Pubblicato il 2 commenti

Problemi di batteria per l’iPad 3

Problemi alla batteria per il nuovo iPad 3, messo in commercio appena qualche giorno fa.

Ad affermarlo è il Dott. Raymond Soneira, presidente della DisplayMate Technologies Corporation che, per realizzare la sua relazione a riguardo a messo a confronto il nuovo tablet con iPad 2 e iPhone 4.

Soneira ha osservato che la batteria da 42,5 W/h dell’iPad 3 ha bisogno di oltre un’ora in più, rispetto i modelli precendi, per arrivare a completa ricarica.
Inoltre, nonostante compaia l’avviso di ricarica del 100% è necessaria un’ora aggiuntiva per ricaricare completamente il dispositivo.

Eseguendo applicazioni ad alta luminosità, l’iPad 2 si mostra più prestante del fratello maggiore con una durata di 7,2 ore rispetto alle 5,8 ore dell’iPad 3.

Insomma, oltre al problema del surriscaldamento, si aggiunge il bug di ricarica e l’altra faccia della medaglia dell’alta risoluzione.

Se siete interessati potete trovare l’intero articolo di Soneira cliccando qui. Vi consigliamo di dargli un’occhiata soprattutto se siete indecisi su quale prodotto Apple acquistare.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S: eco durante le chiamate

Ancora noie per il nuovo iPhone 4S.

Dopo la batteria dalla scarsa durata, lo schermo giallastro e i problemi di ricezione del segnale arriva l’eco durante le chiamate.

Pare che il difetto, segnalato da parecchi utenti in diversi forum, ci sia con e senza l’uso di cuffie, nonostante l’uso di quest’ultime renda l’eco ancora più evidente e fastidioso.

Molto probabilmente la causa del bug è da ricollegarsi anche stavolta ad iOS 5.0.1 sul quale l’Apple sta lavorando poter rilasciare un aggiornamento il prima possibile.

Pubblicato il Lascia un commento

Problemi di segnale per l’iPhone 4S

Ancora problemi per l’iPhone 4S.

Dopo le scarse prestazioni della batteria stanno arrivando, in questi giorni, parecchie segnalazioni da parte di utenti di diversi paesi che lamentano perdita di segnale.

Nonostante la questione sia diversa da quella dell’ Antennagate (il problema stavolta non è hardware ma software), il difetto causa perdita di segnale in modo casuale: da un attimo all’altro si passa da 5 tacche al NESSUN SERVIZIO.

Razorianfly.com suggerisce, come soluzione temporanea, si spegnere la funzione “PIN SIM” da Impostazioni > Telefono.

Alcuni utenti hanno comunicato, nei diversi forum, che hanno avuto problemi la rete dopo aver effettuato l’aggiornamento iOS 5.0.1.

A quanto pare i bug causati dall’update sembrano essere confermati ogni giorno che passa.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuovi bug dopo l’aggiornamento iOS 5.0.1

Dopo una settimana dal rilascio di iOS 5.0.1 pare che ai problemi risolti dall’aggiornamento se ne siano aggiunti di nuovi.

L’update pare stia causando a molti utenti perdita del segnale WiFi, guasti al microfono e problemi alla rete cellulare. Apple ha comunque dichiarato alla All Things Digital che l’azienda sta ancora indagando su alcuni aspetti del sistema.

Nel frattempo, negli Stati Uniti (via Cnet.com), pare che i bug di iOS 5.0.1 abbiano colpito anche l’app Contacts. Aprendo l’applicazione tutti i numeri sono associati ai nomi corretti, ma quando si effettua una chiamata o si invia un messaggio di testo usando iMessage il telefono non riesce a ricordare il nome del contatto e visualizza solamente il numero.

Vi invitiamo a condividere le vostre esperienze dopo l’aggiornamento commentando questo post.

Pubblicato il Lascia un commento

iOS 5.0.1, risolto il conflitto tra Smart Cover e sistema di sicurezza dell’iPad 2.

Apple ha rilasciato ieri iOS 5.0.1.
L’aggiornamento, desinato agli sviluppatori, fissa alcuni bug del sistema e migliora le prestazioni della batteria su alcuni dispositivi.
Inoltre risolve anche il problema creato dalla Smart Cover per iPad 2, in grado di hackerare il sistema di sicurezza e bypassare il codice di protezione.

Come si vede anche nel video in fondo all’articolo, se si chiude la cover quando c’è il comando per spegnere il dispositivo, una volta riaperta il dispositivo risulta sbloccato e non protetto da password.

Nell’ultimo aggiornamento Apple ha disabilitato la funzione della Smart Cover di mettere in modalità sleep il dispositivo quando appare il menù di spegnimento, eliminando così la vulnerabilità del sistema.

Il rilascio al pubblico di iOS 5.0.1 è atteso per nelle prossime settimane.

Pubblicato il Lascia un commento

L’iMac non si avvia?Provate a scaricare il Graphic FW Update 2.0.

iMac Graphic FW Update 2.0
iMac Graphic FW Update 2.0
Apple ha rilasciato proprio ieri un piccolo aggiornamento del firmware per risolvere alcuni difetti grafici per gli iMac del 2011 che montano Mac OS X 10.6.7.

I problemi si rivelano con una schermata bianca durante la quale il computer non risponde ai comandi, oppure delle linee verticali sullo schermo mentre state lavorando.

Riportiamo parte delle informazioni che accompagnano l’aggiornamento:

“L’aggiornamento del firmware risolve un problema che in rari casi può bloccare l’ iMac durante l’avvio o il riavvio dallo standby.
Non spegnere l’alimentazione dell’iMac durante l’aggiornamento.
La perdita di potenza potrebbe portare il vostro iMac a non accendersi.

Potete scaricare l’ iMac Graphic FW Update 2.0 tramite Aggiornamento Software o cliccando qui.

Pubblicato il Lascia un commento

Disponibile iTunes 10.3.1.

iTunes 10.3.1
iTunes 10.3.1
Dopo pochi giorni dal rilascio di iTunes 10.3, Apple ha già sfornato iTunes 10.3.1.

Il download è disponibile tramite Aggiornamento Software oppure dalle pagine Apple.

Nella descrizione che accompagna l’aggiornamento sono fornite le stesse informazioni di iTunes 10.3.
Si tratta infatti di un piccolo aggiornamento per eliminare qualche bug; alcuni utenti si erano lamentati dopo l’update di iTunes, riscontrando problemi con la sincronizzazione dei dispositivi iOS.

L’aggiornamento, stando alle parole di Cupertino, dovrebbe risolvere il problema.

Pubblicato il 1 commento

iOS 4.3.1 disponibile nel giro di 15 giorni.

iOS 4.3.1
iOS 4.3.1
Ancora una o due settimane e iOS 4.3.1 dovrebbe essere a disposizione degli utenti.

L’aggiornamento va a risolvere alcuni piccoli bug, tra i quali la difficoltà da parte di alcune applicazioni di terze parti di rilevare il giroscopio dell’iPad 2.

L’update sistema anche i problemi di corruzioni durante la lettura di file di grandi dimensione nel filesystem della USIM, e un piccolo difetto nell’autenticazione NTML nelle applicazioni e nei siti web.

Con iOS 4.3.1 migliora anche il sistema di sicurezza, rendendo più difficile il jailbreak dei dispositivi Apple, specialmente del nuovo iPad 2.

Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornato iWeb, versione 3.0.3

iWeb
iWeb
L’Apple ha rilasciato proprio ieri iWeb 3.0.3.

L’aggiornamento migliora il sistema e risolve alcuni bug del programma:

-Risolve un problema che insorge durante l’utilizzo del widget iSight Movie su alcuni Mac
– Risolve un problema di pubblicazione di siti iWeb utilizzando FTP
-Migliora la compatibilità con Mac OS X

iWeb 3.0.3 si può scaricare tramite l’Aggiornamento Software o scaricandolo direttamente dal sito.