Pubblicato il Lascia un commento

MacBook Pro, non solo display Retina

Giorni dopo che il nuovo MacBook Pro con disply Retina è stato svelato, le prime spedizioni del nuovo notebook iniziano ad arrivare a destinazione.

Il nuovo MacBook, anche a prima occhiata, risulta parecchio più sottile e leggero del predecessore: 2,02 kg e 1,8 cm di spessore.
Tra le caratteristiche tecniche figurano:
– Processore Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz
– Turbo Boost fino a 3,3GHz
– 8GB di memoria a 1600MHz
– unità di memoria flash 256GB espandibile
– Intel HD Graphics 4000
– NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 e batteria integrata (7 ore di autonomia).

Il prezzo è in linea con gli altri prodotti Apple: 2,299 €.

Ovviamente il fiore all’occhiello di questi pc portatili è il display, o meglio il Retina display, che raggiunge una risoluzione di 2880 x 1800 pixel (220 punti per pollice).il processore Intel Core i7 quad-core, memoria flash da 256 GB espandibile, grafica NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 e switch automatico della grafica.

Come il MacBook Air, anche il nuovo Pro si accende rapidamente e altrettanto velocemente riparte dopo lo standby ma la differenza sta nel nuovo display Retina che permette di vedere testo più nitido e colori vivaci grazie ai 5,1 milioni di pixel.

Per avere più informazioni a riguardo vi rimandiamo alle pagine ufficiali dedicate al prodotto e vi suggeriamo di rimanere aggiornati sul nostro sito per le prossime recensioni sul nuovo MacBook Pro.

Pubblicato il Lascia un commento

Ecco i case più resistenti per iPad

Siete in cerca di un case resistente, in grado di proteggere il vostro prezioso iPad?
Forse non farete cadere il vostro dispositivo da 500 metri di altezza ma, anche se dovesse succedere, pare che con i case della G-Form non ci sia da preoccuparsi.

Nel video di seguito due stuntmen lasciano cadere un iPad, protetto da due diverse custodie, da un’altezza di 1300 piedi; dopo l’impatto risultano intatti sia i dispositivi che i case.

Il prezzo delle custodie varia dai 30 $ ai 90 $ (più eventuali spese di spedizione) e sono disponibili sia per iPad che per iBook.

Per maggiori informazioni collegatevi al sito G-Form.com.

Pubblicato il Lascia un commento

AirPlay e iMessage, prossimamente su Mac OS X

Fonti vicine ad Apple affermano che AirPlay Mirroring e iMessage arriveranno anche per Mac OS X.

AirPlay Mirroring permetterà di inviare in wireless quello che normalmente visualizzate sullo schermo del vostro Mac ad Apple TV, proiettore, televisore o monitor esterno.
Inoltre, il prossimo QuickTime X dovrebbe integrare anche lo streaming video tramite AirPlay.

iMessage, come molti già sanno, è il nuovo servizio di messaggistica incluso nelle oltre 200 novità di iOS 5. Alcuni sostengono che la funzione sarà integrata nell’ iChat di OS X.
Le supposizioni si basano sul codice dell’applicazione e prevedono che iMessage potrà interagire con la funzione dei dispositivi iOS.

Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornamento Firmware per Mac mini, MacBook Pro, MacBook Air e iMac

Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento dei firmware per MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini e iMac.

Gli aggiornamenti Firmware dei diversi dispositivi aumentano la stabilità di Lion Recovery da una connessione Internet, risolvono i problemi di compatibliltà con Apple Thunderbolt Display e migliorano le prestazioni della modalità disco di destinazione Thunderbolt.

Questi gli update disponibili:
Firmware EFI 2.2 per MacBook Air di metà 2011
Firmware EFI 1.3 per Mac mini di metà 2011
Firmware EFI 2.3 per MacBook Pro in vendita dall’inizio del 2011
Firmware EFI 1.7 per iMac in vendita dall’inizio del 2011

E’ stato inoltre rilasciato Thunderbolt Software Update 1.1 per Mac che montano OS X 10.7.2, l’ultima versione disponibile di Lion. Il download è disponibile anche tramite Software Update.

Apple raccomanda gli aggiornamenti a tutti gli utenti in possesso dei Mac ammessi.
Se volete procedere all’aggiornamento di un laptop assicuratevi prima di aver collegato il computer al caricabatterie.
Dopo che il programma di aggiornamento riavvierà il vostro Mac, apparirà una schermata grigia con lo stato di avanzamento dell’installazione del firmware. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti, nel frattempo lasciate in pace il computer senza spegnerlo.

Pubblicato il Lascia un commento

MacBook Pro, aggiornati CPU, GPU ed HD

L’update riguarda CPU e GPU; i processori Intel e i nuovi processori grafici velocizzano le prestazioni degli iBook, mentre per alcuni modelli sono aumentate le dimensioni dell’ hard disk.

Il modello da 13″ lavora ora con processore dual-core a 2,8 GHz Intel Core i7, con hard disk ampliato a 750 GB.

I MacBook Pro da 15″ passano al processore Intel Core i7, velocità di clock di 2.2 GHz, HD da 500 GB, scheda grafica AMD Radeon HD 6750M con 512 MB di GDDR5.
Il modello più veloce da 15″ lavora a 2.4 GHz con un HD da 750GB e scheda grafica AMD Radeon HD 6770M con 1GB di GDDR5.

E’ stata aggiornata anche la versione da 17″, dotata di processore quad-core Intel Core i7 da 2,4 GHz, HD da 750GB e AMD Radeon HD 6770M con 1GB di GDDR5.
Il top dei 17″ monta processore quad-core Intel Core i7 da 2,5 GHz, con RAM fino ad 8 GB.

Potete trovare tutti i dettagli qui, nelle pagine ufficiali dello store Apple.

Pubblicato il Lascia un commento

A rischio le forniture di MacBook Pro e MacBook Air

Apple potrebbe rimanere prossimamente a corto di MacBook Pro e MacBook Air.

Da un articolo riportato da ComputerWorld pare infatti che la compagnia tailandese Catcher Technology abbia dovuto chiudere temporaneamente lo stabilimento nell’est della Cina, vicino Shanghai, per “strani odori” provenienti dall’edificio.

Lo stabilimento produce circa il 60 % degli unibody in alluminio per notebook Apple e proprio per questo la quantità di merce fornita sarà inevitabilmente influenzata dalla chiusura.

Non è ancora chiaro per quanto tempo ancora la fabbrica dovrà rimanere inattiva; per ora la produzione dei case per notebook sarà sostenuta solamente dalla Foxconn, responsabile del 40% della fornitura totale.

Pubblicato il Lascia un commento

Acer punta sugli Ultrabook per affondare l’iPad.

Acer prevede che nel 2012 i consumatori inizieranno ad abbandonare i tablet per passare a computer portatili ultraleggeri.

In questo modo l’azienda prevede che gli Ultrabook, la nuova categoria di PC realizzata per competere con i MacBook Air, riusciranno a conquistare il 30% delle vendite globali di notebook solo nel prossimo anno.

La prima vittima di questo boom dovrebbe essere l’iPad, primo tablet nelle classifiche di vendita.

Naturalmente tutto ciò è stato affermato da Scott Lin, vice presidente di Acer.
La società spera che il mercato accoglierà con entusiasmo un prodotto in grado di offrire, nello stesso tempo , funzioni di lavoro e di gioco mantendo comunque una buona autonomia, andando così a sostituire tablet e computer portatile.

Purtroppo per Lin, le probabilità che i consumatori mettano nel dimenticatoio l’iPad è piuttosto remota; l’acquisto del tablet Apple è spesso un acquisto mirato per le sue funzionalità piuttosto che una scelta dovuta dalla mancanza di alternative.

Gli Ultrabook potrebbero comunque dar filo da torcere nel mercato dell’elettronica di consumo non tanto all’iPad quanto ai portatili ultrasottili di fascia medio alta, che risulteranno meno competitivi a causa del prezzo.

Pubblicato il Lascia un commento

Piccoli suggerimenti per installare Lion e risolvere gli intoppi

Lion è, rispetto ai sistemi operativi Apple precedenti, il più facile da installare: basta scaricare l’applicazione Installa Mac OS X Lion dal Mac App Store e lasciarla lavorare.

Per farlo dovrete avere l’applicazione Mac App Store su disco e per farlo dovrete avere almeno Mac OS X 10.6.6.

Nonostante Mac App Store e applicazione dedicata qualcosa potrebbe comunque andare storto. Di seguito abbiamo stilato una breve lista dei messaggi e dei problemi in cui potreste imbattervi durante l’istallazione con i relativi link alle pagine di supporto Apple o suggerendovi qualche soluzione.

“Impossibile utilizzare questo disco per avviare il computer” , basta cliccare il link per la pagina di supporto Apple.

“Alcune funzionalità di Mac OS X Lion non sono supportate per il disco (nome volume)”, basta cliccare il link per la pagina di supporto Apple.

“Questo disco è utilizzato per i backup di Time Machine”, dovrete rimuovere la cartella dei backup di Time Machine.

Inoltre è bene sapere che Avast spesso va in conflitto durante l’installazione di Lion.
Informatevi quindi su come e cosa disinstallare prima di scaricare il sistema operativo, in modo da non avere problemi durante il download e l’installazione.

I problemi nell’installazione di Lion potrebbero essere causati da una copia corrotta dell’app Installa Mac OS X.
Per ovviare al problema scaricatela nuovamente dal Mac App Store ma assicuratevi di aver rimosso la copia non funzionante.

Pubblicato il Lascia un commento

SSD aggiornabili nei nuovi MacBook Air.

Buone nuove da iFixit.com, il manuale online gratuito che vi aiuta a riparare i vostri computer (premesso che ve la caviate con l’inglese).

Alcuni utenti hanno iniziato a mettere mano al nuovo MacBook Air da 13″ e, mentre gran parte della struttura è simile ai modelli dell’anno scorso, ci sono buone notizie per chi ama il fai da te.

Le unità SSD, infatti, non sono state saldate alla scheda, il che significa che se volete è possibile aggiornare ed espandere la memoria del vostro iBook.

Per il resto, il sito spiega l’assenza della webcam FaceTime HD nei nuovi modelli: il display così sottile ne impediva fisicamente l’inserimento.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuovi MacBook Air: ultrasottili, ultraleggeri, ultraveloci.

Se per comprare un iBook aspettavate i nuovi MacBook Air, è giunto il momento di mettere mano al portafogli.

Tra i tanti prodotti lanciati ieri da Apple spuntano infatti i nuovi MacBook Air da 11″ e 13″.

Tra le novità sono presenti i nuovi processori dual core Inter Core i5 e Core i7, che promettono una velocità 2,5 volte maggiore rispetto ai modelli precedenti, fino a 4GB di memoria DDR3 a 1333MHz su scheda, scheda grafica Intel HD Graphics 3000, retroilluminazione della tastiera (che mancava nei primi MacBook Air), trackpad Multi-Touch in vetro e Lion già installato.

Inoltre, come previsto da tempo, è presente la nuova tecnologia Thunderbolt, in grado di effettuare il trasferimento dati ad altissima velocità.

Il prezzi partono da € 949.00.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo alle pagine ufficiali.