Pubblicato il 3 commenti

iPhone 5 in alluminio e iPhone 4S a basso costo, tornano le speranze.

Solo qualche giorno fa un analista della Wedge Partners aveva affermato che probabilmente non ci sarebbe stato nessun iPhone 5 per quest’anno.

Proprio oggi le sue parole sono state smentite da Chris Whitmore, analista di Wall Street, secondo il quale non solo il dispositivo arriverà, ma sarà completamente diverso dalla generazione precedente.

L’iPhone 5 avrà un corpo unico in alluminio (simile ai MacBook Pro, per intenderci) e grazie alla sostituzione del vetro risulterà molto più leggero.
Avrà probabilmente un display leggermente più grande e la famosa fotocamera da 8 megapixel.

Inoltre non sarà l’unico smartphone Apple del 2011.
Insieme all’iPhone 5 dovrebbe infatti arrivare l’iPhone 4S, il telefono Apple realizzato per espandere il dominio della Mela anche nelle fasce di prezzo più basse.
Il dispositivo assomiglierà molto ad un iPod touch da 8 GB, con antenna, e si aggirerà intorno ai € 300.

I dubbi su cosa bolle in pentola a Cupertino sono ancora molti; non c’è stata infatti ancora nessuna traccia dei componenti che dovrebbero comporre l’iPhone 5.
Tutto quello che sono riusciti a cogliere i meglio informati hanno portato a pensare che il dispositivo potrebbe non essere poi così diverso dal precedente o che i produttori starebbero piuttosto lavorando all’iPhone 4S.

A rinforzare le speranze, oltre a Withmore, c’è però il New York Times, che ha affermato che l’iPhone 5 sarà completamente diverso dall’iPhone 4, e alcuni produttori di terze parti che hanno mostrato dei case per iPhone dalla forma rivoluzionaria (vedi foto), con un design che potrebbe tranquillamente corrispondere proprio al nuovo telefono Apple.

Pubblicato il 3 commenti

iPad 2: niente display Retina, due fotocamere e processore dual core.

Apple iPad
Apple iPad
Ecco le ultime notizie sull’iPad 2.

A quanto sembra le voci che circolano da tempo sembrano essere confermate; il nuovo modello avrà un display di qualità maggiore e una doppia fotocamera come l’iPod touch, il dispositivo sarà più volevo e sarà disponibile in versione CDMA o GSM.

Stando al nuovo rapporto giunto direttamente da Taiwan, durante il primo quadrimestre del 2011 la Foxconn, unico fornitore di iPad, ne produrrà 5 milioni di unità.

L’iPad 2 non avrà display Retina; avrà la stessa risoluzione del vecchio modello (1024×768) ma migliorerà la qualità delle immagini riducendo lo spessore del vetro (più sottile del 30-35 %) ed eliminando il riflesso dallo schermo.

In questo modo utilizzare la tavoletta alla luce sole non sarà più un problema.

Probabilmente inserire il display Retina nell’iPad non sarebbe stato ne semplice ne conveniente; con questi piccoli accorgimenti il dispositivo si manterrà comunque un prodotto concorrenziale.

Il nuovo modello di iPad avrà una potenza di calcolo più elevata, RAM da 512 MB e accesso più rapido alla memoria.
Monterà un processore dual core Cortez-A9 da 1.2 GHz; aumentando i clock di ogni singolo processore del 1-2 % la potenza totale incrementerà del 3-5%.

Per quanto riguarda la grafica, l’iPad 2 dovrebbe montare un processore SGX543 dual core della Imagination, che lo renderà più potente del 200-300 % rispetto all’iPhone 4.

Le fotocamere della tavoletta dovrebbero avere la stessa qualità dell’iPod touch; quella frontale con una risoluzione di 0.3 Megapixel, quella posteriore 1 Megapixel.

Pubblicato il Lascia un commento

Sphero: una palla robotica controllata dall’iPhone.

Sphero
Sphero
La Ortobotix ha mostrato al CES 2011 uno dei suoi prototipi, una palla robotizzata che si può contollare dall’iPhone o dall’iPod touch.
Il prodotto si chiama Sphero, e dovrebbe essere immeso sul mercato tra circa 6 mesi.
Il dispositivo, dalle dimensioni di una palla da baseball, si connette all’iPhone via Bluetooth attraverso un’applicazione scaricabile gratuitamente.

L’azienda confida che Sphero possa essere sfruttato dagli sviluppatori e dai programmatori per realizzare nuovi giochi (anche con più di una “palla”) ed applicazioni innovative, basati ad esempio su calcio o bowling.

La compagnia sta lavorando su un API per mettere a disposizione degli sviluppatori iPhone ed iOS.

Il dispositivo dovrebbe essere disponibile verso la fine del 2011, al prezzo di circa 100 dollari.

Pubblicato il Lascia un commento

Qualche indiscrezione sul nuovo iPad.

iPad 2
iPad 2
Stando ad post del blog giapponese MacOtakara, pubblicato qualche giorno fa, sembrerebbe che il prossimo iPad abbia il fondo piatto come l’iPod touch, un altoparlante con un range più ampio e una cornice più piccola intorno allo schermo, riducendo così le dimensioni del dispositivo.

Il blog attribuisce le indiscrezioni ad una fonte anonima cinese.

Secondo la voce, il nuovo iPad avrà solo piccole modifiche che permetteranno comunque di aumentare la manegevolezza del dispositivo.

L’iPad 2 sarà più piccolo e si potrà utilizzare molto più facilmente quando posizionato sulla scrivania.

Le dimensioni totali dovrebbero raggiungere i 239 mm x 186 mm, lo schermo sarà lo stesso ma la cornice intorno, rimpicciolendosi, ridimensionerà tutto il dispositivo.

Nel nuovo design il sensore per la luce ambientale dovrebbe essere posizionato sul retro, anche se non sembrerebbe molto funzionale come scelta.

Infine,nonostante il modello attuale abbia già un buon altoparlante, la nuova versione dovrebbe averne uno ancora migliore.

Queste sono alcune delle tante informazioni che, come sempre, iniziano a diffondersi prima del debutto di qualche prodotto Apple, perciò prendetele con le pinze.

Come già successo in passato, però, alcune delle ipotesi potrebbero rivelarsi inevitabilmente corrette.

Non ci resta che attendere qualche comunicazione ufficiale direttamente da Cupertino.

Pubblicato il 2 commenti

“Find my iPhone”, applicazione gratuita per iOS 4.2.

Trova il mio iPhone
Trova il mio iPhone
Proprio oggi l’Apple ha annunciato la prossima uscita della versione finale di iOS 4.2.

Con il nuovo sistema operativo sarà, inoltre, disponibile utilizzare gratuitamente l’applicazione Find my iPhone (versione italiana: “Trova il mio iPhone“).

Il servizio, che fino ad oggi era disponibile solo per gli utenti MobileMe al prezzo di 99 dollari, permetterà a tutti i possessori dei recenti dispositivi iOS, come iPhone 4, di poter rintracciare il proprio dispositivo in caso di smarrimento o furto.

Chi possiede un iPhone 3G o 3GS avrà, però, ancora bisogno di abbonarsi a MobileMe.

Per utilizzare l’applicazione è semplice: dopo aver aggiornato il dispositivo con iOS 4.2, aprite il Setting App, andate su Posta> Contatti> Calendari ed infine su Aggiungi account.
Premete su MobileMe, dove vi verrà richiesto o il nome utente MobileMe o l’ID Apple, che è lo stesso nome e la stessa password utilizzata per effettuare gli acquisti su iTunes.

Se ancora non avete un ID Apple, sarà possibile crearne uno sul momento.
Dopo esservi loggati, potrete accedere a Find my iPhone e rintracciare il vostro dispositivo.

Per ritrovare il vostro iPhone potete accedere al sito Me.com o utilizzare un altro dispositivo iOS che abbia l’applicazione Find my iPhone.

Una volta rintracciato il dispositivo, avrete la possibilità di visualizzare un messaggio o di riprodurre un suono per poterlo individuare più facilmente.

Nel caso in cui ve l’avessero rubato potrete, in modalità remota, bloccarlo o renderlo inutilizzabile.

Il blocco remoto vi permetterà di inserire un codice di blocco per impedire l’accesso, mentre il Remote Wipe eliminerà tutti i dati prima che possano essere letti da qualcun altro.

Assicuratevi di aver impostato “Trova il mio iPhone” su ogni dispositivo, prima di perderlo!

Pubblicato il Lascia un commento

L’Apple ha aggiunto l’accesso remoto all’iPad

L’Apple ha rilasciato una nuova versione dell’applicazione “Remote” per controllare iTunes da qualsiasi dispositivo iOS.

La nuova versione è la prima con supporto per iPad ed è la prima ad essere ottimizzata per il display Retina dell’iPhone 4. Inoltre è compatibile con iTunes 10, con le librerie condivise di iTunes e con la nuova Apple TV.

L’applicazione può controllare ogni aspetto dell’interfaccia dell’Apple TV, offrendo la possibilità di usare l’ iPhone, l’iPod touch o la tastiera dell’iPad per scrivere il titolo piuttosto che cliccare sulle lettere dello schermo della TV.

iPad remoto
iPad remoto

L’applicazione si può scaricare gratuitamente.Download