa tecnologia oltre iOS. Le funzioni di Siri potrebbero essere ottime anche su Mac OS X; magari un giorno potrete rispondere ad un’email o effettuare una ricerca su internet parlando con il vostro Mac.

Purtroppo per tutto questo dovremo aspettare un bel po’; almeno per ora Siri rimane una novità per iPhone 4S.
Nonostante questo è ragionevole ipotizzare che ad un certo punto Apple deciderà di espandere questa tecnologia ad altri suoi prodotti.

Pubblicato il Lascia un commento

Samsung contro il rilascio dell’iPhone 4S in Italia e Francia

L’eterna disputa tra Apple e Samsung sembra destinata a non avere fine.
L’azienda coreana starebbe tentando di bloccare la vendita del nuovo iPhone 4S in Francia e in Italia.

Samsung ha annunciato le proprie intenzioni sul suo blog ufficiale, rivelando ai lettori che presenterà un’ingiunzione a Parigi e a Milano:
“Samsung effettuerà una richiesta preliminare d’ingiunzione in Francia e in Italia, in riferimento all’infrazione di due brevetti relativi alla tecnologia wireless, in particolare il Wideband Code Division MUltiple Access (WCDMA) per dispositivi mobili 3G.
Apple ha continuato a violare i nostri diritti e la nostra proprietà intellettuale e crediamo che sia necessario intraprendere un’azione legale per proteggere la nostra innovazione”
.

La mossa di Samsung non è una novità, già un mese fa girava voce che l’azienda stava progettando di fare causa ad Apple non appena fosse stato annunciato il nuovo smartphone.
Inoltre, la società avrebbe intenzione di impedire la vendita del dispositivo anche in altri paesi, dei quali però non ha fatto nome.

Samsung sta probabilmente cercando di ripagare Apple con la stessa moneta; meno di un mese fa era stata infatti l’azienda di Cupertino a farbloccare le vendite del Galaxy Tab 10.1 in tutto il territorio tedesco.

Intanto il lancio dell’iPhone 4 è previsto per venerdì 14 ottobre in Francia e per fine mese in Italia.

Che ne pensate? Samsung riuscirà nell’intento?

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle rimangono in commercio.

Circa una settimana fa girava voce che questo sarebbe stato l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle ma dopo il keynote Apple di ieri quest’eventualità sembra accantonata.

Apple non ha ne ha parlato direttamente ma entrambi i dispositivi sono stati elencati nel comunicato stampa rilasciato dalla società, rivelando così che, almeno per ora, rimarranno in commercio.

L’azienda ha affermato, durante la conferenza, che gli iPod riescono ancora a conquistare una grande fetta di mercato, conquistando anche chi non ha mai avuto un iPod prima.
Apple ha scritto: “iPod è la famiglia più famosa del mondo dei lettori musicali”. Effettivamente non hanno tutti i torti.

I prezzi di iPod Shuffle e Classic rimarranno invariati, mentre per iPod Nano e iPod Touch ci sarà un leggero ribasso.

Nonostante le parole scritte nel comunicato stampa però, il sospetto che Apple stia progettando di mandare in pensione i due iPod rimane. Nell’immagine allegata al comunicato (che potete vedere anche qui di lato) infatti non appare l’iPod Classic, ma solo touch, nano e shuffle.
Forse l’Apple vuole lentamente farcelo dimenticare?

Pubblicato il Lascia un commento

Francia: ora è Samsung che porta in tribunale Apple.

Il campo di battaglia tra Apple e Samsung si sposta in Francia.
Questa volta però è l’azienda coreana a sferrare il primo attacco, portando in tribunale Apple per la violazione dei propri brevetti.

A differenza della causa tedesca che ha visto Apple vincere su Samsung per la troppa somiglianza tra il Galaxy Tab 10.1 e l’iPad , questa volta la causa sarà incentrata sui brevetti e non sul design.
I prodotti sotto accusa sarebbero iPhone 3G, 3GS, iPhone 4 e iPad.

Con questa salgono a otto le nazioni nelle quali le due aziende combattono all’interno di un tribunale. La Francia si aggiunge così alla lunga lista dove figurano Stati Uniti, Australia, Corea, Giappone, Olanda, Inghilterra e Germania.

Pubblicato il Lascia un commento

La Germania vieta la vendita del Samsung Galaxy Tab 10.1

Il verdetto del tribunale di Dusseldorf ha messo al bando il Galaxy Tab 10.1 in territorio tedesco.
La Corte ha deciso oggi di vietare la vendita del dispositivo in tutta la Germania, respingendo la maggior parte delle richeiste di Samsung.

Il giudice Johanna Brueckner-Holfmann ha affermato “La corte è dell’opinione che il design minimalistico dell’Apple non sia l’unica soluzione tecnica per realizzare un tablet, ma sono possibili altri design. I clienti più informati hanno l’impressione che il dispositivo assomigli al design Apple, protetto in Europa”.

Dopo la sentenza Apple si augura che anche il Samsung Galaxy Tab 7.7 abbia la stessa sorte e che il divieto di vendita si diffonta in tutta Europa.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple chiede a Foxconn 150.000 iPhone 5 al giorno

Apple aumenta le richieste:l’azienda avrebbe chiesto ai fornitori cinesi di aumentare a 150.000 le unità giornaliere prodotte.

Di pari passo, anche le società che producono i singoli componenti dello smartphone sono a pieno regime: la Largan Precision per la fotocamera , TPK Holding per i touchscreen, G-Tech Optoelectronics per il vetro rinforzato, Simplo e Dynapack per la batteria.

Le spedizioni del nuovo iPhone 5 dovrebbero in questo modo riuscire a raggiungere i 5- 6 milioni di unità per la fine di questo mese, arrivando a 22 milioni nel quarto quadrimestre del 2011.

La produzione dell’iPhone 5 sostituirà man mano quella dell’iPhone 4, per il quale si preve meno disponibilità a partire dalla fine di quest’anno.

Nonostante non siano state ancora pubblicate date ufficiali, pare che Cupertino si stia preparando al grande giorno evitando che, a pochi giorni dall’uscita, i magazzini Apple rimangano vuoti.