Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, Samsung ne chiede il blocco in Italia

Se temevate che Samsung riuscisse a bloccare le vendite dell’iPhone 4S in Italia potete tirare un sospiro di sollievo.

La società coreana aveva annunciato, giusto un paio di settimane fa, l’intenzione di impedire la commercializzazione del nuovo iPhone sia in Francia che nel nostro paese.

Il giudice dell’udienza di Milano ha però rinviato la decisione di due mesi, lasciando tempo a Samsung di presentare nuove documentazioni entro il 15 novembre e ad Apple di replicare entro il 6 dicembre.

In questo modo Apple sarà comunque libera di commercializzare l’iPhone 4S a partire da venerdì 28 ottobre, così come stabilito da tempo.

Pubblicato il Lascia un commento

Galaxy Nexus lontano dai brevetti Apple

Forse per il Galaxy Nexus non vedremo nessuna battaglia legale tra Samsung ed Apple.

Il presidente dell’azienda coreana Shin Jong-kyun ha affermato, durante una conferenza stampa, che stavolta la società ha fatto tutto il possibile per evitare i brevetti Apple, a causa dei quali è stata più volte portata in tribunale.

Diversamente dal Galaxy Tab 10.1, il nuovo smartphone Samsung dovrebbe quindi essere commercializzato liberamente, senza troppe storie.

Shin ha sottolineato, comunque, che le pregresse dispute legali con Apple sono solo all’inizio e che ci vorrà ancora del tempo per mettere la parola fine alla guerra tra le due società.

Se tutto filerà liscio, il Galaxy Nexus sarà commercializzato verso la metà di novembre, contemporaneamente al rilascio di Droid Razr di Motorola.

Pare, infatti, che le due società abbiano unito le forze per dare battaglia al nuovo iPhone 4S.

Pubblicato il Lascia un commento

Samsung contro il rilascio dell’iPhone 4S in Italia e Francia

L’eterna disputa tra Apple e Samsung sembra destinata a non avere fine.
L’azienda coreana starebbe tentando di bloccare la vendita del nuovo iPhone 4S in Francia e in Italia.

Samsung ha annunciato le proprie intenzioni sul suo blog ufficiale, rivelando ai lettori che presenterà un’ingiunzione a Parigi e a Milano:
“Samsung effettuerà una richiesta preliminare d’ingiunzione in Francia e in Italia, in riferimento all’infrazione di due brevetti relativi alla tecnologia wireless, in particolare il Wideband Code Division MUltiple Access (WCDMA) per dispositivi mobili 3G.
Apple ha continuato a violare i nostri diritti e la nostra proprietà intellettuale e crediamo che sia necessario intraprendere un’azione legale per proteggere la nostra innovazione”
.

La mossa di Samsung non è una novità, già un mese fa girava voce che l’azienda stava progettando di fare causa ad Apple non appena fosse stato annunciato il nuovo smartphone.
Inoltre, la società avrebbe intenzione di impedire la vendita del dispositivo anche in altri paesi, dei quali però non ha fatto nome.

Samsung sta probabilmente cercando di ripagare Apple con la stessa moneta; meno di un mese fa era stata infatti l’azienda di Cupertino a farbloccare le vendite del Galaxy Tab 10.1 in tutto il territorio tedesco.

Intanto il lancio dell’iPhone 4 è previsto per venerdì 14 ottobre in Francia e per fine mese in Italia.

Che ne pensate? Samsung riuscirà nell’intento?

Pubblicato il Lascia un commento

Francia: ora è Samsung che porta in tribunale Apple.

Il campo di battaglia tra Apple e Samsung si sposta in Francia.
Questa volta però è l’azienda coreana a sferrare il primo attacco, portando in tribunale Apple per la violazione dei propri brevetti.

A differenza della causa tedesca che ha visto Apple vincere su Samsung per la troppa somiglianza tra il Galaxy Tab 10.1 e l’iPad , questa volta la causa sarà incentrata sui brevetti e non sul design.
I prodotti sotto accusa sarebbero iPhone 3G, 3GS, iPhone 4 e iPad.

Con questa salgono a otto le nazioni nelle quali le due aziende combattono all’interno di un tribunale. La Francia si aggiunge così alla lunga lista dove figurano Stati Uniti, Australia, Corea, Giappone, Olanda, Inghilterra e Germania.

Pubblicato il 2 commenti

Google, tra acquisti e scopiazzature.

Non si può realizzare un prodotto di successo limitandosi a copiare le idee altrui.
Noi comuni mortali sappiamo che tocca lavorare sodo per mettere a punto prodotti innovativi, in grado di convincere il mercato.

Il discorso sembrerebbe ovvio se non fosse che Google, la grande azienda statunitense fondata nel 1998, sembra andare proprio nella direzione opposta.

Sono infatti anni che il “mostro”, nato come semplice motore di ricerca, ruba idee alla concorrenza e ci sono parecchi esempi da citare a riguardo.

Tralasciando il caso di Google+, una copia sfacciata di Facebook, parliamo di Android.
Apple sta lavorando ad uno smartphone touchscreen?Google investe miliardi per realizzarne uno identico, dall’interfaccia alle applicazioni.

Google non è più in grado di darsi un limite, si espande senza sosta in ogni campo, copiando ciò che esiste già, acquisendo società in crisi o distruggendo slealmente o meno la concorrenza.
E a tal proposito è notizia di qualche giorno fa l’acquisto di Motorola Solutions, il ramo di Motorola che produce smartphone.

Con il nuovo acquisto va ad aggiungersi un’altra combo al mercato e i prossimi mesi vedranno Google-Motorla dare battaglia a Nokia-Microsoft, Apple e alle altre aziende del settore.

Prossimamente sapremo, forse, anche l’esito della guerra dei brevetti; proprio Motorola ha portato in tribunale Apple per la violazione di ben 18 brevetti utilizzati per sviluppare dispositivi quali iPhone, iPad ed iPod touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Stop al Galaxy Tab 10.1 in Australia.

Apple – Samsung, uno a zero.

Samsung ha annunciato oggi che sospenderà la vendita del Galaxy Tab 10.1 sul mercato australiano.
Secondo il sito Bloomerg, il tribunale australiano avrebbe stabilito che la vendita non sarà permessa fino a quando la disputa legale con Apple non avrà termine.

La decisione è stata presa per le controversie degli ultimi tempi, quando Apple ha portato in tribunale Samsung per la sospetta somiglianza dei dispositivi. Stando a Cupertino, la società coreana avrebbe violato 10 brevetti, in particolare iPhone ed iPad.

Per ora la corte federale di Sidney ha fissato un’udienza per il 29 agosto, fino ad allora in Australia non ci sarà traccia del Galaxy Tab 10.1.