Pubblicato il Lascia un commento

Smartphone a confronto, come e cosa scegliere

Se siete in procinto di acquistare uno smartphone sarà bene conoscere pro e contro dei dispositivi in circolazione.
In questo articolo tratteremo, nel particolare, la differenza tra i diversi sistemi operativi sul mercato, sui quali Cnet.co.uk ha realizzato un’interessante tabella comparativa (foto a lato).

Tra quelli più diffusi ci sono iOS, Android e Windows Phone, per ognuno dei quali è possibile menzionare un dispositivo di punta. C’è Apple con l’iPhone 4S: case di metallo e vetro, fotocamera da 8 megapixel, processore A5 e Siri, che lavora con iOS 5. C’è il Samsung Galaxy Nexus: case di plastica, schermo da 4.65″ ad alta definizione,fotocamera da 5 megapixel e processore dual core da 1.2 GHz, che lavora con l’ultima versione di Android, Ice Cream Sandwitch. Infine il nuovo Nokia Lumnia 800, con display da 3.7″, processore da 1,4 GHz con 16 GB di memoria e fotocamera da 8 megapixel, che monta Mango, l’ultimo aggiornamento di Windows Phone.

Per scegliere, oltre alle caratteristiche hardware, sarebbe bene considerare le prestazioni del sistema operativo, valutabili sul piano di facilità d’utilizzo, applicazioni disponibili e libertà di costumizzazione.
Purtroppo non esiste ancora un unico dispositivo in grado di offrire le massime prestazioni su tutti i fronti, quindi la scelta dovrà essere presa in base alle vostre necessità.

Per quanto riguarda la facilità d’utilizzo, spicca tra tutti il Nokia Lumnia 800 (rilasciato sul mercato nel mese di novembre), grazie all’interfaccia grafica molto semplice anche a prima occhiata.
Naturalmente l’iPhone 4S, grazie anche alla sua popolarità, risulta anch’esso estremamente facile, ma le difficoltà arrivano quando ci si imbatte in alcune opzioni come quella del Wi-Fi.
Stesso discorso per Android, dove il problema è piuttosto il sistema dei menù e la navigazione tra le sottocartelle della scheda microSD.

L’iPhone 4S è indubbiamente il vincitore sotto l’aspetto delle applicazioni.
Rispetto agli altri sistemi operativi, per iOS sono disponibili un’infinità di app per tutti i gusti ed esigenze, con prezzi ragionevoli, scaricabili ed installabili con molta facilità.
Per Android ci sono pochi giochi decenti a paragone di iOS, peggio ancora per Windows Phone, preso poco in considerazione dagli sviluppatori che preferiscono dedicarsi a sistemi operativi più diffusi e quindi più redditizi.

Sul piano della customizzabilità, vince in questo caso il Samsung Galaxy Nexus.
I software di Microsoft ed Apple, proprio perchè semplici ed intuitivi, non offrono grandi opportunità di personalizzazione.
Se, quindi, siete in cerca di un dispositivo da smanettare e modificare a vostro piacimento (nei limiti del possibile), Android fa per voi.

Pubblicato il Lascia un commento

Galaxy Nexus lontano dai brevetti Apple

Forse per il Galaxy Nexus non vedremo nessuna battaglia legale tra Samsung ed Apple.

Il presidente dell’azienda coreana Shin Jong-kyun ha affermato, durante una conferenza stampa, che stavolta la società ha fatto tutto il possibile per evitare i brevetti Apple, a causa dei quali è stata più volte portata in tribunale.

Diversamente dal Galaxy Tab 10.1, il nuovo smartphone Samsung dovrebbe quindi essere commercializzato liberamente, senza troppe storie.

Shin ha sottolineato, comunque, che le pregresse dispute legali con Apple sono solo all’inizio e che ci vorrà ancora del tempo per mettere la parola fine alla guerra tra le due società.

Se tutto filerà liscio, il Galaxy Nexus sarà commercializzato verso la metà di novembre, contemporaneamente al rilascio di Droid Razr di Motorola.

Pare, infatti, che le due società abbiano unito le forze per dare battaglia al nuovo iPhone 4S.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 5 simile al Nexus S.

Le indiscrezioni sul prossimo iPhone 5 continuano.

Dopo l’ipotesi di una nuova fotocamera, è notizia di oggi che il nuovo dispositivo Apple avrà la parte posteriore in vetro curvo.

Il retro dell’iPhone 5 potrebbe essere simile a quello del Nexus S, lo smartphone lanciato da Google a dicembre dell’anno scorso.

La DigiTimes afferma che Apple abbia acquistato tra le 200 e le 300 macchine per tagliare il vetro con il nuovo design, utilizzabile dai produttori per realizzare il display.

Diversamente dagli anni scorsi, l’iPhone 5 verrà rilasciato più tardi e sembra che i fornitori non abbiano ancora un calendario di produzione.

Nei forum sono in molti a chiedersi il senso del nuovo design: secondo voi cosa avrà in mente l’Apple?