Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S in Italia: sono in dubbio le prestazioni della batteria

Dopo due settimane dal debutto dell’iPhone 4S negli Stati Uniti, lo smartphone Apple è arrivato oggi anche in Italia.

Nonostante l’entusiasmo della novità, sarà bene che gli intenzionati all’acquisto si informino prima su pro e contro del dispositivo.

Tra le note positive figura processore A5, fotocamera stabilizzata da 8 megapixel, nuovo sistema antenna e tecnologia Siri.

A smorzare l’entusiasmo ci sono, però, le recensioni dei primi acquirenti statunitensi.

A parte lo Yellowgate (tonalità giallastra del display causata dalla colla ancora non completamente asciutta dello schermo), pare che uno dei grandi problemi del nuovo iPhone sia la batteria.

Molti hanno scritto, in diversi forum, che l’iPhone tenderebbe a scaricarsi sia durante l’utilizzo che in stand by (fino al 10% ogni ora), come se ci fosse un programma in background in grado di esaurire la batteria.

Un utente, in particolare, è riuscito a dimostrare la scarsa autonomia del dispositivo anche su un iPhone relativamente pulito, con servizio Siri spento, suggerendo che l’origine del problema possa risiedere in qualche funzionalità base del telefono.

Dopo la segnalazione, l’utente è stato contattato direttamente da un senior engineer dell’Apple che, attraverso un software di monitoraggio, ha recuperato le informazioni sul dispositivo per capire quali possano esserere la causa delle scarse prestazioni della batteria.

Cupertino non è ancora in grado di dare una spiegazione al problema, corre però voce che possa dipendere da alcuni contatti danneggiati.

Alcuni utenti hanno affermato che backup e ripristino con iTunes riescano a migliorare la situazione ma per ora non c’è nessuna soluzione ufficiale alla questione.

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S e 4G a confronto

Trovandovi di fronte alla scatola del nuovo iPhone 4S pare che nulla sia cambiato: stessi accessori e stesso design del ben conosciuto iPhone 4.

Nonostante le apparenze, però, sappiamo che di differenze ce ne sono.

Abbiamo già parlato, in alcuni post precedenti. del nuovo processore A5, della tecnologia Siri, di iOS 5, della fotocamera da 8 megapixel e del nuovo sistema antenna ma, con il rilascio del dispositivo al pubblico (almeno negli Stati Uniti) è giunta l’ora di mettere a confronto i due modelli.

iLounge ha pubblicato la sua relazione, testando le prestazioni di iPhone 4 e 4S.

Uno degli studi ha dimostrato che la batteria dell’iPhone 4S, diversamente da quanto scritto nelle specifiche ufficiali Apple, ha una durata inferiore al 4G durante la registrazione e la riproduzione audio e video.
Quando, invece, si utilizza WiFi o FaceTime i due dispositivi hanno pressapoco le stesse prestazioni, mentre in conversazione il nuovo iPhone ha maggiore autonomia.

I test rivolti alla registrazione video hanno ovviamente visto il 4S superare di gran lunga il 4G, grazie anche all’alta risoluzione della fotocamera integrata e allo stabilizzatore d’immagine.

L’intera recensione, che potete leggere cliccando qui, analizza le prestazioni dei due smartphone sotto diversi punti di vista: dal design alle prestazioni grafiche, passando per iOS 5 e Siri.

Pubblicato il 1 commento

iPhone 4 predisposto a danneggiarsi più dell’iPhone 3G.

Nei primi 4 mesi che hanno seguito la sua uscita sul mercato,l’iPhone 4 ha riportato un tasso di incidenti del 68 % in più  rispetto al precedente modello, soprattutto riguardo il danneggiamento dello schermo.

Una relazione pubblicata questa settimana da Square Trade ha preso in esame la percentuale di reclami per danneggiamento tentando, così, di fornire dati concreti discutere sulla robustezza o meno dell’ultimo modello rispetto al precedente.

Dopo aver esaminato le lamentele di oltre 20.000 possessori di iPhone 4 ed averle confrontate con quelle relative all’iPhone 3G, i dati hanno rilevato il 68% in più di reclami da parte di chi possiede il nuovo modello rispetto a chi ha acquistato l’iPhone 3GS.

In particolare, il 4,7 % dei possessori dell’iPhone 4  ha lamentato danneggiamenti nei primi 4 mesi dall’acquisto, il 70% in più rispetto all’iPhone 3GS.

La maggior parte dei danneggiamenti del nuovo iPhone  riguardava principalmente incrinature e rotture dello schermo.

IL 3,9% dei proprietari dell’iPhone 4 ha riportato danni allo schermo entro 4 mesi dopo l’acquisto, rispetto al 2,1% dei proprietari dell’Iphone 3GS.

Nel rapporto sono stati esaminati anche altri malfunzionamenti per determinare se l’iPhone 4 potesse avere altri problemi di hardware oltre ai quelli riguardanti lo schermo.

Meno dello 0,5% di chi possiede il nuovo modello ha riportato lamentele al riguardo, ed il dato è più o meno simile a quello dell’iPhone 3GS.

accidents

Nonostante l’aumento degli incidenti sia preoccupante, bisogna osservare i dati ridimensionandoli e guardando la situazione sotto la giusta prospettiva.

L’iPhone rimane comunque un dispositivo  ben realizzato, con un tasso di difetti molto inferiore rispetto alla maggior parte dell’elettronica di consumo.

Oltretutto i dati confermano che l’iPhone risulta molto più affidabile del BlackBerry e del Treo Palm.