Pubblicato il Lascia un commento

La Germania vieta la vendita del Samsung Galaxy Tab 10.1

Il verdetto del tribunale di Dusseldorf ha messo al bando il Galaxy Tab 10.1 in territorio tedesco.
La Corte ha deciso oggi di vietare la vendita del dispositivo in tutta la Germania, respingendo la maggior parte delle richeiste di Samsung.

Il giudice Johanna Brueckner-Holfmann ha affermato “La corte è dell’opinione che il design minimalistico dell’Apple non sia l’unica soluzione tecnica per realizzare un tablet, ma sono possibili altri design. I clienti più informati hanno l’impressione che il dispositivo assomigli al design Apple, protetto in Europa”.

Dopo la sentenza Apple si augura che anche il Samsung Galaxy Tab 7.7 abbia la stessa sorte e che il divieto di vendita si diffonta in tutta Europa.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple blocca Samsung all’IFA 2011 di Berlino.

Apple mette a segno un altro punto contro Samsung.

Dopo la decisione di un mese fa da parte della Corte Distrettuale di Düsseldorf di vietare la vendita del Galaxy Tab 10.1 in tutta la Germania, l’azienda coreana è stata costretta ad oscurare anche l’esposizione del nuovo Galaxy Tab 7.7 durante l’IFA 2011 di Berlino.

A pochi giorni dalla conferenza stampa che l’aveva presentato al pubblico, il tablet è stato rimosso da una delle principali manifestazioni internazionali dell’elettronica di consumo, segnando così l’ennesima vittoria di Cupertino.

Samsung aveva inizialmente esposto il Galaxy Tab 7.7, cercando di cavarsela con l’adesivo “Not for sale in Germany” che però, purtroppo, non è servito a molto.

Il prodotto sarò comunque disponibile nel resto d’Europa mentre l’azienda dovrà attendere la prossima sentenza che giudicherà se ci sia stata o meno violazione dei brevetti Apple.

Di seguito il video direttamente dall’IFA 2011.

Pubblicato il Lascia un commento

Cupertino e le energie rinnovabili: un iPhone ad energia solare

Energia solare per dispositivi iOS, è questo il nuovo progetto di Cupertino.

Gira voce che Apple stia lavorando ad un nuovo modo per ricaricare l’iPhone; alcuni pensano che l’azienda introduca, per il 2012, la ricarica ad induzione magnetica ma altri, come DigiTimes, sostengono che i dispositivi iOS del futuro potranno assorbire l’energia di cui hanno bisogno direttamente dal sole.

Pare che Apple stia valutando, insieme a Samsung, dei pannelli solari per dispositivi mobili tanto da inserire tra i propri fornitori delle aziende di pannelli solari con sede a Taiwan.

Le stesse aziende taiwanesi, però, frenano gli entusiasmi: se mai verranno messi a punto dispositivi simili ci vorrà del tempo prima che prendano piede nel mercato.

All’ufficio brevetti non sono nuove tecnologie simili: Apple aveva depositato a giugno il brevetto per un iPhone ad energia solare ed altri brevetti, risalenti al 2009, fanno riferimento a qualcosa di molto simile.

Pubblicato il Lascia un commento

Brevetto Apple per gesture in 3D nei dispositivi iOS.

gesture 3D per iOS
gesture 3D per iOS

E’ di pochi giorni fa la notizia di un nuovo un nuovo brevetto di casa Apple.

Si tratta di nuove gestures 3D per dispositivi iOS, in grado di fornire interazioni più dinamiche con il proprio device.

Quando (e se) il 3D arriverà sui dispositivi Apple, gli utenti saranno in grado di muovere gli oggetti con movimenti naturali, utilizzando l’aera al di sopra dello schermo.

Anche il trasferimento da un dispositivo all’altro sarebbe rivoluzionato; potrebbe avvenire con gesti molto simili a quando versate un liquido da un bicchiere all’altro, magari con un rumore di acqua che renda più reale il tutto.

Inoltre, stando a quanto scritto nei documenti depositati, i dispositivi Apple del futuro potrebbero consentire agli utenti di creare oggetti in 3D con pochi e semplici movimenti, integrando gli iOS devices con software di modellazione 3D e programmi di editing di immagini.

Se volete dare un’occhiata più approfondita alla domanda di brevetto Apple basta digitare l’ ID 20110163944 nel motore di ricerca USPTO

Pubblicato il Lascia un commento

Un iPhone per fare amicizia, questo il nuovo progetto Apple.

Trova nuovi amici con l'iPhone
Trova nuovi amici con l'iPhone
Con Facebook e Twitter in continua espansione Apple sta pensando bene di buttarsi nel mondo dei social network.

L’azienda avrebbe depositato il brevetto di un servizio local-based per iPhone, in grado di trovare nelle vicinanze amici, colleghi, o persone disponibili a nuove consocenze.

Il sistema permette di conoscere le persone nelle vicinanze senza approcci e conversazioni imbarazzanti, permettendo agli utenti di sapere in anticipo interessi ed esperienze comuni.
Per questo l’utente sarà associato ad un profilo che indicherà hobby, libri preferiti e quant’altro e il sistema individuerà le persone più compatibili vicino a lui.

Il profilo potrà essere creato anche automaticamente, sfruttando i dati di utilizzo del dispositivo, come canzoni scaricate o luoghi visitati.
Per questioni di privacy, il sistema necessiterà di autorizzazione.

Non sappiamo ancora se Apple porterà a termine il progetto ma è sicuro che Cupertino non rimarrà a lungo con le mani in mano.

Pubblicato il Lascia un commento

Un nuovo Apple display per proteggere la privacy.

Schermo angolabile Apple
Schermo angolabile Apple
Pensate a quanti utilizzano il proprio laptop, il proprio iPod o il proprio iPad in treno, in autobus o in aereoporto, tutti luoghi in cui chiunque potrebbe buttare un occhio allo schermo e farsi gli affari vostri.
Non sarebbe bello avere un po’ di privacy?

Per questo motivo Apple ha depositato da poco un brevetto per schermo LCD in grado di regolare l’angolo del display, grazie al quale si potranno proteggere i proprio dati da occhi indiscreti.

Il brevetto include schermi LCD e OLED ed altri tipi di display e la tecnologia potrà essere applicata a dispositivi come iPod e computer portatili, permettendo gli utenti di lavorare su informazioni sensibili senza preoccupazioni.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuove funzioni per l’iPod nano 7G.

iPod nano 7G
iPod nano 7G
Buone nuove per l’iPod nano.

Sembra che il nuovo dispositivo avrà funzioni multi touch, fotocamera e sarà in grado di supportare software aggiuntivi come applicazioni e giochi.

La notizia è stata pubblicata da AppleInsider, che ha scoperto la domanda “Enviroment Sensitive Display Tags”, consegnata all’ufficio brevetti degli Stati Uniti.
Nel documento sono presenti le caratteristiche del software e le illustrazioni del dispositivo, da cui si deducono le novità dell’iPod nano 7G tra le quali sensori di movimento, misuratore di temperatura e microfono.

Con l”attuale iPod nano 6G non si possono fare foto (diversamente dal 5G) e non si possono eseguire programmi se non quelli già installati nel dispositivo.

Già un mese fa girava voce di una fotocamera aggiuntiva sul prossimo modello; con il passare del tempo l’ipotesi si sta consolidando.