Pubblicato il Lascia un commento

Problemi di segnale per l’iPhone 4S

Ancora problemi per l’iPhone 4S.

Dopo le scarse prestazioni della batteria stanno arrivando, in questi giorni, parecchie segnalazioni da parte di utenti di diversi paesi che lamentano perdita di segnale.

Nonostante la questione sia diversa da quella dell’ Antennagate (il problema stavolta non è hardware ma software), il difetto causa perdita di segnale in modo casuale: da un attimo all’altro si passa da 5 tacche al NESSUN SERVIZIO.

Razorianfly.com suggerisce, come soluzione temporanea, si spegnere la funzione “PIN SIM” da Impostazioni > Telefono.

Alcuni utenti hanno comunicato, nei diversi forum, che hanno avuto problemi la rete dopo aver effettuato l’aggiornamento iOS 5.0.1.

A quanto pare i bug causati dall’update sembrano essere confermati ogni giorno che passa.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuovi bug dopo l’aggiornamento iOS 5.0.1

Dopo una settimana dal rilascio di iOS 5.0.1 pare che ai problemi risolti dall’aggiornamento se ne siano aggiunti di nuovi.

L’update pare stia causando a molti utenti perdita del segnale WiFi, guasti al microfono e problemi alla rete cellulare. Apple ha comunque dichiarato alla All Things Digital che l’azienda sta ancora indagando su alcuni aspetti del sistema.

Nel frattempo, negli Stati Uniti (via Cnet.com), pare che i bug di iOS 5.0.1 abbiano colpito anche l’app Contacts. Aprendo l’applicazione tutti i numeri sono associati ai nomi corretti, ma quando si effettua una chiamata o si invia un messaggio di testo usando iMessage il telefono non riesce a ricordare il nome del contatto e visualizza solamente il numero.

Vi invitiamo a condividere le vostre esperienze dopo l’aggiornamento commentando questo post.

Pubblicato il Lascia un commento

Safari 5.1.2 in fase di test

Gli sviluppatori hanno ricevuto qualche giorno fa la versione beta di Safari 5.1.2.

Il software, tra le tante cose, risolve il problema di visualizzazione di PDF nelle versioni precedenti del browser.
Il difetto è causato da un bug che non permette di visualizzare documenti in PDF in linea.

La versione beta è disponibile per gli sviluppatori registrati per OS X Lion, OS X Snow Leopard e Windows e dovrebbe essere rilasciata al pubblico nelle prossime settimane, parallelamente all’aggiornamento di iOS 5.0.1.

Pubblicato il 3 commenti

iPhone 4S, è Yellowgate

Se l’Antennagate è ormai storia vecchia, pare che il nuovo nato in casa Apple stia dando inizio al Yellowgate.

In molti forum parecchi utenti hanno scritto di avere problemi con il display, che mostra un colore giallastro, soprattutto nelle schermate dove c’è molto bianco. La differenza è palese quando si apre un’email o il browser per navigare nel web e messo a fianco dell’iPhone 4, lo schermo del vecchio modello appare decisamente migliore.

Il problema dovrebbe dipendere dalla colla dello schermo; probabilmente i dispositivi sono stati spediti prima della completa asciugatura e il problema dovrebbe risolversi da solo, non appena la colla si asciugherà completamente.

Il colore giallo però non sembra il solo difetto dell’iPhone 4S.

Oltre alla batteria non così longeva come sperato, pare che il dispositivo dia altre piccole noie, anche se sporadiche.
Stando a quanto scritto nei forum l’iPhone 4S avrebbe problemi al microfono, si bloccherebbe spesso anche durante la sincronizzazione e, tra le altre cose, si surriscalderebbe.

Avranno avuto anche le loro ragioni, ma dobbiamo comunque considerare che la gente ama lamentarsi. Probabilmente, molti di questi problemi sono stati causati dall’utilizzo scorretto piuttosto che dal dispositivo stesso.
Basti pensare a quanti si sono lamentati per l’assenza di Siri, quando in realtà la funzione c’era eccome: andava solo attivata manualmente da Impostazioni > Generali > Siri.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S rilasciato in USA, ecco i primi video.

Da qualche ora, negli Stati Uniti sono iniziate le vendite del nuovo iPhone 4S.
Nonostante le lunghe file di fronte agli store gira voce che ci fosse molta più gente nel giorno in cui venne rilasciato l’iPhone 4.

Il nuovo smartphone Apple arriva con qualche novità rispetto al modello precedente: un processore più veloce, una fotocamera migliore, sistema antenna rinnovato e la nuova tecnologia Siri.

La nuova fotocamera da 8 megapixel presenta un tempo di scatto pari a zero e la qualità delle immagini, grazie anche al bilanciamento automatico e alla potenza di elaborazione del chip A5, risulta decisamente migliorata. Inoltre l’iPhone 4S offre una stabilizzazione delle immagini durante le riprese video e la differenza, come noterete nel video qui di seguito, è sbalorditiva.

Tra le novità, molti sono ansiosi di testare il nuovo sistema di controllo vocale.

Dalle prime opinioni pare che Siri abbia qualche problema con alcuni “dialetti regionali” degli USA, ma diamo il tempo di mettere online le prime recensioni sul nuovo dispositivo per avere un quadro più ampio della situazione.

Per quanto riguarda l’Italia, il dispositivo sarà disponibile a fine mese, presumibilmente il 28 di ottobre.

Pubblicato il Lascia un commento

Diagnosi online per dispositivi iOS difettosi

Quando il vostro iPhone, iPad o iPod touch ha qualche problema, l’unica cosa che potete fare è rivolgevi ad un centro assistenza.
A volte, in questi centri, non hanno la strumentazione necessaria per determinare con precisione il problema, che sia di hardware o software, e ciò comporta spesso tempi di attesa più lunghi del necessario.

Per risolvere questa mancanza, Apple ha realizzato nuovi strumenti per individuare i guasti dei dispositivi iOS.

Il sistema di diagnostica sarà semplice e funzionerà interamente online: attraverso un URL speditovi via email il dispositivo potrà essere controllato in remoto, e i risultati verranno inviati direttamente ai server Apple.

Le informazioni raccolte saranno a disposizione dei centri di assistenza, in modo da accelerare i tempi di riparazione nel caso risultasse necessario.
Questo agevolerà sia utenti che tecnici, senza mettere a rischio la privacy. Gli unici dati personali trasmessi saranno infatti nome e numero di identificazione del dispositivo e il tempo di chiamata giornaliero.

Per ora la strumentazione analizza lo stato della batteria, il tempo dall’ultima ricarica completa, il livello minimo di carica, la versione iOS installata e se il dispositivo è stato spento correttamente o meno.

Il servizio dovrebbe essere rilasciato nei prossimi mesi in tutti i paesi, nessuno escluso.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuovo aggiornamento di iPhoto per evitare la perdita di dati.

iPhoto
iPhoto

Poco dopo il rilascio di iPhoto ’11, alcuni utenti hanno lamentato su diversi forum  problemi durante l’ aggiornamento delle librerie: spesso i dati venivano persi e le stesse librerie venivano corrotte.

L’Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento che aumenta l’affidabilità e la sicurezza del software, e raccomanda a tutti gli utenti di scaricare ed installare iPhoto 9.0.1 e, successivamente, di aggiornare iPhoto ’11.

L’aggiornamento di iPhoto 9.0.1 può essere scaricato dal sito di supporto dell’ Apple o attraverso il Software Update.

Agli utenti che hanno già cercato di aggiornare le loro librerie ma senza successo, si consiglia di installare l’aggiornamento di iPhoto 9.0.1 prima di tentare di nuovo l’aggiornamento.

Pubblicato il Lascia un commento

Adobe risolve i difetti di Acrobat

Adobe Acrobat Reader
Adobe Acrobat Reader

Adobe ha rilasciato degli aggiornamenti per la sicurezza e la protezione di Acrobat Reader, volti a risolvere i problemi di vulnerabilità del sistema.

I rischi riguardavano il crash delle applicazioni e la possibilità potenziale, da parte di malintenzionati, di prendere il controllo del software.

Cliccando QUI si possono ottenere maggiori informazioni ed effettuare l’aggiornamento.

Adobe, per risolvere problemi simili a quelli sopra elencati, ha recentemente rilasciato anche
aggiornamenti per Flash Player .