La Deutsche Telekom, la grande impresa telefonica tedesca, ha a dato il via alla distribuzione dell’iPhone 4S.
La società aveva iniziato a prendere gli ordini ancora prima dell’annuncio ufficiale dell’Apple e ha iniziato in questi giorni le prime consegne.
Uno dei primi clienti, una volta ricevuto il suo nuovo iPhone, ha voluto condividere con la rete, attraverso il sito il sito Macerkopf.de, alcune immagini del suo nuovo smartphone.
L’utente ha postato alcune foto della confezione e degli screenshot, nel quale si vede chiaramente la funzione di Siri.
Dalle immagini si può notare che, almeno design e grafica, somigliano parecchio quelle del modello precedente.
Purtroppo, per sapere se anche le prestazioni sono bene o male paragonabili all’iPhone 4 dovremo aspettare ancora un po’; fino ad ora non è, infatti, stata redatta nessuna recensione sulla potenza di elaborazione del nuovo processore A5.
L’iPhone 4S sarà disponibile in Italia, così come in molti altri paesi alla fine di ottobre. Pare inoltre che Siri supporterà inizialmente inglese, francese e tedesco, successivamente verranno aggiunte più lingue e nuovi servizi.
La FDA, l’ente che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici negli Stati Uniti, ha approvato un’applicazione per le analisi radiologiche mobili.
L’annuncio è stato fatto l’altro giorno, dando via libera all’applicazione Mobile MIM.
L’app permette ai medici di visualizzare le immagini immediatamente, permettendo una diagnosi immediata, senza necessità di attende lo sviluppo della lastra o di dover essere alla propria postazione di lavoro.
Le radiografie arrivano direttamente sull’iPad o sull’iPhone del medico, che può studiarne i risultati interpretando le immagini diagnostiche attraverso gli strumenti dell’applicazione.
Sul sito della MIM Software ammettono: “Non è stato semplice realizzare un protocollo diagnostico per le immagini mediche per dispositivi iOS.
Prima di tutto sono state analizzate le caratteristiche dei dispositivi, dopodichè sono stati messi a punto metodi e strumenti che hanno reso possibile lavorarci entro determinati limiti.”
L’applicazione, oltre che per gli Stati Uniti, in 34 paesi in 14 lingue
La società prevede di renderla disponibile sull’App Store per la prossima settimana.
Proprio ieri, l’Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento per Safari.
L’update corregge i bug e migliora la sicurezza del browser; è disponibile la versione 5.0.3 per Windows, Mac OS X Leopard e Snow Leopard, e la versione 4.1.3 per gli utenti Mac che montano Tiger.
Safari 5.0.3 è scaricabile direttamente dall’Aggiornamento Software.
E’ disponibile per Mac OS X 10.5.8 o per le versioni successive, per Windows XP, Vista e Windows 7.
Per chi lavora con Tiger è necessario che si monti almeno Mac OS X 10.4.11 con Safari 4.1.2.
Sia per gli utenti Mac che per quelli Windows, l’aggiornamento consente di correggere un problema che potrebbe impedire agli utenti di inviare moduli web.
L’ultima versione di Safari 5 per Mac permette, inoltre, di correggere un problema di visualizzazione delle immagini nelle pagine dei risultati di Google.
Alcuni dei miglioramenti comprendono:
– Un Campo Indirizzi più preciso
– Un blocco dei pop-up più affidabile
– Maggiore stabilità durante l’utilizzo delle estensioni di JavaScript
– Maggiore stabilità durante l’utilizzo di VoiceOver.
– Icona di navigazione privata
– Utilizzo del processore grafico per velocizzare la visualizzazione dei documenti multimediali
Quando le cose funzionano correttamente, iPhoto è in grado di trasferire, in maniera semplice e rapida, le vostre immagini dal vostro iPhone alla libreria del vostro Mac.
Ma se le cose non andassero? Cosa succederebbe se certe foto si rifiutassero di lasciare il vostro telefono?Quali opzioni avreste per gestire le vostre immagini?
Ecco di seguito alcuni suggerimenti alternativi.
Utilizzare l’applicazione di Snow Leopard “Image Capture”
La maggior parte delle volte potete ovviare al problema selezionando singolarmente le immagini con l’applicazione Apple Image Capture .
Lanciando l’applicazione, selezionate l’iPhone dalla lista dei dispositivi a sinistra.
Il contenuto della cartella della fotocamera dell’iPhone dovrebbe apparire a destra.
Da qui potete selezionare singolarmente ogni file oppure scegliere di importare tutte le immagini.
E’ presente anche un selezionatore da cui poter scegliere dove scaricare le immagini.
Il file system dell’ iPhone come una Flash Drive
Esistono molti programmi realizzati per il Mac da altre aziende che vi permettono di utilizzare il vostro iPhone come un dispositivo esterno dandovi la possibilità di recuperare i file.
Uno di questi è Macroplant\’s iPhone Explorer. Questa applicazione visualizza le immagini dell’iPhone come file, utilizzando un sistema di importazione differente da iPhoto o da Image Capture.
Una volta aperto il programma, arrivate alla cartella “DCIM” sull’iPhone.
Questa cartella contiene tutte le immagini scattate dalla fotocamera. Semplicemente trascinate la cartella sul vostro desktop o dove volete. Se desiderate solamente sbarazzarvi di tutte le immagini dell’iPhone, selezionate tutto il contenuto della cartella DCIM e cancellatelo.
iTunes iOS Backup Files
Se tutti i tentativi che avete fatto fossero falliti, questo è uno degli ultimi rimedi a vostra disposizione.
L’ultima cosa da fare è vedere se l’ultimo backup dell’iPhone, in iTunes, ha ancora foto.
Per questa ragione spesso si fa il backup prima di importare foto.
I file del backup sono nella cartella dell’utente /Library/Application Support/MobileSync/Backup.
Il problema è che il nome del contenuto spesso non ha senso. Ci sono comunque alcuni programmi che traducono i nomi che potrebbero confondervi.
Uno tra i tanti è il Backup Ectractor per iPhone della Padraig.
Se utilizzaste questo, ecco come muovervi.
Dopo aver lanciato l’applicazione, scegliete da quale dispositivo iOS volete estrarre i file di backup.
Dopo aver selezionato, scorrete in giù fino alla voce “iOS Files”.
Selezionate quest’ultima e cliccate sul pulsante “estrai”; vi verrà anche chiesto in quale cartella destinare i file.
Nella cartella selezionata per l’estrazione dovreste, infine, trovare una cartella “DCIM”, contenente tutte le foto della vostra fotocamera.
Questi tre metodi vi potrebbero tornare utili nel caso trovaste qualche intopppo utilizzando iPhoto: nonostante l’iPhone sia una piattaforma chiusa, non significa che non si possa accedere ai suoi contenuti per vie “non ufficiali”.
Contattaci:
Per prenotare o qualsiasi domanda non esitare a contattarci e non scordarti di dire all'operatore il codice "Sconto Campagna Online" per avere i prezzi che vedi sul sito.
WhatsApp:+353874033576(clicca sul numero)
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaRifiutaPiù Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.