Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornamento Firmware per Mac mini, MacBook Pro, MacBook Air e iMac

Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento dei firmware per MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini e iMac.

Gli aggiornamenti Firmware dei diversi dispositivi aumentano la stabilità di Lion Recovery da una connessione Internet, risolvono i problemi di compatibliltà con Apple Thunderbolt Display e migliorano le prestazioni della modalità disco di destinazione Thunderbolt.

Questi gli update disponibili:
Firmware EFI 2.2 per MacBook Air di metà 2011
Firmware EFI 1.3 per Mac mini di metà 2011
Firmware EFI 2.3 per MacBook Pro in vendita dall’inizio del 2011
Firmware EFI 1.7 per iMac in vendita dall’inizio del 2011

E’ stato inoltre rilasciato Thunderbolt Software Update 1.1 per Mac che montano OS X 10.7.2, l’ultima versione disponibile di Lion. Il download è disponibile anche tramite Software Update.

Apple raccomanda gli aggiornamenti a tutti gli utenti in possesso dei Mac ammessi.
Se volete procedere all’aggiornamento di un laptop assicuratevi prima di aver collegato il computer al caricabatterie.
Dopo che il programma di aggiornamento riavvierà il vostro Mac, apparirà una schermata grigia con lo stato di avanzamento dell’installazione del firmware. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti, nel frattempo lasciate in pace il computer senza spegnerlo.

Pubblicato il 3 commenti

iPhone 5 in alluminio e iPhone 4S a basso costo, tornano le speranze.

Solo qualche giorno fa un analista della Wedge Partners aveva affermato che probabilmente non ci sarebbe stato nessun iPhone 5 per quest’anno.

Proprio oggi le sue parole sono state smentite da Chris Whitmore, analista di Wall Street, secondo il quale non solo il dispositivo arriverà, ma sarà completamente diverso dalla generazione precedente.

L’iPhone 5 avrà un corpo unico in alluminio (simile ai MacBook Pro, per intenderci) e grazie alla sostituzione del vetro risulterà molto più leggero.
Avrà probabilmente un display leggermente più grande e la famosa fotocamera da 8 megapixel.

Inoltre non sarà l’unico smartphone Apple del 2011.
Insieme all’iPhone 5 dovrebbe infatti arrivare l’iPhone 4S, il telefono Apple realizzato per espandere il dominio della Mela anche nelle fasce di prezzo più basse.
Il dispositivo assomiglierà molto ad un iPod touch da 8 GB, con antenna, e si aggirerà intorno ai € 300.

I dubbi su cosa bolle in pentola a Cupertino sono ancora molti; non c’è stata infatti ancora nessuna traccia dei componenti che dovrebbero comporre l’iPhone 5.
Tutto quello che sono riusciti a cogliere i meglio informati hanno portato a pensare che il dispositivo potrebbe non essere poi così diverso dal precedente o che i produttori starebbero piuttosto lavorando all’iPhone 4S.

A rinforzare le speranze, oltre a Withmore, c’è però il New York Times, che ha affermato che l’iPhone 5 sarà completamente diverso dall’iPhone 4, e alcuni produttori di terze parti che hanno mostrato dei case per iPhone dalla forma rivoluzionaria (vedi foto), con un design che potrebbe tranquillamente corrispondere proprio al nuovo telefono Apple.

Pubblicato il Lascia un commento

Display Retina per l’iPad 3.

display Retina
display Retina
Ci risiamo. Nuovi rumors affermano che il nuovo iPad 3 potrebbe arrivare alla fine di quest’anno con un super display Retina.

Il dispositivo dovrebbe giungere sul mercato verso il 4° quadrimestre del 2011 con una risoluzione da cinque a sei volte più alta dell’attuale iPad 2.

Probabilmente si tratta dell’ennesima bufala visto che un display 6114 x 4708 pixel sarebbe una scelta assurda, con costi di produzione alquanto proibitivi.

Se Apple dovesse decidere di rilasciare un iPad 3 con display Retina la risoluzione più probabile si aggirerebbe al massimo intorno ai 2048 x 1536.

Pubblicato il Lascia un commento

Un nuovo Apple display per proteggere la privacy.

Schermo angolabile Apple
Schermo angolabile Apple
Pensate a quanti utilizzano il proprio laptop, il proprio iPod o il proprio iPad in treno, in autobus o in aereoporto, tutti luoghi in cui chiunque potrebbe buttare un occhio allo schermo e farsi gli affari vostri.
Non sarebbe bello avere un po’ di privacy?

Per questo motivo Apple ha depositato da poco un brevetto per schermo LCD in grado di regolare l’angolo del display, grazie al quale si potranno proteggere i proprio dati da occhi indiscreti.

Il brevetto include schermi LCD e OLED ed altri tipi di display e la tecnologia potrà essere applicata a dispositivi come iPod e computer portatili, permettendo gli utenti di lavorare su informazioni sensibili senza preoccupazioni.

Pubblicato il Lascia un commento

L’iPhone 4 bianco arriva su Apple.it.

iPhone 4 bianco su Apple.it
iPhone 4 bianco su Apple.it
E’ arrivato!
Finalmente l’iPhone 4 bianco è su Apple.it!

Il dispositivo è finalmente disponibile ed si può ordinare direttamente online.
Il prezzo, come dicevamo ieri, è esattamente lo stesso di quello nero: € 659 per il 16 GB e € 779 per il 32 GB.

La consegna è gratuita e potete avere il vostro iPhone, direttamente a casa, nel giro di una settimana.

Consigliamo, però, di andare in un Apple store e vederlo con i propri occhi.
Sarà bene controllare dal vivo se il colore molto chiaro intorno al display non disturbi troppo il contrasto con lo schermo illuminato.

Se siete decisi a spendere un bel po’ dei vostri soldi per un fantastico iPhone 4 sarà bene sceglierlo in maniera accurata, cercando di non farsi trasportare troppo dalla novità del mese.

Pubblicato il Lascia un commento

Annuncio Apple: iPhone 4 bianco disponibile da domani.

iPhone 4 bianco
iPhone 4 bianco
Ed ecco finalmente la conferma ufficiale.
Arriva proprio oggi, direttamente dall’Apple, l’annuncio dell’imminente rilascio dell’iPhone 4 bianco.

Il dispositivo sarà disponibile da domani, 28 aprile, contemporaneamente in 28 paesi e potrà essere acquistato anche online su Apple.com.

Offrirà le stesse prestazioni del modello nero, allo stesso prezzo.

Non ci resta che aspettare commenti e impressioni dei primi acquirenti che avranno la fortuna di averlo tra le mani.
Chissà se anche la cornice bianca dell’iPhone 4 diminuirà il contrasto schermo-bordo, distogliendo l’attenzione dal display come quella dell’iPad 2.

Pubblicato il Lascia un commento

Ancora iPhone 5: schermo da 3,7″ e dual mode.

C’è giunta voce che, diversamente dal previsto, il nuovo iPhone 5 potrebbe essere ridisegnato completamente.

Lo schermo dovrebbe raggiungere i 3,7 pollici, 0,2 pollici in più rispetto al modello attuale, mantenendo comunque la stessa risoluzione.
L’allargamento del display dovrebbe ridurre la densità dei pixel da 326 pixel per pollice a 312ppi, rimanendo comunque un Display Retina.

Il dispositivo risulterebbe delle stesse dimensioni ed il display andrebbe ad allargarsi assottigliando i bordi della cornice.

Avendo un touchscreen più grande, l’auricolare e i sensori potrebbero essere spostati addirittura sotto lo schermo stesso.

Il design, come già accennato, dovrebbe essere più simile a un iPod Touch piuttosto che all’iPhone 4; l’iPhone 5 dovrebbe essere più sottile, con superficie posteriore in alluminio e potrebbe riprendere le linee del MacBook Air.

Tra le tante informazioni, ancora tutte da verificare, si parla anche di un iPhone 5 dual mode, compatibile sia con reti GSM che CDMA e di un caricabatterie ad induzione.

Pubblicato il Lascia un commento

Display dell’iPad 2, problemi e soluzioni.

iPad 2
iPad 2
Nonostante l’iPad 2 non sia provvisto di display Retina, da un’analisi approfondita sembra che sia in grado di offrire prestazioni molto vicine a quelle dell’iPhone 4.

I test sono stati effettuati dalla DisplayMate Technologies e condotti dal Dr. Raymond Soneira.

I risultati hanno dimostrato che l’iPad 2 possiede un ottimo display LCD ma andrebbe aggiornato il software per il controllo automatico di luminosità e migliorato l’anti-aliasing.

Proprio in questi giorni, infatti, alcuni possessori del nuovo iPad hanno lamentato difetti allo schermo (qui un video), soprattutto durante la visualizzazione di immagini o di filmati dallo sfondo molto scuro.

Il problema non dovrebbe essere legato ad un malfunzionamento del dispositivo ma ad un bug del controllo automatico della luminosità; sembra che il sensore blocchi la luminosità in base al punto di luce più luminoso misurato a partire dall’accensione della tavoletta e quindi non si adatti anche se la luce dell’ambiente diminuisce in maniera sostanziale.

Il problema, presente su tutti i dispositivi iOS, sarebbe appunto risolvibile con un semplice aggiornamento.

Inoltre, il perfezionamento dell’anti-aliasing permetterebbe di avere una qualità di immagine molto vicina a quella dell’iPhone 4, nonostante la risoluzione dello schermo sia la stessa del vecchio modello di iPad.

Pubblicato il 3 commenti

iPad 2: niente display Retina, due fotocamere e processore dual core.

Apple iPad
Apple iPad
Ecco le ultime notizie sull’iPad 2.

A quanto sembra le voci che circolano da tempo sembrano essere confermate; il nuovo modello avrà un display di qualità maggiore e una doppia fotocamera come l’iPod touch, il dispositivo sarà più volevo e sarà disponibile in versione CDMA o GSM.

Stando al nuovo rapporto giunto direttamente da Taiwan, durante il primo quadrimestre del 2011 la Foxconn, unico fornitore di iPad, ne produrrà 5 milioni di unità.

L’iPad 2 non avrà display Retina; avrà la stessa risoluzione del vecchio modello (1024×768) ma migliorerà la qualità delle immagini riducendo lo spessore del vetro (più sottile del 30-35 %) ed eliminando il riflesso dallo schermo.

In questo modo utilizzare la tavoletta alla luce sole non sarà più un problema.

Probabilmente inserire il display Retina nell’iPad non sarebbe stato ne semplice ne conveniente; con questi piccoli accorgimenti il dispositivo si manterrà comunque un prodotto concorrenziale.

Il nuovo modello di iPad avrà una potenza di calcolo più elevata, RAM da 512 MB e accesso più rapido alla memoria.
Monterà un processore dual core Cortez-A9 da 1.2 GHz; aumentando i clock di ogni singolo processore del 1-2 % la potenza totale incrementerà del 3-5%.

Per quanto riguarda la grafica, l’iPad 2 dovrebbe montare un processore SGX543 dual core della Imagination, che lo renderà più potente del 200-300 % rispetto all’iPhone 4.

Le fotocamere della tavoletta dovrebbero avere la stessa qualità dell’iPod touch; quella frontale con una risoluzione di 0.3 Megapixel, quella posteriore 1 Megapixel.