Pubblicato il Lascia un commento

Jailbreak, dettatura Siri per iPhone 4, 3GS e iPod Touch 4G

La funzione per la dettatura di Siri, fino a qualche giorno fa esclusiva per iPhone 4S, arriva oggi per iPhone 4, iPod Touch 4G e iPhone 3GS.

La gentile “concessione” però non viene dall’Apple ma dallo sviluppatore Eric Day che ha rilasciato proprio ieri Siri0us, il nuovo pacchetto jailbreak disponibile tramite Cydia.
In questo modo dettare un testo al proprio dispositivo iOS non sarà più per pochi eletti.

Il lavoro degli sviluppatori però non finisce qui; portare Siri su iPhone 4 è uno dei prossimi obiettivi.

Qui di seguito il video (via idownloadblog.com) che mostra il funzionamento del jailbreak, purtroppo disponibile solo in lingua inglese.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple assume un hacker per combattere i jailbreak

Se non puoi combatterli, fatteli amici.

E’ questo che deve aver pensato Apple, offrendo un posto di lavoro a Nicholas Allegra, un giovane hacker di appena 19 anni.

Il ragazzo, conosciuto come Comex, è un membro della iPhone Dev Team, il gruppo che da tempo frustra tutti quelli che a Cupertino cercano di proteggere iOS.

Comex è il responsabile di JailbreakMe 3.0, il jailbreak web-based rilasciato solo un mese fa e disponibile per utenti iPhone, iPad ed iPod touch che montano iOS 4.3.3. Ancora prima aveva lavorato creando Spirit, jailbreak per dispositivi iOS 3.1.2 e 3.2.

Il giovane prodigio dovrebbe aiutare Apple a controllare iOS scovando falle nel codice in modo da prevenire quegli attacchi che, solitamente, arrivano dopo il rilascio del software.

Naturalmente non basterà questo per fermare i jailbreaker ma, con uno dalla loro parte, Apple spera di rendere il lavoro dell’hacker più difficile che mai.

Pubblicato il Lascia un commento

Disponibili iOS 4.3.2 e Safari 5.0.5.

aggiornamento Apple
aggiornamento Apple
L’Apple ha rilasciato da poco un paio di aggiornamenti per iOs
Si tratta di iOS 4.3.2 e Safari 5.0.5.

iOS 4.3.2 risolve alcuni problemi segnalati dopo il rilascio dell’aggiornamento precedente, come i difetti di ricezione dell’iPad su reti 3G e i blocchi durante le videochiamate con FaceTime.
Nella lista dei miglioramente e dei bug risolti compare anche l’update dei sistemi di sicurezza; il dispositivo risulterà così più stabile e sicuro e probabilmente sarà più difficile effettuare il jailbreak.

Per effettuare l’update, disponibile per iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch 3G e 4G ed iPad, basta collegarsi ad iTunes.

Per gli utenti Mac è stato invece rilasciato l’aggiornamento di Safari, disponibile tramite Aggiornamento Software.
L’update migliora la sicurezza del browser ottimizzando i punti di vulnerabilità del programma.

Per effettuare l’aggiornamento è necessario avere almeno Mac OS X 10.5.8 o Mac OS X 10.6.5.

Pubblicato il 1 commento

iOS 4.3.1 disponibile nel giro di 15 giorni.

iOS 4.3.1
iOS 4.3.1
Ancora una o due settimane e iOS 4.3.1 dovrebbe essere a disposizione degli utenti.

L’aggiornamento va a risolvere alcuni piccoli bug, tra i quali la difficoltà da parte di alcune applicazioni di terze parti di rilevare il giroscopio dell’iPad 2.

L’update sistema anche i problemi di corruzioni durante la lettura di file di grandi dimensione nel filesystem della USIM, e un piccolo difetto nell’autenticazione NTML nelle applicazioni e nei siti web.

Con iOS 4.3.1 migliora anche il sistema di sicurezza, rendendo più difficile il jailbreak dei dispositivi Apple, specialmente del nuovo iPad 2.

Pubblicato il Lascia un commento

L’Apple cerca di mettere un freno al jailbreaking dell’iPhone.

Jailbreak
Jailbreak
A quanto pare l’Apple sta chiedendo al governo federale di aiutare la società nella lotta al “jailbeaking” dell’iPhone.

Il “JailBreaking” è il termine utilizzato dagli haker per indicare la violazione delle restrizioni del dispositivo, potendo così installare qualsiasi applicazione non autorizzata o utilizzare il telefono anche con altri operatori.

Si possono scaricare nuovi temi, programmi di messaggistica, software e qualsiasi altra cosa non presente nell’App Store.

Anche in Italia è una pratica comune; il web è pieno di siti internet che danno consigli pratici su come hakerare il proprio iPhone.

L’Apple sta, però, cercando di mettere un freno a tutto questo: “Le modalità di jailbreak che vengono utilizzate applicano modifiche non autorizzate al boot loader e al sistema operativo e perciò ne violano il copyright”.

A quanto pare per l’iPhone 5 saranno necessarie nuove strade per violare il dispositivo; è stata messa a punto una nuova tecnologia di trasmissione che non rende funzionali alcuni trucchi del “vecchio” jailbreaking.

Pubblicato il 2 commenti

Jailbreak per iPhone 4, 3GS, 3G con iOS 4-4.0.1 e iPad con iOS 3.2.1.

un iPhone dopo essere stato sbloccato con il Jailbreak per iOs
Schermata di un iPhone dopo essere stato sbloccato con il Jailbreak per iOs

JailbreakMe 2.0 Star è il nome della vostra soluzione per sbloccare iPhone o iPad!! Finalmente una soluzione semplice per tutti!
Il jailbreak per i possessori di iPhone 4, iPhone 3GS, 3G su IOS 4-4.0.1, iPod touch su IOS 4 e iPad su IOS 3.2.1 è stato rilasciato, per cui pronti a sbloccare?!!.
Si tratta di un jailbreak basato sul browser Safari, tutto ciò che dovete fare è accedere al http://jailbreakme.com dal vostro dispositivo basato su Apple IOS e da li potrete iniziare il jailbreak.
I server sono probabilmente stati intasati provate di nuovo se non riuscite.

Questa è la lista dei prodotti Apple al momento supportati: iPod 1G con 3.1.2, 3.1.3 – iPod 2G 3.1.2, 3.1.3, 4.0 – iPod 3G con 3.1.2, 3.1.3,4.0 – iPhone 3G con 3.1.2,3.1.3,4.0,4.0.1 – iPhone 3G[S] con 3.1.2,3.1.3,4.0,4.0.1 -iPhone 4 con 4.0,4.0.1 – iPad con 3.2,3.2.1

Naturalmente ci sono stati alcuni utenti che hanno avuto problemi per l’aggiornamento per cui, come al solito, fate attenzione quando sbloccate i vostri dispositivi Apple con ogni Jailbreak!

Infine abbiamo aggiunto un video che dimostra come il Jailbreak funzioni sull’iPhone: