Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornamento Firmware per Mac mini, MacBook Pro, MacBook Air e iMac

Apple ha appena rilasciato l’aggiornamento dei firmware per MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini e iMac.

Gli aggiornamenti Firmware dei diversi dispositivi aumentano la stabilità di Lion Recovery da una connessione Internet, risolvono i problemi di compatibliltà con Apple Thunderbolt Display e migliorano le prestazioni della modalità disco di destinazione Thunderbolt.

Questi gli update disponibili:
Firmware EFI 2.2 per MacBook Air di metà 2011
Firmware EFI 1.3 per Mac mini di metà 2011
Firmware EFI 2.3 per MacBook Pro in vendita dall’inizio del 2011
Firmware EFI 1.7 per iMac in vendita dall’inizio del 2011

E’ stato inoltre rilasciato Thunderbolt Software Update 1.1 per Mac che montano OS X 10.7.2, l’ultima versione disponibile di Lion. Il download è disponibile anche tramite Software Update.

Apple raccomanda gli aggiornamenti a tutti gli utenti in possesso dei Mac ammessi.
Se volete procedere all’aggiornamento di un laptop assicuratevi prima di aver collegato il computer al caricabatterie.
Dopo che il programma di aggiornamento riavvierà il vostro Mac, apparirà una schermata grigia con lo stato di avanzamento dell’installazione del firmware. Il processo potrebbe richiedere alcuni minuti, nel frattempo lasciate in pace il computer senza spegnerlo.

Pubblicato il Lascia un commento

Sandy Bridge e Thunderbolt per Mac Pro e Mac Mini.

Mac Mini & Mac Pro
Mac Mini & Mac Pro
Dopo l’aggiornamento di MacBook Pro e il prossimo rilascio dei nuovi MacBook Air, Apple dovrebbe prossimamente rinnovare anche i propri desktop.

Gira voce che sia Mac Pro che Mac Mini arriveranno negli store tra luglio ed agosto con processori Sandy Bridge e tecnologia Thunderbolt.

Data la notizia, si consigia a tutti quelli in procinto di acquistare un nuovo computer Apple di aspettare almeno la fine dell’estate.

Probabilmente otterremo più notizie a riguardo nei giorni a seguire.

Pubblicato il 1 commento

Thunderbolt, la connessione veloce di Apple e Intel.

Logo Thunderbolt
Logo Thunderbolt

Con il rilascio dei nuovi modelli di MacBook Pro sarà il caso di dare un’occhiata alle potenzialità di Thunderbolt.

 

La nuova tecnologia di connessione via cavo permette, principalmente, di trasferire i dati in maniera più veloce ed efficiente, sopratutto per i contenuti multimediali ad alta definizione.

Sfruttando due tecnologie, PCI Express e DisplayPort, Thinderbolt permette di utilizzare un unico cavo per il trasferimento di dati e video HD.

Tramite semplici adattatori sarà quindi possibile connettere al vostro Mac qualsiasi tipo di monitor dotato di porte DisplayPort, DVI, HDMI o VGA.

Direttamente dal sito della Intel, ecco qui di seguito le caratteristiche della tecnologia Thunderbolt:

-Collegamento bidirezionale a 10 Gbps
-Doppio protocollo (PCI Express e DisplayPort)
-Compatibile con i dispositivi DisplayPort già esistenti
-Possibilità di collegare “a cascata” i dispositivi
-Cavi elettrici o ottici
-Bassa latenza e sincronizzazione accuratissima
-Alimentazione tramite cavo di 10 watt

Le alte prestazioni di Thunderbolt potranno soddisfare le esigenze di professionisti che lavorano con foto e video ad alta definizione, compensando così il costo elevato della tecnologia Intel.

A quanto pare l’Apple avrebbe l’esclusiva sul connettore; così, almeno per un anno, solo i prodotti di Cupertino potranno offrire tecnologia Thunderbolt.

L’Apple potrebbe, così, sfruttare questa prerogativa e decidere di inserire la tecnologia di connessione ad alta velocità anche su dispositivi come iPad e iPhone, realizzando una versione mini del connettore.