Citando quanto scritto da Macotakara.jp, pare che Apple stia lavorando su un nuovo dispositivo da 5 pollici con tanto di Display Retina.
L’indiscrezione giunge dopo che Apple ha affermato di lavorare con i fornitori di LCD per un nuovo prodotto, senza però specificare di quale si tratti.
Il dubbio quindi è che si possa trattare di un iPod più grande, di un iPad più piccolo o di un dispositivo completamente differente da quelli di adesso.
Tra le ipotesi c’è anche quella di un nuovo display per iPhone, che potrebbe passare dai 3,5″ ai 4,6″.
Le voci che circolano, sembrano quindi indicare che qualcosa bolle in pentola a Cupertino, dove pare ci si stia sbizzarendo nel testare dispositivi di diverse dimensioni.
Altri rumors parlano infatti di un iPad da 7,85″ che Apple potrebbe addirittura rilasciare entro l’anno.
L’istituto Information Tecnology Convergence KAIST ha mostrato, alcuni giorni fa, il prototipo di un’app dedicata agli eBook per iPad.
Il video, postato di seguito, mostra i nuovi gesti per sfogliare un eBook, tra i quali sfogliare più pagine insieme, tenere il segno su una pagina e sfogliare velocemente le altre ed inserire il numero di pagina.
La sensazione è che l’app riesca ad assottigliare, ancora di più, la distanza tra un libro elettronico ed uno di carta.
Voi che ne dite?
E’ stato FocusTaiwan a scrivere che Apple starebbe già pianificando l’uscita del nuovo iPad 3.
Cupertino avrebbe scelto il 24 febbraio 2012, anniversario di nascita di Steve Jobs, co-fondatore della società venuto a mancare il 6 ottobre scorso.
La notizia arriva da fonti interne della Foxconn, fornitore delle componenti del nuovo tablet, e si allineerebbe perfettamente con le previsioni dell’Economic Daily News che prevedono il lancio dell’iPad 3 entro il primo tremestre del 2012.
Anche l’anno scorso Apple ha sincronizzato l’uscita dei nuovi MacBook Pro con il compleanno di Steve Jobs, nonostante cadesse di giovedì; quest’anno la scelta di celebrare Jobs con l’uscita del nuovo iPad sarebbe ancora più giustificata.
Apple ha rilasciato ieri iOS 5.0.1.
L’aggiornamento, desinato agli sviluppatori, fissa alcuni bug del sistema e migliora le prestazioni della batteria su alcuni dispositivi.
Inoltre risolve anche il problema creato dalla Smart Cover per iPad 2, in grado di hackerare il sistema di sicurezza e bypassare il codice di protezione.
Come si vede anche nel video in fondo all’articolo, se si chiude la cover quando c’è il comando per spegnere il dispositivo, una volta riaperta il dispositivo risulta sbloccato e non protetto da password.
Nell’ultimo aggiornamento Apple ha disabilitato la funzione della Smart Cover di mettere in modalità sleep il dispositivo quando appare il menù di spegnimento, eliminando così la vulnerabilità del sistema.
Il rilascio al pubblico di iOS 5.0.1 è atteso per nelle prossime settimane.
Se avete tempo, voglia e doti artistiche sarete contententi di sapere che con l’iPad è possibile realizzare anche fumetti.
Le potenzialità del tablet Apple vanno oltre la lettura di libri o quotidiani e gli sviluppatori di app lo sanno bene. E’ da tempo, infatti, che vengono realizzate applicazioni per supportare il lato creativo degli utenti, dal disegno alla musica.
Linkiamo qui un interessante tutorial in inglese realizzato da Kyle Lambert, visual artist britannico specializzato in illustrazione e animazione 3D, sperando che il suo lavoro possa essere d’ispirazione anche ai non professionisti.
Acer prevede che nel 2012 i consumatori inizieranno ad abbandonare i tablet per passare a computer portatili ultraleggeri.
In questo modo l’azienda prevede che gli Ultrabook, la nuova categoria di PC realizzata per competere con i MacBook Air, riusciranno a conquistare il 30% delle vendite globali di notebook solo nel prossimo anno.
La prima vittima di questo boom dovrebbe essere l’iPad, primo tablet nelle classifiche di vendita.
Naturalmente tutto ciò è stato affermato da Scott Lin, vice presidente di Acer.
La società spera che il mercato accoglierà con entusiasmo un prodotto in grado di offrire, nello stesso tempo , funzioni di lavoro e di gioco mantendo comunque una buona autonomia, andando così a sostituire tablet e computer portatile.
Purtroppo per Lin, le probabilità che i consumatori mettano nel dimenticatoio l’iPad è piuttosto remota; l’acquisto del tablet Apple è spesso un acquisto mirato per le sue funzionalità piuttosto che una scelta dovuta dalla mancanza di alternative.
Gli Ultrabook potrebbero comunque dar filo da torcere nel mercato dell’elettronica di consumo non tanto all’iPad quanto ai portatili ultrasottili di fascia medio alta, che risulteranno meno competitivi a causa del prezzo.
Il verdetto del tribunale di Dusseldorf ha messo al bando il Galaxy Tab 10.1 in territorio tedesco. La Corte ha deciso oggi di vietare la vendita del dispositivo in tutta la Germania, respingendo la maggior parte delle richeiste di Samsung.
Il giudice Johanna Brueckner-Holfmann ha affermato “La corte è dell’opinione che il design minimalistico dell’Apple non sia l’unica soluzione tecnica per realizzare un tablet, ma sono possibili altri design. I clienti più informati hanno l’impressione che il dispositivo assomigli al design Apple, protetto in Europa”.
Dopo la sentenza Apple si augura che anche il Samsung Galaxy Tab 7.7 abbia la stessa sorte e che il divieto di vendita si diffonta in tutta Europa.
Ci risiamo. Nuovi rumors affermano che il nuovo iPad 3 potrebbe arrivare alla fine di quest’anno con un super display Retina.
Il dispositivo dovrebbe giungere sul mercato verso il 4° quadrimestre del 2011 con una risoluzione da cinque a sei volte più alta dell’attuale iPad 2.
Probabilmente si tratta dell’ennesima bufala visto che un display 6114 x 4708 pixel sarebbe una scelta assurda, con costi di produzione alquanto proibitivi.
Se Apple dovesse decidere di rilasciare un iPad 3 con display Retina la risoluzione più probabile si aggirerebbe al massimo intorno ai 2048 x 1536.
Ora che finalmente tutti possono acquistare un iPad 2 senza dover affrontare file interminabili, sarà bene sapere qualcosa in più sulla tanto chiacchierata tavoletta Apple.
Anche se più sottile, leggera e veloce , la nuova versione non si allontana molto dalla precedente.
L’interfaccia è rimasta la stessa quindi, se avete già avuto tra le mani un dispositivo iOS, non avrete nessun problema: piccole icone sul display e pulsante Home che vi permette di tornare alla schermata iniziale.
Rispetto alla concorrenza di Android, il dispositivo Apple risulta più semplice ma meno flessibile.
Ad esempio, riguardo la personalizzazione, se con un’altra tavoletta potete riempire la schermata iniziale di scorciatoie e widget, sull’iPad potete solo ordinare le icone e cambiare lo sfondo.
Anche sotto altri aspetti la semplicità limita parecchio l’elasticità del sistema.
Finchè si lavora in maniera standard tutto funziona alla perfezione ma se si vuole uscire leggermente dagli schemi tutto diventa più frustrante.
Il copia ed incolla, in alcuni contesti, risulta più complicato rispetto ad altri dispositivi o ad un computer.
Nel copiare un testo da un calendario ad un’email, il continuo scambio tra le finestre delle varie applicazione potrebbe farvi perdere la pazienza.
Le limitazioni della tavoletta si notano soprattutto quando dovete creare dei file con Pages, Numbers o Keynote (l’equivalente di Word, Excel e PowerPoint).
Il problema sorge quando dovete realizzare documenti complessi: in quel momento si sente la mancanza di mouse e tastiera.
E’ dura anche stampare se non avete a disposizione una stampante AirPlay o un’applicazione per la stampa; mettetelo in conto se avete intenzione di acquistare un’iPad 2.
Riguardo le novità, il nuovo modello di iPad possiede una doppia fotocamera, una frontale da circa 1 megapixel ed una posteriore da 3 megapixel.
Grazie alla fotocamera frontale il dispositivo può essere utilizzato per videochiamate con FaceTime, che offre una qualità video maggiore rispetto a programmi come Skype.
E’ possibile girare video (fino a 720p con la fotocamera posteriore) e modificarli con iMovie, ottimizzato per lavorare con il touchscreen.
Per l’importazione di un video da qualche altra fonte il lavoro diventa un po’ più complicato.
Se avete a disposizione un’Apple TV potete utilizzare AirPlay per visualizzare i contenuti del vostro iPad sulla tv.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la nuova tavoletta monta un processore dual core Apple A5 da 1GHz, con GPU dedicata.
Grazie alla nuova CPU la velocità è aumentata di circa due volte rispetto al vecchio iPad 1.
Alcuni test riferiscono, però, che la velocità, dipendendo molto dal sistema operativo, risulta solo leggermente superiore al primo modello.
I due modelli supportano entrambi iOS 4.3 e, proprio per questo, hanno grosso modo la stessa velocità di elaborazione.
Indubbiamente le prestazioni grafiche contraddistinguono il nuovo nato in casa Apple.
Pur essendo più leggero e potente, la batteria ha la stessa durata: 10 ore di utilizzo e 30 giorni in standby.
Nel caso abbiate già un iPad 1 e vogliate aggiornarvi o se siete ancora indecisi sulla versione da acquistare pensateci un po’ su.
Fondamentalmente il design e le prestazioni non si discostano poi molto dal modello precedente: lo schermo è rimasto lo stesso (9.7 pollici, con risoluzione 1.024×768 pixel) e se l’iPad 2 è più veloce nella grafica, l’iPad 1 sembra esserlo nell’avvio delle applicazioni e nella navigazione nel Web.
Se siete convinti di volerlo comprare vi consigliamo di sceglierlo nero.
Differentemente dall’iPhone 3G, che di bianco aveva solo la parte posteriore, sul nuovo iPad il colore chiaro della cornice distoglie un po’ l’attenzione dal contenuto dello schermo.
Tra qualche giorno si terrà il tanto atteso evento Apple che mostrerà, dopo tanti mesi di attesa, il nuovo iPad 2.
Sembrano ormai chiare a tutti le nuove caratteristiche del nuovo dispositivo: più sottile, più veloce e con un display migliore, nonostante la risoluzione sia la stessa e manchi il Display Retina.
A quanto pare, ci sarebbe la possibilità che l’Apple possa sfornare un iPad anche bianco.
Nonostante Cupertino abbia già affrontato parecchi problemi per la creazione di un iPhone 4 bianco, probabilmente l’iPad 2 potrebbe avere materiali diversi che permetterebbero la realizzazione in due colori differenti.
L’evento si terrà, come forse già sapete, mercoledì 2 marzo.
La disponibilità del prodotto nei vari store dovrebbe seguire nelle successive settimane.
Contattaci:
Per prenotare o qualsiasi domanda non esitare a contattarci e non scordarti di dire all'operatore il codice "Sconto Campagna Online" per avere i prezzi che vedi sul sito.
WhatsApp:+353874033576(clicca sul numero)
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaRifiutaPiù Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.