Pubblicato il Lascia un commento

Controllare le attività in esecuzione su dispositivi iOS

Così come esiste il Monitoraggio Attività per Mac, è possibile utilizzare qualcosa di molto simile anche per iPhone.

Se siete curiosi di sapere come fa il vostro dispositivo iOS a consumare tutta quella batteria o semplicemente volete monitorare le attività in esecuzione è disponibile, tramite App Store, Active Monitor Touch, un’app ad hoc per il controllo dei processi attivi.

L’applicazione, purtroppo non disponibile in italiano, visualizza diagrammi e grafici che vi illustrano l’utilizzo di processore e memoria, il livello della batteria e il tempo di corretto funzionamento, e l’elenco dell’attività in esecuzione.
Inoltre l’app mostra quei processi di sistema che solitamente avvengono all’insaputa dell’utente.

Ci sono due versioni, una a pagamento da circa 2 $, e una gratuita che mostra solo le informazioni generali e l’utilizzo della batteria. Nella versione free non è possibile terminare i processi in esecuzione dal pannello dell’app, ma è possibile averne la lista completa.

Activity Monitor Touch è disponibile per iPhone, iPod touch, ed iPad e richiede iOS 3.2 o successivi.

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle rimangono in commercio.

Circa una settimana fa girava voce che questo sarebbe stato l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle ma dopo il keynote Apple di ieri quest’eventualità sembra accantonata.

Apple non ha ne ha parlato direttamente ma entrambi i dispositivi sono stati elencati nel comunicato stampa rilasciato dalla società, rivelando così che, almeno per ora, rimarranno in commercio.

L’azienda ha affermato, durante la conferenza, che gli iPod riescono ancora a conquistare una grande fetta di mercato, conquistando anche chi non ha mai avuto un iPod prima.
Apple ha scritto: “iPod è la famiglia più famosa del mondo dei lettori musicali”. Effettivamente non hanno tutti i torti.

I prezzi di iPod Shuffle e Classic rimarranno invariati, mentre per iPod Nano e iPod Touch ci sarà un leggero ribasso.

Nonostante le parole scritte nel comunicato stampa però, il sospetto che Apple stia progettando di mandare in pensione i due iPod rimane. Nell’immagine allegata al comunicato (che potete vedere anche qui di lato) infatti non appare l’iPod Classic, ma solo touch, nano e shuffle.
Forse l’Apple vuole lentamente farcelo dimenticare?

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle vanno in pensione?

Questo potrebbe essere l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle.

Proprio ieri Tuaw.com ha scritto che Apple avrebbe intenzione di ritirare dal commercio piattaforme a disco rigido, passando definitivamente a memorie flash-based.

Il 4 ottobre quindi, oltre alla presentazione del nuovo iPhone, Tim Cook potrebbe annunciare il ritiro dalle scene di due prodotti che, in qualche modo, hanno fatto la storia di Apple.

Ad avvalorare queste ipotesi c’è anche il mancato evento iPod annuale del quale, diversamente dagli anni precedenti, non se n’è finora mai parlato.
In passato i diversi dispositivi erano presentati con scadenze stagionali; durante l’estate era il momento dell’iPhone mentre in autunno toccava all’iPod: stavolta pare che l’iPhone 5 sia riuscito ad oscurare le scene agli altri prodotti.

Inoltre, durante l’ultimo trimestre del 2011 le vendite di iPod sono diminuite, superate di gran lunga da quelle dell’iPad.

L’azienda potrebbe quindi aver deciso di lasciar andare iPod Classic e iPod Shuffle, concentrandosi su prodotti che fanno vendere di più. Se così dovesse essere rimarranno comunque in commercio iPod Nano e iPod Touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Assistive Touch, iOS 5 facilita le gesture.

Assistive Touch
Assistive Touch
Nell’ultimo aggiornamento di iOS 5 beta è disponibile Assistive Touch, una nuova funzionalità che permette agli utenti di eseguire alcune azioni con semplici gesti, attraverso un menù apposito.

La nuova interfaccia è stata inserita nel terzo aggiornamento rilasciato agli sviluppatori questo lunedì.

Grazie Assistive Touch si può rapidamente regolare il volume e bloccare il display, ma la vera innovazione è la possibilità di eseguire comandi come lo swip o il pinch con un semplice tap sull’icona corrispondente.

La nuova feature di iOS 5 sembra perfetta per chi ha problemi di manualità o con particolari handicap.

Il menù di Assistive Touch si può adeguare alle necessità dell’utente, i comandi possono essere modificati per creare pulsanti associati a gesture personalizzate.

Per testare con mano iOS 5 dovremo aspettare questo autunno, quando i nuovi iPhone saranno messi in commercio.