Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S in Italia: sono in dubbio le prestazioni della batteria

Dopo due settimane dal debutto dell’iPhone 4S negli Stati Uniti, lo smartphone Apple è arrivato oggi anche in Italia.

Nonostante l’entusiasmo della novità, sarà bene che gli intenzionati all’acquisto si informino prima su pro e contro del dispositivo.

Tra le note positive figura processore A5, fotocamera stabilizzata da 8 megapixel, nuovo sistema antenna e tecnologia Siri.

A smorzare l’entusiasmo ci sono, però, le recensioni dei primi acquirenti statunitensi.

A parte lo Yellowgate (tonalità giallastra del display causata dalla colla ancora non completamente asciutta dello schermo), pare che uno dei grandi problemi del nuovo iPhone sia la batteria.

Molti hanno scritto, in diversi forum, che l’iPhone tenderebbe a scaricarsi sia durante l’utilizzo che in stand by (fino al 10% ogni ora), come se ci fosse un programma in background in grado di esaurire la batteria.

Un utente, in particolare, è riuscito a dimostrare la scarsa autonomia del dispositivo anche su un iPhone relativamente pulito, con servizio Siri spento, suggerendo che l’origine del problema possa risiedere in qualche funzionalità base del telefono.

Dopo la segnalazione, l’utente è stato contattato direttamente da un senior engineer dell’Apple che, attraverso un software di monitoraggio, ha recuperato le informazioni sul dispositivo per capire quali possano esserere la causa delle scarse prestazioni della batteria.

Cupertino non è ancora in grado di dare una spiegazione al problema, corre però voce che possa dipendere da alcuni contatti danneggiati.

Alcuni utenti hanno affermato che backup e ripristino con iTunes riescano a migliorare la situazione ma per ora non c’è nessuna soluzione ufficiale alla questione.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S e 4G a confronto

Trovandovi di fronte alla scatola del nuovo iPhone 4S pare che nulla sia cambiato: stessi accessori e stesso design del ben conosciuto iPhone 4.

Nonostante le apparenze, però, sappiamo che di differenze ce ne sono.

Abbiamo già parlato, in alcuni post precedenti. del nuovo processore A5, della tecnologia Siri, di iOS 5, della fotocamera da 8 megapixel e del nuovo sistema antenna ma, con il rilascio del dispositivo al pubblico (almeno negli Stati Uniti) è giunta l’ora di mettere a confronto i due modelli.

iLounge ha pubblicato la sua relazione, testando le prestazioni di iPhone 4 e 4S.

Uno degli studi ha dimostrato che la batteria dell’iPhone 4S, diversamente da quanto scritto nelle specifiche ufficiali Apple, ha una durata inferiore al 4G durante la registrazione e la riproduzione audio e video.
Quando, invece, si utilizza WiFi o FaceTime i due dispositivi hanno pressapoco le stesse prestazioni, mentre in conversazione il nuovo iPhone ha maggiore autonomia.

I test rivolti alla registrazione video hanno ovviamente visto il 4S superare di gran lunga il 4G, grazie anche all’alta risoluzione della fotocamera integrata e allo stabilizzatore d’immagine.

L’intera recensione, che potete leggere cliccando qui, analizza le prestazioni dei due smartphone sotto diversi punti di vista: dal design alle prestazioni grafiche, passando per iOS 5 e Siri.

Pubblicato il Lascia un commento

Germania, Deutsche Telekom distribuisce i primi iPhone 4S

La Deutsche Telekom, la grande impresa telefonica tedesca, ha a dato il via alla distribuzione dell’iPhone 4S.

La società aveva iniziato a prendere gli ordini ancora prima dell’annuncio ufficiale dell’Apple e ha iniziato in questi giorni le prime consegne.

Uno dei primi clienti, una volta ricevuto il suo nuovo iPhone, ha voluto condividere con la rete, attraverso il sito il sito Macerkopf.de, alcune immagini del suo nuovo smartphone.
L’utente ha postato alcune foto della confezione e degli screenshot, nel quale si vede chiaramente la funzione di Siri.

Dalle immagini si può notare che, almeno design e grafica, somigliano parecchio quelle del modello precedente.
Purtroppo, per sapere se anche le prestazioni sono bene o male paragonabili all’iPhone 4 dovremo aspettare ancora un po’; fino ad ora non è, infatti, stata redatta nessuna recensione sulla potenza di elaborazione del nuovo processore A5.

L’iPhone 4S sarà disponibile in Italia, così come in molti altri paesi alla fine di ottobre. Pare inoltre che Siri supporterà inizialmente inglese, francese e tedesco, successivamente verranno aggiunte più lingue e nuovi servizi.

Pubblicato il Lascia un commento

Spunta l’iPhone 4S sulle liste di Vodafone.de

Ci siamo, domani è il grande giorno Let’s talk iPhone.

Tra poco più di 24 ore sapremo finalmente se in questi mesi Apple si è dedicata ad un nuovo ed originale smartphone o ad un updgrade del ben conosciuto iPhone 4.

Tra le tante voci messe in circolazione a riguardo ce n’è una che, nelle ultime ore, ha messo a dura prova l’ottimismo di chi è in attesa di un nuovo iPhone 5.
Si tratta del sito tedesco iPhone-Ticker.de, che ha scoperto la nuova lista di iPhone disponibili presso Vodafone Germania.

Scorrendo nel menù appare chiaramente la voce iPhone 4S, disponibile sia in bianco che in nero, dai 16 GB in su.

Sono inseriti nella lista:
– iPhone 4 Nero (8GB)
– iPhone 4 Bianco (8GB)
– iPhone 4S Bianco (16GB, 32GB, 64GB)
– iPhone 4S Nero (16GB, 32GB, 64GB)

Lo screenshot dell’immagine, pubblicata anche nel nostro articolo, viene direttamente dal sito Vodafone.de.

Nonostante non ci sia ancora nessuna certezza, la notizia potrebbe confermare uno dei piani Apple ipotizzati da molti: il rilascio di un nuovo iPhone 4 aggiornato, l’iPhone 4S appunto, e parallelamente l’immissione sul mercato di un dispositivo a costi inferiori, l’iPhone 4 da 8 GB.

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle vanno in pensione?

Questo potrebbe essere l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle.

Proprio ieri Tuaw.com ha scritto che Apple avrebbe intenzione di ritirare dal commercio piattaforme a disco rigido, passando definitivamente a memorie flash-based.

Il 4 ottobre quindi, oltre alla presentazione del nuovo iPhone, Tim Cook potrebbe annunciare il ritiro dalle scene di due prodotti che, in qualche modo, hanno fatto la storia di Apple.

Ad avvalorare queste ipotesi c’è anche il mancato evento iPod annuale del quale, diversamente dagli anni precedenti, non se n’è finora mai parlato.
In passato i diversi dispositivi erano presentati con scadenze stagionali; durante l’estate era il momento dell’iPhone mentre in autunno toccava all’iPod: stavolta pare che l’iPhone 5 sia riuscito ad oscurare le scene agli altri prodotti.

Inoltre, durante l’ultimo trimestre del 2011 le vendite di iPod sono diminuite, superate di gran lunga da quelle dell’iPad.

L’azienda potrebbe quindi aver deciso di lasciar andare iPod Classic e iPod Shuffle, concentrandosi su prodotti che fanno vendere di più. Se così dovesse essere rimarranno comunque in commercio iPod Nano e iPod Touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple conferma l’evento del 4 ottobre 2011.

Apple ha finalmente confermato l’evento “Let’s talk iPhone” del 4 ottobre, inviando gli inviti alla stampa.

Esattamente tra una settimana sarà mostrato al pubblico il nuovo iPhone, che si tratti di iPhone 5 o iPhone 4S.
Nessuno, infatti, sa ancora di preciso se il nuovo smartphone della Mela sarà il tanto atteso iPhone di quinta generazione dal design rivoluzionario, o un upgrade del ben conosciuto iPhone 4.

In questa settimana abbiamo parlato spesso, nei nostri articoli, delle voci a riguardo.
Da una parte analisti come Brian Blair affermano che Apple abbia lavorato ad un “semplice” aggiornamento dell’iPhone 4, mentre dall’altra c’è chi afferma che quello che verrà presentato la settimana prossima sarà proprio il nuovo iPhone 5.

Purtroppo, sapere come stanno veramente le cose, dovremo aspettare ancora 7 giorni.

“Let’s talk iPhone” si svolgerà per la prima volta nella sede Apple di Cupertino e per la prima volta Steve Jobs non sarà presente.
La presentazione sarà guidata da Tim Cook, nuovo amministratore delegato della società, che darà inizio alle danze alle 10 a.m. (alle 19:00 in Italia) del prossimo martedì.

Pubblicato il 3 commenti

iPhone 5 in alluminio e iPhone 4S a basso costo, tornano le speranze.

Solo qualche giorno fa un analista della Wedge Partners aveva affermato che probabilmente non ci sarebbe stato nessun iPhone 5 per quest’anno.

Proprio oggi le sue parole sono state smentite da Chris Whitmore, analista di Wall Street, secondo il quale non solo il dispositivo arriverà, ma sarà completamente diverso dalla generazione precedente.

L’iPhone 5 avrà un corpo unico in alluminio (simile ai MacBook Pro, per intenderci) e grazie alla sostituzione del vetro risulterà molto più leggero.
Avrà probabilmente un display leggermente più grande e la famosa fotocamera da 8 megapixel.

Inoltre non sarà l’unico smartphone Apple del 2011.
Insieme all’iPhone 5 dovrebbe infatti arrivare l’iPhone 4S, il telefono Apple realizzato per espandere il dominio della Mela anche nelle fasce di prezzo più basse.
Il dispositivo assomiglierà molto ad un iPod touch da 8 GB, con antenna, e si aggirerà intorno ai € 300.

I dubbi su cosa bolle in pentola a Cupertino sono ancora molti; non c’è stata infatti ancora nessuna traccia dei componenti che dovrebbero comporre l’iPhone 5.
Tutto quello che sono riusciti a cogliere i meglio informati hanno portato a pensare che il dispositivo potrebbe non essere poi così diverso dal precedente o che i produttori starebbero piuttosto lavorando all’iPhone 4S.

A rinforzare le speranze, oltre a Withmore, c’è però il New York Times, che ha affermato che l’iPhone 5 sarà completamente diverso dall’iPhone 4, e alcuni produttori di terze parti che hanno mostrato dei case per iPhone dalla forma rivoluzionaria (vedi foto), con un design che potrebbe tranquillamente corrispondere proprio al nuovo telefono Apple.

Pubblicato il 2 commenti

iPhone 5, forse nel 2012

L’ipotesi di un 2011 senza iPhone 5 avanza inesorabilmente.
Dopo le previsioni di Brian Blair, analista Wedge Partners, stavolta è DigiTimes a mettere in dubbio l’uscita del dispositivo nelle prossime settimane.

Secondo il report ci sarebbero dei ritardi di produzione causati da un difetto dei touchscreen.
Wintek, l’azienda produttrice, ha però smentito il tutto affermando che le consegne avverranno nei tempi previsti.

Nonostante questo non c’è però ancora nessuna conferma che le componenti in produzione si riferiscano all’iPhone 5 piuttosto che all’iPhone 4S.
E’ possibile, infatti, che i fornitori stiano lavorando al fratello dell’iPhone 4 e non al tanto atteso iPhone di quinta generazione.

Probabilmente sarà proprio l’iPhone 4S il protagonista dell’evento Apple previsto per il prossimo 4 ottobre.

Pubblicato il Lascia un commento

iTattoo Snap case, una cover originale per il tuo iPhone 4

Se state cercando un modo per rendere meno noioso il vostro iPhone 4 o un regalo divertente per qualche vostro amico un iTattoo Snap case potrebbe fare al caso vostro.

Queste cover, un po’ come alcuni stick realizzati per MacBook, sono realizzate per interagire graficamente con il logo Apple presente sul retro del telefono e i risultati, come si vede anche nell’immagine, sono decisamente splendidi.

Per sostituire la vostra semplice cover trasparente sono disponibili 6 diversi modelli di iTattoo Snap case, tutti intorno ai € 35, acquistabili online dal sito Charles & Marie.

Pubblicato il Lascia un commento

L’iPhone 4S potrebbe essere l’unico nuovo iPhone del 2011

Una nuova ricerca di Brian Blair, analista presso Wedge Partners, sostiene che durante il prossimo mese di ottobre Apple si limiterà a rilasciare un unico smartphone, l’iPhone 4S.

L’evento del 4 ottobre sarebbe stato organizzato proprio per presentare il dispositivo ai media e l’ipotesi di Blair confermerebbe le voci che parlavano dell’iPhone 5 come una semplice chimera.

Del dispositivo, infatti, non c’è nessuna prova; nessuna traccia di un iPhone dal design rivoluzionario e neppure un pezzo sfuggito ai fornitori che potesse indicarne l’esistenza.

Tutte le caratteristiche che abbiamo fin’ora attribuito all’iPhone 5 faranno probabilmente parte dell’iPhone 4S: processore A5, fotocamera da 8 megapixel, nuovo sistema antenna e la possibilità di uno schermo leggermente più grande.
Il dispositivo candidato alla fascia più bassa del mercato degli smatphone sarà probabilmente l’iPhone 4 da 8GB che potrebbe scendere di prezzo risultando più competitivo.