Pubblicato il Lascia un commento

Il nuovo iPod nano 7G

Oltre al nuovo iPhone 4S, durante il keynote di martedì scorso Apple ha presentato anche il nuovo iPod nano 7g.

Nonostante il design sia rimasto lo stesso, il piccolo lettore musicale dell’Apple si differenzia dalla generazione precedente per alcune piccole differenze.

Innanzitutto l’interfaccia, rinnovata ed ottimizzata per le dimensioni del display.
I componenti interni sono rimasti più o meno quelli della generazione precedente, ad esclusione di un paio di modifiche degne di nota.
Tra queste un nuovo processore, un ARM sviluppato da Samsung e riconfezionato a marchio Apple, e nuovo chip per l’archiviazione della SanDisk.

L’iPod nano 7g sarà disponibile in sette colori (grigio,nero,rosso,arancione,rosa, nero, verde e blu), da 8 o 16 GB e sarà possibile utilizzare il dispositivo come un orologio digitale.

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle rimangono in commercio.

Circa una settimana fa girava voce che questo sarebbe stato l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle ma dopo il keynote Apple di ieri quest’eventualità sembra accantonata.

Apple non ha ne ha parlato direttamente ma entrambi i dispositivi sono stati elencati nel comunicato stampa rilasciato dalla società, rivelando così che, almeno per ora, rimarranno in commercio.

L’azienda ha affermato, durante la conferenza, che gli iPod riescono ancora a conquistare una grande fetta di mercato, conquistando anche chi non ha mai avuto un iPod prima.
Apple ha scritto: “iPod è la famiglia più famosa del mondo dei lettori musicali”. Effettivamente non hanno tutti i torti.

I prezzi di iPod Shuffle e Classic rimarranno invariati, mentre per iPod Nano e iPod Touch ci sarà un leggero ribasso.

Nonostante le parole scritte nel comunicato stampa però, il sospetto che Apple stia progettando di mandare in pensione i due iPod rimane. Nell’immagine allegata al comunicato (che potete vedere anche qui di lato) infatti non appare l’iPod Classic, ma solo touch, nano e shuffle.
Forse l’Apple vuole lentamente farcelo dimenticare?

Pubblicato il Lascia un commento

iPod Classic e iPod Shuffle vanno in pensione?

Questo potrebbe essere l’ultimo anno per iPod Classic e iPod Shuffle.

Proprio ieri Tuaw.com ha scritto che Apple avrebbe intenzione di ritirare dal commercio piattaforme a disco rigido, passando definitivamente a memorie flash-based.

Il 4 ottobre quindi, oltre alla presentazione del nuovo iPhone, Tim Cook potrebbe annunciare il ritiro dalle scene di due prodotti che, in qualche modo, hanno fatto la storia di Apple.

Ad avvalorare queste ipotesi c’è anche il mancato evento iPod annuale del quale, diversamente dagli anni precedenti, non se n’è finora mai parlato.
In passato i diversi dispositivi erano presentati con scadenze stagionali; durante l’estate era il momento dell’iPhone mentre in autunno toccava all’iPod: stavolta pare che l’iPhone 5 sia riuscito ad oscurare le scene agli altri prodotti.

Inoltre, durante l’ultimo trimestre del 2011 le vendite di iPod sono diminuite, superate di gran lunga da quelle dell’iPad.

L’azienda potrebbe quindi aver deciso di lasciar andare iPod Classic e iPod Shuffle, concentrandosi su prodotti che fanno vendere di più. Se così dovesse essere rimarranno comunque in commercio iPod Nano e iPod Touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Nuove funzioni per l’iPod nano 7G.

iPod nano 7G
iPod nano 7G
Buone nuove per l’iPod nano.

Sembra che il nuovo dispositivo avrà funzioni multi touch, fotocamera e sarà in grado di supportare software aggiuntivi come applicazioni e giochi.

La notizia è stata pubblicata da AppleInsider, che ha scoperto la domanda “Enviroment Sensitive Display Tags”, consegnata all’ufficio brevetti degli Stati Uniti.
Nel documento sono presenti le caratteristiche del software e le illustrazioni del dispositivo, da cui si deducono le novità dell’iPod nano 7G tra le quali sensori di movimento, misuratore di temperatura e microfono.

Con l”attuale iPod nano 6G non si possono fare foto (diversamente dal 5G) e non si possono eseguire programmi se non quelli già installati nel dispositivo.

Già un mese fa girava voce di una fotocamera aggiuntiva sul prossimo modello; con il passare del tempo l’ipotesi si sta consolidando.

Pubblicato il 2 commenti

Jailbreak per iPhone 4, 3GS, 3G con iOS 4-4.0.1 e iPad con iOS 3.2.1.

un iPhone dopo essere stato sbloccato con il Jailbreak per iOs
Schermata di un iPhone dopo essere stato sbloccato con il Jailbreak per iOs

JailbreakMe 2.0 Star è il nome della vostra soluzione per sbloccare iPhone o iPad!! Finalmente una soluzione semplice per tutti!
Il jailbreak per i possessori di iPhone 4, iPhone 3GS, 3G su IOS 4-4.0.1, iPod touch su IOS 4 e iPad su IOS 3.2.1 è stato rilasciato, per cui pronti a sbloccare?!!.
Si tratta di un jailbreak basato sul browser Safari, tutto ciò che dovete fare è accedere al http://jailbreakme.com dal vostro dispositivo basato su Apple IOS e da li potrete iniziare il jailbreak.
I server sono probabilmente stati intasati provate di nuovo se non riuscite.

Questa è la lista dei prodotti Apple al momento supportati: iPod 1G con 3.1.2, 3.1.3 – iPod 2G 3.1.2, 3.1.3, 4.0 – iPod 3G con 3.1.2, 3.1.3,4.0 – iPhone 3G con 3.1.2,3.1.3,4.0,4.0.1 – iPhone 3G[S] con 3.1.2,3.1.3,4.0,4.0.1 -iPhone 4 con 4.0,4.0.1 – iPad con 3.2,3.2.1

Naturalmente ci sono stati alcuni utenti che hanno avuto problemi per l’aggiornamento per cui, come al solito, fate attenzione quando sbloccate i vostri dispositivi Apple con ogni Jailbreak!

Infine abbiamo aggiunto un video che dimostra come il Jailbreak funzioni sull’iPhone: