Pubblicato il Lascia un commento

A rischio le forniture di MacBook Pro e MacBook Air

Apple potrebbe rimanere prossimamente a corto di MacBook Pro e MacBook Air.

Da un articolo riportato da ComputerWorld pare infatti che la compagnia tailandese Catcher Technology abbia dovuto chiudere temporaneamente lo stabilimento nell’est della Cina, vicino Shanghai, per “strani odori” provenienti dall’edificio.

Lo stabilimento produce circa il 60 % degli unibody in alluminio per notebook Apple e proprio per questo la quantità di merce fornita sarà inevitabilmente influenzata dalla chiusura.

Non è ancora chiaro per quanto tempo ancora la fabbrica dovrà rimanere inattiva; per ora la produzione dei case per notebook sarà sostenuta solamente dalla Foxconn, responsabile del 40% della fornitura totale.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple chiede a Foxconn 150.000 iPhone 5 al giorno

Apple aumenta le richieste:l’azienda avrebbe chiesto ai fornitori cinesi di aumentare a 150.000 le unità giornaliere prodotte.

Di pari passo, anche le società che producono i singoli componenti dello smartphone sono a pieno regime: la Largan Precision per la fotocamera , TPK Holding per i touchscreen, G-Tech Optoelectronics per il vetro rinforzato, Simplo e Dynapack per la batteria.

Le spedizioni del nuovo iPhone 5 dovrebbero in questo modo riuscire a raggiungere i 5- 6 milioni di unità per la fine di questo mese, arrivando a 22 milioni nel quarto quadrimestre del 2011.

La produzione dell’iPhone 5 sostituirà man mano quella dell’iPhone 4, per il quale si preve meno disponibilità a partire dalla fine di quest’anno.

Nonostante non siano state ancora pubblicate date ufficiali, pare che Cupertino si stia preparando al grande giorno evitando che, a pochi giorni dall’uscita, i magazzini Apple rimangano vuoti.

Pubblicato il Lascia un commento

iPad 2: posticipo d’un mese?

Il nuovo iPad
Il nuovo iPad

Da quanto scritto sul sito Digitimes, sembra che alla Foxconn Electronics sia giunto un comunicato riguardo la spedizione degli iPad 2.

La società dovrebbe dare inizio alla produzione nei prossimi 100 giorni, raggiungendo così le 400.000-600.000 unità.

Le fonti sottolineano che l’iPad 2 sarà, quindi, pronto verso la fine di febbraio 2011.

L’Apple aveva originariamente previsto di avviare una produzione massiccia del dispositivo a partire da gennaio, ma visto che si sta ancora testando il firmware del nuovo dispositivo, è stata costretta a posticipare il tutto.

Dato che i nuovi impianti della Foxconn a Chengdu sono ancora in fase di prova, probabilmente l’iPad 2 sarà prodotto principalmente dagli stabilimenti di Shenzhen.

Nonostante il rinvio a febbraio, il nuovo iPad sarà comunque disponibile nella prima metà del prossimo anno.

Pubblicato il Lascia un commento

La Foxconn apre nuovi stabilimenti per la domanda crescente di iPad.

Foxconn
Foxconn
La Foxconne ha aperto nuovi impianti di produzione a Chengdu, in Cina, per produrre oltre10.000 iPad al giorno, necessari a soddisfare la domanda crescente durante la stagione natalizia.

La Digitimes ha affermato ieri che la Foxconn Electronics ha dato inizio alla produzione di massa nei nuovi stabilimenti.
Le linee di produzione costruiranno circa 300.000 iPad al mese.

Le spedizioni dalla Cina hanno avuto il via questo mese e la produttività della Foxconn è destinata a crescere.

Il rapporto della Digitimes afferma che i nuovi impianti di Chengdu diventeranno un importante supporto produttivo entro i primi mesi del prossimo anno.

L’Apple sta cercando di spostare la propria produzione in Cina per ridurre i costi: la manodopera è conveniente ed i costi dei terreni sono ancora più bassi nella parte continentale del paese.

Per questo, proprio la settimana scorsa, i dipendenti della Foshan hanno protestato per lo spostamento delle proprie fabbriche verso paesi più interni.

Quando i nuovi impianti della Foxconn saranno a pieno regime riusciranno a sfornare quasi 40 milioni di iPad l’anno.

Attualmente la maggior parte degli iPad sono prodotti a Shenzhen, dove se ne costruiscono due milioni e mezzo ogni mese.

La Foxconn Precision Component e la Foxlink forniranno i componenti, mentre i la Chimei Innolux produrrà i panneli del dispositivo.

Tra le informazioni, è da sottolineare che l’uscita dell’iPad di seconda generazione sembra prevista per il primo trimestre del 2011.