Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, nuova antenna e nessun tasto Home.

L’immagine che vedete è stata pubblicata ieri da MacRumors e mostra quello che dovrebbe essere il case del prossimo iPhone 4S.

Il dispositivo, fratello dell’iPhone 4 ma più economico, dovrebbe essere rilasciato tra settembre ed ottobre, nello stesso periodo dell’iPhone 5.
Il prezzo più competitivo dipenderebbe dai costi di produzione inferiori e dall’ utilizzo di componenti differenti.

Il dispositivo sarà molto simile al predecessore tranne qualche piccolo dettaglio; pare infatti che l’Apple abbia colto l’occasione modificando telaio e, conseguentemente, sistema antenna.

Oltre al telaio, formato da un unico pezzo, sembra inoltre che il case non preveda il pulsante Home.

Attenti però, vista la concomitanza dei rilasci, i pezzi dell’iPhone 4S e dell’iPhone 5 potrebbero essere stati scambiati; non possiamo quindi sapere se le foto si riferiscono all’uno o all’altro modello.

La stessa confusione si ha riguardo le reti supportate. Non si sa ancora se l’iPhone 4S sarà dual band o meno; molto più probabilmente sarà l’iPhone 5 a lavorare sia con reti GSM che CDMA.

Pubblicato il Lascia un commento

Ancora iPhone 5: schermo da 3,7″ e dual mode.

C’è giunta voce che, diversamente dal previsto, il nuovo iPhone 5 potrebbe essere ridisegnato completamente.

Lo schermo dovrebbe raggiungere i 3,7 pollici, 0,2 pollici in più rispetto al modello attuale, mantenendo comunque la stessa risoluzione.
L’allargamento del display dovrebbe ridurre la densità dei pixel da 326 pixel per pollice a 312ppi, rimanendo comunque un Display Retina.

Il dispositivo risulterebbe delle stesse dimensioni ed il display andrebbe ad allargarsi assottigliando i bordi della cornice.

Avendo un touchscreen più grande, l’auricolare e i sensori potrebbero essere spostati addirittura sotto lo schermo stesso.

Il design, come già accennato, dovrebbe essere più simile a un iPod Touch piuttosto che all’iPhone 4; l’iPhone 5 dovrebbe essere più sottile, con superficie posteriore in alluminio e potrebbe riprendere le linee del MacBook Air.

Tra le tante informazioni, ancora tutte da verificare, si parla anche di un iPhone 5 dual mode, compatibile sia con reti GSM che CDMA e di un caricabatterie ad induzione.

Pubblicato il Lascia un commento

Eccolo il nuovo iPad 2, disponibile dal 25 marzo.

iPad 2
iPad 2
Ieri si è tenuto l’evento che ha finalmente rivelato al pubblico il nuovo iPad 2; la presentazione è stata tenuta proprio da Steve Jobs (qui il video della conferenza)

Il dispositivo ha lo stesso display da 9,7 pollici ma, diversamente dal vecchio modello, è più sottile e più leggero: solo 601 grammi per il modello “Wi-Fi” e 613 grammi per quello “Wi-Fi+3G” per uno spessore di 8,8 millimetri.

Nonostante sia più sottile del 33%, la batteria dell’iPad 2 supporta l’utilizzo del dispositivo per ben 10 ore, 30 giorni di standby, esattamente la stessa durata del vecchio iPad.

Sono presenti due fotocamere, una frontale (che permette di registrare video HD 720p) ed una posteriore.
L’aggiunta della fotocamera frontale permetterà agli utenti di effettuare videochiamate utilizzando FaceTime con gli altri dispositivi che lo supportano.

Il nuovo processore dual-core A5 da 1GHz rende il dispositivo molto più potente, migliorando anche le prestazioni grafiche della tavoletta.
Ai sensori già presenti si aggiunge, inoltre, un giroscopio.

I modelli 3G dell’iPad 2 supporteranno sia reti GSM che CDMA e monteranno il nuovo iOS 4.3.

Il nuovo iPad 2 sarà disponibile sia in bianco che in nero, in 3 differenti modelli (16, 32 e 64 GB) e sarà sul commercio italiano dal 25 marzo.

Pubblicato il 2 commenti

I prossimi iPhone?Economici e Dual-Mode.

iPhone
iPhone
L’Apple starebbe lavorando su due nuovi modelli di iPhone, uno più piccolo ed economico e uno che possa semplificare l’utilizzo di reti wireless di differenti operatori.

Secondo le fonti del sito Bloomerang, il nuovo iPhone dovrebbe essere più piccolo rispetto al vecchio del 30%, e potrebbe essere rilasciato, nelle ipotesi più ottimiste, verso la metà di quest’anno.

Il modello avrebbe la stessa tecnologia dell’iPhone attuale così, utilizzando componenti “vecchi”, i prezzi potrebbero essere più contenuti.

La commercializzazione, da parte dell’Apple, di un iPhone a basso costo permetterebbe all’azienda di mantenersi concorrenziale nel mercato degli smartphone.

Da quando Android ha fatto il suo ingresso nel mondo dei dispositivi mobili, l’Apple ha sentito tremare la terra sotto i piedi: i consumatori si sono spinti sempre più verso l’acquisto di cellulari a prezzi contenuti con tecnologia Google Mobile.
In questo modo Cupertino potrebbe riconquistare quella fetta di clienti che puntano al risparmio.

Per quanto riguarda le reti wireless, sarebbe funzionale un iPhone dual-mode in grado di lavorare sia su reti GSM che su reti CDMA.

La compatibilità automatica del dispositivo eviterebbe così la necessità di ricorrere al supporto Apple o a quello del proprio operatore.

Pubblicato il Lascia un commento

iPad 2, ancora ipotesi.

iPad
iPad
Dopo un attento esame di iOS 4.3 beta, sembra confermato che il prossimo iPad sarà disponibile in tre modelli: Wi-Fi, 3G GSM/UMTS e 3G CDMA.

Il dispositivo dovrebbe avere una fotocamera da 3MP in grado di registrare video a 720p e un uscita video DisplayPort.

Il design suggerisce alcune delle caratteristiche del nuovo modello di iPad: il case presenta una porta superiore in grado di supportare l’uscita video HDMI, in aggiunta al supporto già presente per cavo VGA composito.

Riguardo alle due fotocamere, molti continuano a credere che l’iPad 2 avrà le stesse prestazioni dell’iPod touch: fotocamera frontale da 1 Megapixel e fotocamera posteriore da 0.3 Megapixel.

La fotocamera da 1MP è comunque in grado di registrare a 720p, con risoluzione 960×720.

Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornamento iTunes 10.1.2

iTunes
iTunes
Ieri l’Apple ha rilasciato la nuova versione di iTunes 10.1.2.

L’update aumenta la stabilità del programma e fornisce il supporto per il prossimo iPhone con connettività CDMA.

iTunes 10.1.2 permette di sincronizzare musica, filmati e quant’altro con l’iPhone 4 (modello CDMA), aumentando prestazioni e stabilità.

Il software si può scaricare tramite l’Aggiornamento Software o direttamente dal sito web dell’Apple, per Mac e Windows 32 e 64 bit.