Pubblicato il Lascia un commento

Steve Jobs, 1955/2011.

Steve Jobs, 56 anni, uno dei fondatori di Apple, pilastro della società, è morto dopo anni di malattia.

La sua scomparsa è stata annunciata ieri da Apple, che ha aperto una casella di posta, [email protected], dedicata a chiunque abbia voglia di scrivere “pensieri, ricordi e condoglianze”.

Nel comunicato stampa della società si legge:
“Apple ha perso un genio visionario e creativo, e il mondo ha perso un uomo straordinario. Quelli di noi che hanno avuto la fortuna di conoscere e lavorare con Steve hanno perso un caro amico, una guida, una fonte d’ispirazione. Steve lascia un’azienda che solo lui avrebbe potuto costruire, e il suo spirito resterà per sempre lo spirito di Apple”.

Jobs si era dimesso come amministratore delegato a fine agosto a causa delle sue condizioni di salute. Ha combattuto per anni contro il cancro al pancreas, cercando comunque di mantenere la sua vita privata lontano dai media.

La sua scomparsa arriva un giorno dopo il keynote Apple presentato da Tim Cook.
Queste le sue parole di ieri:
“Non ci sono parole per esprimere la nostra tristezza per la morte di Steve e la nostra gratitudine per aver avuto l’opportunità di lavorare con lui. Onooreremo la sua memoria dedicandoci al lavoro che lui amava così tanto”

Anche la famiglia Jobs ha rilasciato un comunicato alla stampa, tradotto qui di seguito:
“Nella sua vita pubblica, Steve era conosciuto come un visionario, in quella privata, ha amato la sua famiglia. Siamo grati ai molti che hanno condiviso i loro auguri e le loro preghiere durante l’ultimo anno di malattia di Steve; sarà aperto un sito web per tutti quelli che desiderano offrire omaggi e ricordi.

Siamo grati del sostegno e della gentilezza di tutti quelli che condividono con noi gli stessi sentimenti verso Steve. Sappiamo che molti piangono con noi e vi chiediamo di rispettare la nostra privacy in questo momento di dolore”.

Questa sera Rai Storia trasmetterà un contributo commemorativo dedicato a Jobs.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple conferma l’evento del 4 ottobre 2011.

Apple ha finalmente confermato l’evento “Let’s talk iPhone” del 4 ottobre, inviando gli inviti alla stampa.

Esattamente tra una settimana sarà mostrato al pubblico il nuovo iPhone, che si tratti di iPhone 5 o iPhone 4S.
Nessuno, infatti, sa ancora di preciso se il nuovo smartphone della Mela sarà il tanto atteso iPhone di quinta generazione dal design rivoluzionario, o un upgrade del ben conosciuto iPhone 4.

In questa settimana abbiamo parlato spesso, nei nostri articoli, delle voci a riguardo.
Da una parte analisti come Brian Blair affermano che Apple abbia lavorato ad un “semplice” aggiornamento dell’iPhone 4, mentre dall’altra c’è chi afferma che quello che verrà presentato la settimana prossima sarà proprio il nuovo iPhone 5.

Purtroppo, sapere come stanno veramente le cose, dovremo aspettare ancora 7 giorni.

“Let’s talk iPhone” si svolgerà per la prima volta nella sede Apple di Cupertino e per la prima volta Steve Jobs non sarà presente.
La presentazione sarà guidata da Tim Cook, nuovo amministratore delegato della società, che darà inizio alle danze alle 10 a.m. (alle 19:00 in Italia) del prossimo martedì.

Pubblicato il Lascia un commento

Ming-Chi Kuo: iPhone 5 molto simile all’iPhone 4

Ming-Chi Kuo, l’analista che aveva previsto la doppia fotocamera per l’iPad 2 e lo slittamento ad aprile dell’iPhone 4 bianco, ha affermato che la prossima generazione di iPhone non sarà poi così diversa dalla precedente.

Dalle sue parole pare che il dispositivo avrà la stessa RAM da 512 MB dell’iPhone 4; migliorerà sicuramente il design del sistema antenna ma l’aspetto rimarrà pressocchè invariato.

Sembra infatti che l’iPhone 5, così come il 4, avrà fronte e retro in vetro e non in metallo come affermato tempo fa.

Insomma, i cambiamenti dell’ N94 saranno impercettibili ai più, rischiando di far risultare il nuovo iPhone un semplice aggiornamento del modello precedente.

L’analista ha affermato che Apple invierà, l’ultima settimana di settembre, la versione Golden Master di iOS 5 alle case di produzione.
Il lancio dei nuovi dispositivi dovrebbe arrivare a metà ottobre, dando alle aziende il tempo necessario per l’istallazione del software in iPhone ed iPod touch di nuova generazione.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple chiede a Foxconn 150.000 iPhone 5 al giorno

Apple aumenta le richieste:l’azienda avrebbe chiesto ai fornitori cinesi di aumentare a 150.000 le unità giornaliere prodotte.

Di pari passo, anche le società che producono i singoli componenti dello smartphone sono a pieno regime: la Largan Precision per la fotocamera , TPK Holding per i touchscreen, G-Tech Optoelectronics per il vetro rinforzato, Simplo e Dynapack per la batteria.

Le spedizioni del nuovo iPhone 5 dovrebbero in questo modo riuscire a raggiungere i 5- 6 milioni di unità per la fine di questo mese, arrivando a 22 milioni nel quarto quadrimestre del 2011.

La produzione dell’iPhone 5 sostituirà man mano quella dell’iPhone 4, per il quale si preve meno disponibilità a partire dalla fine di quest’anno.

Nonostante non siano state ancora pubblicate date ufficiali, pare che Cupertino si stia preparando al grande giorno evitando che, a pochi giorni dall’uscita, i magazzini Apple rimangano vuoti.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple blocca Samsung all’IFA 2011 di Berlino.

Apple mette a segno un altro punto contro Samsung.

Dopo la decisione di un mese fa da parte della Corte Distrettuale di Düsseldorf di vietare la vendita del Galaxy Tab 10.1 in tutta la Germania, l’azienda coreana è stata costretta ad oscurare anche l’esposizione del nuovo Galaxy Tab 7.7 durante l’IFA 2011 di Berlino.

A pochi giorni dalla conferenza stampa che l’aveva presentato al pubblico, il tablet è stato rimosso da una delle principali manifestazioni internazionali dell’elettronica di consumo, segnando così l’ennesima vittoria di Cupertino.

Samsung aveva inizialmente esposto il Galaxy Tab 7.7, cercando di cavarsela con l’adesivo “Not for sale in Germany” che però, purtroppo, non è servito a molto.

Il prodotto sarò comunque disponibile nel resto d’Europa mentre l’azienda dovrà attendere la prossima sentenza che giudicherà se ci sia stata o meno violazione dei brevetti Apple.

Di seguito il video direttamente dall’IFA 2011.

Pubblicato il Lascia un commento

Risparmia, aspetta settembre per l’iPhone 4S

L’iPhone 4S potrebbe essere sul mercato già da settembre.

Pare infatti che i fornitori asiatici di Apple stiano producendo, oltre ad un iPhone con uno schermo più grande (il prossimo iPhone 5) una versione più economica dell’iPhone 4 ed entrambi i dispositivi dovrebbero essere rilasciati il prossimo mese.

E’ ormai da giugno che si parla di un iPhone in grado di competere con smartphone di fascia media ;probabilmente Apple si è finalmente decisa a realizzare dispositivi meno cari, capaci di accontentare anche quei clienti disposti a spendere non più di € 400 per un telefono high tech.

L’iPhone 4S sarà molto simile all’iPhone 4 tranne per piccole differenze come la minor capacità di memoria, ma non sarà certo questo a scoraggiare la clientela.

Pubblicato il Lascia un commento

Rumor: iPhone 5 posticipato ad ottobre

Secondo il Wall Street Journal la prossima generazione di iPhone arriverà in autunno inoltrato.

Cupertino avrebbe intenzione di posticipare il lancio del dispositivo ad ottobre e la notizia pare confermata dai movimenti interni della AT & T, l’immensa e famosissima compagnia telefonica statunitense.

Pare infatti che l’azienda stia progettando nuove regole per gli iPhone sotto contratto ed avrebbe annullato, per le ultime due settimane di settembre, le ferie dei dipendenti. Inoltre un dipendente dell’AT & T ha riferirito che cose simili sono già successe in passato, proprio prima del rilascio dell’iPhone.

Nonostante gli indizi che vorrebbero il nuovo iPhone ad ottobre, voci provenienti da Cupertino hanno smentito che i movimenti dell’AT & T centrino qualcosa con l’iPhone 5.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S e iPhone 5G: Apple per tutte le tasche.

La fine dell’estate porterà una ventata di novità in casa Apple.

Dalle ipotesi di Chris Whitmore, analista di Deutche Bank, Cupertino dovrebbe lanciare la prossima generazione di iPhone per la fine di settembre.
Fin qui niente di strano, se non fosse che i telefoni dovrebbero essere ben due: iPhone 4S e iPhone 5.

Mentre il 5G porterà con se parecchie novità, a partire dallo schermo più grande e dalla fotocamera con risoluzione maggiore, l’iPhone 4S sarà una riedizione dell’attuale 4G, ma dai costi più contenuti.
Pare infatti che il telefono si aggirerà tra i € 300 e i € 400, riuscendo così a posizionarsi tra gli smartphone di fascia media targati Nokia e Motorola.

Dietro questa scelta potrebbero esserci due obiettivi: offrire ai clienti un range più ampio di prezzi, riuscendo così a competere con la vasta gamma di smartphone Android-based, ed affondare aziende come Nokia e RIM, attualmente in crisi.

Pubblicato il 1 commento

Occhi puntati su iCloud.

iCloud
iCloud

Dopo l’annuncio ufficiale di ieri tutta l’attenzione è rivolta al prossimo lunedì, quando l’Apple presenterà iCloud durante il WWDC 2011.

 

Il servizio cloud-based rappresenterà un grande passo per Apple, e permetterà a tutti gli utenti di utilizzare il proprio dispositivo mobile come un vero e proprio sostituto di Mac e Pc.

Con un iPhone, un iPad o un iPod touch sarà possibile sincronizzare tutti i dispositivi, ormai in grado di contenere musica e film, e grazie al nuovo iOS 5 sarà probabilmente possibile aggiornare il software senza dover collegare il dispositivo ad un computer.

Oltre ad archiviare online file ed immagini, iCloud si distinguerà principalmente nello streaming musicale; identificherà i brani musicali presenti nella libreria dell’utente, creerà una copia dei pezzi sul server ed eliminerà automaticamente, nel caso fossero presenti più copie dello stesso file, il brano con qualità audio inferiore.

Questa e altre saranno probabilmente le differenze che permetteranno ad iCloud di competere con gli altri servizi in circolazione, come Amazon Cloud Player.