Pubblicato il Lascia un commento

Jailbreak, dettatura Siri per iPhone 4, 3GS e iPod Touch 4G

La funzione per la dettatura di Siri, fino a qualche giorno fa esclusiva per iPhone 4S, arriva oggi per iPhone 4, iPod Touch 4G e iPhone 3GS.

La gentile “concessione” però non viene dall’Apple ma dallo sviluppatore Eric Day che ha rilasciato proprio ieri Siri0us, il nuovo pacchetto jailbreak disponibile tramite Cydia.
In questo modo dettare un testo al proprio dispositivo iOS non sarà più per pochi eletti.

Il lavoro degli sviluppatori però non finisce qui; portare Siri su iPhone 4 è uno dei prossimi obiettivi.

Qui di seguito il video (via idownloadblog.com) che mostra il funzionamento del jailbreak, purtroppo disponibile solo in lingua inglese.

Pubblicato il Lascia un commento

Siri una novità?Microsoft usa il riconoscimento vocale già da un anno

Siri non è una novità, esisteva già una tecnologia simile per Windows Phone.

Questo è quanto afferma Craig Mundie, delegato dell’ufficio Research and Strategy di Microsoft, sottolineando che la tecnologia Tellme, molto simile a Siri, funziona da oltre un anno sui loro dispositivi.

Nell’intervista rilasciata a Forbes si legge:
“L’applicazione TellMe nei telefoni Windows 7 è presente da oltre un anno. Con questo voglio dire che la gente si è infatuata di Siri solo dopo la presentazione di Apple”
Per questo, continua Moundie, Microsoft dovrebbe imparare l’arte del marketing da Apple.
Probabilmente Cupertino ha concentrato così tante energie sulla tecnologia di riconoscimento vocale per le scarse novità dell’iPhone 4S: “Molte persone sono state deluse dall’ultimo telefono Apple perchè non era una cosa così nuova, quindi l’unica cosa su cui puntare era proprio questa funzione. Forse anche noi dovremmo scegliere una caratteristica sulla quale martellare fino allo sfinimento”.

Moundie continua poi sottolineando le difficoltà del passaggio di piattaforma da Windows Mobile a Windows Phone, affermando che proprio grazie a questi sforzi l’azienda è riuscita a realizzare un nuovo modello destinato a tutti i consumatori, non solo agli utenti aziendali.

La speranza di Microsoft è quella di competere con piattaforme di successo come iOS ed Android, grazie anche alla partnership con Nokia.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S rilasciato in USA, ecco i primi video.

Da qualche ora, negli Stati Uniti sono iniziate le vendite del nuovo iPhone 4S.
Nonostante le lunghe file di fronte agli store gira voce che ci fosse molta più gente nel giorno in cui venne rilasciato l’iPhone 4.

Il nuovo smartphone Apple arriva con qualche novità rispetto al modello precedente: un processore più veloce, una fotocamera migliore, sistema antenna rinnovato e la nuova tecnologia Siri.

La nuova fotocamera da 8 megapixel presenta un tempo di scatto pari a zero e la qualità delle immagini, grazie anche al bilanciamento automatico e alla potenza di elaborazione del chip A5, risulta decisamente migliorata. Inoltre l’iPhone 4S offre una stabilizzazione delle immagini durante le riprese video e la differenza, come noterete nel video qui di seguito, è sbalorditiva.

Tra le novità, molti sono ansiosi di testare il nuovo sistema di controllo vocale.

Dalle prime opinioni pare che Siri abbia qualche problema con alcuni “dialetti regionali” degli USA, ma diamo il tempo di mettere online le prime recensioni sul nuovo dispositivo per avere un quadro più ampio della situazione.

Per quanto riguarda l’Italia, il dispositivo sarà disponibile a fine mese, presumibilmente il 28 di ottobre.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, lo smartphone più veloce grazie al processore A5

Anche se Apple non ha specificato alcuni dettagli del processore A5 è certo che il telefono più veloce in circolazione è l’iPhone 4S.

Il chip presente sul nuovo smartphone Apple è lo stesso dell’iPad 2, con una frequenza di clock intorno ad 1 GHz e 512 MB di RAM.
I test sul dispositivo hanno rivelato che il processore, oltre ad aumentare le prestazioni del telefono, migliora anche la durata della batteria.

La velocità di elaborazione è evidente durante la navigazione nel web; i test effettuati mostrano che il punteggio ottenuto dal nuovo iPhone superano del 74 % i vecchi modelli e di circa il 50 % dispositivi come Motorola Atrix 4G.

Uno dei principali punti di forza dell’iPhone 4S riguarda sicuramente le capacità di elaborazione grafica.
Grazie alla potenza del chip gli sviluppatori di terze parti stanno già progettando funzionalità multiplayer; il processore permetterà di supportare il gioco tra più dispositivi iOS compatibili connessi alla stessa piattaforma.

Apple ha sottolineato che Siri, l’assistente personale con controllo vocale, è stato sviluppato per lavorare proprio con il chip A5, sufficientemente potente e veloce da poter offrire all’utente un controllo efficiente del proprio dispositivo.
Grazie a Siri sarà possibile effettuare chiamate, rispondere ad un’email e quant’altro comunicando verbalmente con il proprio iPhone.

Tra le promesse del nuovo processore c’è inoltre il miglioramento della capacità di scattare fotogarfia. Grazie alla velocità della CPU l’iPhone 4S possiede un ritardo di scatto pari a zero.
Inoltre il sistema riesce a bilanciare automaticamente l’esposizione, offrendo una qualità dell\'immagine migliore.

Grazie al chip A5 e allo giroscopio, l’iPhone 4S è il primo iPhone con stabilizzazione delle immagini durante le riprese video a 1080p. Il dispositivo aggiorna in tempo reale la stabilizzazione durante la registrazione, riducendo il tremore durante le riprese.

Insomma, nonostante la delusione per il mancato arrivo di un iPhone 5, anche l’iPhone 4S non sembra deludere le aspettative.

Pubblicato il Lascia un commento

Germania, Deutsche Telekom distribuisce i primi iPhone 4S

La Deutsche Telekom, la grande impresa telefonica tedesca, ha a dato il via alla distribuzione dell’iPhone 4S.

La società aveva iniziato a prendere gli ordini ancora prima dell’annuncio ufficiale dell’Apple e ha iniziato in questi giorni le prime consegne.

Uno dei primi clienti, una volta ricevuto il suo nuovo iPhone, ha voluto condividere con la rete, attraverso il sito il sito Macerkopf.de, alcune immagini del suo nuovo smartphone.
L’utente ha postato alcune foto della confezione e degli screenshot, nel quale si vede chiaramente la funzione di Siri.

Dalle immagini si può notare che, almeno design e grafica, somigliano parecchio quelle del modello precedente.
Purtroppo, per sapere se anche le prestazioni sono bene o male paragonabili all’iPhone 4 dovremo aspettare ancora un po’; fino ad ora non è, infatti, stata redatta nessuna recensione sulla potenza di elaborazione del nuovo processore A5.

L’iPhone 4S sarà disponibile in Italia, così come in molti altri paesi alla fine di ottobre. Pare inoltre che Siri supporterà inizialmente inglese, francese e tedesco, successivamente verranno aggiunte più lingue e nuovi servizi.

Pubblicato il Lascia un commento

Tecnologia Siri, un giorno su Mac ad Apple Tv

Siri, l’intelligente assistente personale con controllo vocale che ha fatto il suo esordio con il nuovo iPhone 4S, potrebbe arrivare sull’Apple TV.

Questo almeno è quanto sostiene l’analista Shannon Cross che, tramite il blog Fortune, ha osservato:

” Una delle tante interessanti applicazioni della tecnologia Siri potrebbe essere l’Apple TV […] Pensiamo che sarebbe piuttosto interessante avere una TV in grado di rispondere rapidamente ai comandi vocali ; l’utente potrebbe chiedere alla propria TV “voglio vedere una partita degli Yankee contro Red Sox” cambiando canale senza utilizzare il telecomando o controllare sulla guida TV.”

Certo sarebbe bello ma, almeno le attuali Apple TV non potrebbero supportare la tecnologia Siri. Il dispositivo infatti possiede un processore A4 e per lavorare con Siri sarebbe necessario un aggiornamento per passare ad un chip A5.

La possibilità di cambiare canale e scegliere i propri film con semplici comandi vocali potrebbe comunque non essere così lontana.
Da alcuni rumor, infatti, pare che l’Apple stia testando nuove Apple TV con chip A5.
Le nuove televisioni sarebbero in grado di riprodurre video full HD 1080P e, con il nuovo processore, potrebbero tranquillamente supportare Siri.

Tra i tanti dispositivi che potrebbero includere Siri è incluso anche l’iPad 2, già equipaggiato con chip A5.

Apple, comunque, potrebbe espandere questa tecnologia oltre iOS. Le funzioni di Siri potrebbero essere ottime anche su Mac OS X; magari un giorno potrete rispondere ad un’email o effettuare una ricerca su internet parlando con il vostro Mac.

Purtroppo per tutto questo dovremo aspettare un bel po’; almeno per ora Siri rimane una novità per iPhone 4S.
Nonostante questo è ragionevole ipotizzare che ad un certo punto Apple deciderà di espandere questa tecnologia ad altri suoi prodotti.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, il nuovo smartphone Apple!

Poche ora fa, durante l’evento “Let’s talk iPhone” è stato finalmente tolto ogni dubbio: il dispositivo su cui stava lavorando Apple era l’iPhone 4S!

Il telefono ha nuove features, processore A5, nuovo sistema antenna ed è in grado di lavorare sia con reti GSM che CDMA.

Uno dei punti di forza del nuovo iPhone 4S sarà Siri, il software acquistato da Apple un anno fa che permette di interagire a voce con il proprio telefono. Attraverso Siri, sviluppato all’interno di iOS 5, l’utente potrà accedere ai file o eseguire operazioni parlando normalmente con il proprio iPhone.
ll software permette infatti di effettuare chiamate, inviare messaggio di testo o email, prendere appunti, appuntarsi promemoria, effettuare ricerche su Internet, ottenere indicazioni stradali e molto altro ancora.

Il dispositivo include una fotocamera da 8 megapixel, con una lente f/2.4 e filtro ibrido IR in grado di realizzare foto più nitide e in tempi rapidissimi, grazie anche all’elaborazione delle immagini e alla velocità del nuovo processore A5.

L’iPhone 4S sarà disponibile in 3 diversi modelli, da 16 GB, 32 GB e 64 GB e sarà rilasciato al pubblico a partire dal 14 ottobre in Stati Uniti, Canada, Australia, Inghilterra, Francia, Germania e Giappone.
Per tutti gli altri paesi, Italia compresa, l’arrivo è previsto per la fine di ottobre.