Pubblicato il Lascia un commento

Galaxy Nexus lontano dai brevetti Apple

Forse per il Galaxy Nexus non vedremo nessuna battaglia legale tra Samsung ed Apple.

Il presidente dell’azienda coreana Shin Jong-kyun ha affermato, durante una conferenza stampa, che stavolta la società ha fatto tutto il possibile per evitare i brevetti Apple, a causa dei quali è stata più volte portata in tribunale.

Diversamente dal Galaxy Tab 10.1, il nuovo smartphone Samsung dovrebbe quindi essere commercializzato liberamente, senza troppe storie.

Shin ha sottolineato, comunque, che le pregresse dispute legali con Apple sono solo all’inizio e che ci vorrà ancora del tempo per mettere la parola fine alla guerra tra le due società.

Se tutto filerà liscio, il Galaxy Nexus sarà commercializzato verso la metà di novembre, contemporaneamente al rilascio di Droid Razr di Motorola.

Pare, infatti, che le due società abbiano unito le forze per dare battaglia al nuovo iPhone 4S.

Pubblicato il Lascia un commento

Droid Razr e Galaxy Nexus, combo contro iPhone 4S

Motorola ha appena presentato DROID RAZR, il nuovo smartphone pronto a competere con l’iPhone 4S.

Il dispositivo risulta incredibilmente sottile e sarebbe lungo quasi quanto l’iPhone se non fosse per l’alloggio della fotocamera che aumenta le dimensioni di circa 10 mm. Misura 7.1 mm di spessore ( 2.2 mm in meno rispetto all’iPhone 4S), ed è anche più leggero (121 contro 140 grammi), ha un display da 4.3 pollici con risoluzione QHD, lavora con Android 2.3.5 ed ha una scocca super resistente in kevlar.

Lo smartphone monta un processore dual core da 1.2 GHz, RAM da 1 GB, memoria da 32 GB e fotocamera da 8 megapixel con registrazione video a 1080p.

DROID RAZR dovrebbe arrivare sul mercato per novembre e non sarà il solo a dare filo da torcere all’iPhone 4S. Per lo stesso periodo è infatti previsto l’arrivo del nuovo nuovo Galaxy Nexus, una combo di Samsung-Google.

Di seguito il comunicato stampa che definisce le caratteristiche del nuovo dispositivo:

Milano, 19 ottobre 2011 – Sulla scia del successo mondiale di Android, Samsung e Google presentano GALAXY Nexus, il primo smartphone al mondo dotato di sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, l’ultima e aggiornatissima versione della piattaforma mobile Android. Il nuovo GALAXY Nexus è dotato di display Super AMOLED HD da 4,65 pollici ad altissima risoluzione (720 dpi) e integra un potente processore dual core da 1,2 GHz.

“Samsung e Google hanno collaborato a stretto contatto per migliorare ulteriormente l’esperienza di fruizione in mobilità e oggi, con GALAXY Nexus, siamo orgogliosi di presentare ai nostri clienti il miglior telefono Android presente sul mercato. Continueremo nello sviluppo e nell’evoluzione di prodotti dedicati alla piattaforma Android, per offrire ai consumatori un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente”, ha dichiarato JK Shin, President & Head of Samsung’s Mobile Communications Business.

“Ice Cream Sandwich conferma il costante rinnovamento di Android, con una versione che funziona sia su smartphone che su tablet. Funzionalità innovative come “Android Beam” e “Sblocco col sorriso” dimostrano l’impegno e il duro lavoro del nostro team, e ora il nuovo GALAXY Nexus rende disponibili ai consumatori performance mai viste prima grazie al nuovo Ice Cream Sandwich”, ha affermato Andy Rubin, Senior Vice President della divisione Mobile di Google.

Il primo smartphone con Android 4.0, Ice Cream Sandwich

Ice Cream Sandwich rinnova totalmente Android nel look e nei contenuti: l’interfaccia utente è del tutto ridisegnata con nuove funzionalità come il multi-tasking, le notifiche, la connessione hotspot WiFi, il sistema NFC e una navigazione web completa. Il nuovo GALAXY Nexus integra pulsanti specifici per la navigazione Internet – una novità assoluta per gli i dispositivi Android – ed ha rivoluzionato la schermata di blocco e quella iniziale, le applicazioni e tutto ciò che rende Android ancora più semplice e intuitivo e al tempo stesso funzionale e accattivante.

Ice Cream Sandwich integra anche la nuova People app, che consente agli utenti di trovare tra i propri contatti amici, parenti e colleghi e di restare sempre aggiornati sulla loro vita digitale, vedendo le loro foto in alta risoluzione e verificando gli aggiornamenti di stato con Google+. GALAXY Nexus si distingue per la fotocamera con funzionalità avanzate, tra cui la nuova modalità panoramica, la possibilità di registrare video a 1080dpi e di scattare in maniera immediata. Non mancano, infine, funzionalità interattive come la possibilità di modificare le foto in maniera divertente, con effetti come la sostituzione dei visi o gli sfondi intercambiabili.

Samsung GALAXY Nexus è sempre connesso al cloud, scarica mail e contatti e sincronizza i dati di tutti i dispositivi. Gli utenti possono accedere in modo semplice e immediato ad un mondo di intrattenimento, grazie alle oltre 300.000 applicazioni e giochi scaricabili da Android Market™.
Insieme ad Ice Cream Sandwich nasce il sistema di “Sblocco col sorriso”, la tecnologia che utilizza il riconoscimento facciale per sbloccare il telefono. Inoltre, utilizzando Android Beam e la tecnologia NFC, è possibile condividere pagine web, applicazioni e video di YouTube con i propri amici semplicemente collegando più smartphone insieme. Si possono infine utilizzare effetti divertenti o cambiare gli sfondi mentre si sta facendo un video o si sta chattando con Google Talk™.

Esperienza mobile in stile Google

Il nuovo GALAXY Nexus è pensato per offrire una “pura esperienza Google” e di conseguenza anche tutti gli aggiornamenti software e le nuove applicazioni disponibili.

Questo nuovo dispositivo offre anche tutta una serie di servizi Mobile di Google, tra cui Android Market, Gmail™, Google Maps™ 5.0 con mappe in 3D, navigazione passo-passo, Google Earth™, Movie Studio, YouTube™, sincronizzazioni con Google Calendar™ e la rinnovata applicazione Google+.

L’hardware migliore incontra il software più avanzato

GALAXY Nexus è il primo smartphone dotato di display da 4,65 pollici Super AMOLED HD con una risoluzione impareggiabile a 720dpi (1280×720), che assicura un’esperienza di visualizzazione e di intrattenimento ancora più ricca, oltre che una qualità di navigazione superiore.

Dotato di uno schermo elegante, privo di pulsanti e con un design sottile e leggermente curvo, GALAXY Nexus ha un case con sostegno hyperskin che ne migliora l’ergonomia e rende la superficie totalmente anti-scivolo. Con soli 8,84 mm di spessore, che diventano 4.29mm sul bordo, GALAXY Nexus combina un’impareggiabile ampiezza di visualizzazione con la massima portabilità.

Inoltre, grazie al processore dual core da 1,2 GHz veloce e performante, GALAXY Nexus assicura il massimo della potenza per sfruttare appieno tutte le funzionalità più avanzate dello smartphone, dal multitasking, ai giochi in alta definizione o ai video in streaming. La connettività HSPA+ abbinata al potente processore dual core offre una navigazione web superveloce, garantendo una connessione costante, ovunque ci si trovi.

GALAXY Nexus sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà di Novembre e distribuito dai principali operatori di telefonia mobile e insegne della grande distribuzione specializzata, al prezzo suggerito al pubblico di 599€.

Per maggiori informazioni, visitare i siti:
www.samsungmobilepress.com/
http://www.youtube.com/googlenexus
www.google.it/nexus

Specifiche tecniche

Network

HSPA+ 21Mbps/HSUPA 5.76Mbps 850/900/1900/1700/2100

EDGE/GPRS 850/900/1800/1900

Processore

Processore Dual Core da 1.2 GHz

Display

4.65 pollici (1280X720) HD Super AMOLED

Sistema Operativo

Android Ice Cream Sandwich

Fotocamera

Fotocamera posteriore (AF) da 5 MP con Flash LED, con nessun ritardo allo scatto e fast shot2shot
Fotocamera frontale da 1,3 MP per videochiamate

Video

Codec: MPEG4/H.263/H.264
Riproduzione: (1080p)@30fps
Registrazione: Full HD (1080p)Video@30fps

Audio

Codec : MP3/AAC/AAC+/eAAC+ Auricolare 3,5mm

GoogleTM

Servizi

Mobile

Android Market™, Gmail™, Google Earth™, YouTube™, Google Maps™ 5.0 con mappe in

3D e navigazione passo-passo Google Calendar™, Google+

Connettività

Tecnologia Bluetooth 3.0, USB 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2.4GHz/ 5GHz), NFC

Sensore

Accelerometro, Compasso,Giroscopio, Luminosità, Prossimità, Barometro

Memoria

Interna: 16GB
1GB (RAM)

Dimensioni

135.5 x 67.94 x 8.94mm, 135g

Batteria

1,750 mAh

Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, lo smartphone più veloce grazie al processore A5

Anche se Apple non ha specificato alcuni dettagli del processore A5 è certo che il telefono più veloce in circolazione è l’iPhone 4S.

Il chip presente sul nuovo smartphone Apple è lo stesso dell’iPad 2, con una frequenza di clock intorno ad 1 GHz e 512 MB di RAM.
I test sul dispositivo hanno rivelato che il processore, oltre ad aumentare le prestazioni del telefono, migliora anche la durata della batteria.

La velocità di elaborazione è evidente durante la navigazione nel web; i test effettuati mostrano che il punteggio ottenuto dal nuovo iPhone superano del 74 % i vecchi modelli e di circa il 50 % dispositivi come Motorola Atrix 4G.

Uno dei principali punti di forza dell’iPhone 4S riguarda sicuramente le capacità di elaborazione grafica.
Grazie alla potenza del chip gli sviluppatori di terze parti stanno già progettando funzionalità multiplayer; il processore permetterà di supportare il gioco tra più dispositivi iOS compatibili connessi alla stessa piattaforma.

Apple ha sottolineato che Siri, l’assistente personale con controllo vocale, è stato sviluppato per lavorare proprio con il chip A5, sufficientemente potente e veloce da poter offrire all’utente un controllo efficiente del proprio dispositivo.
Grazie a Siri sarà possibile effettuare chiamate, rispondere ad un’email e quant’altro comunicando verbalmente con il proprio iPhone.

Tra le promesse del nuovo processore c’è inoltre il miglioramento della capacità di scattare fotogarfia. Grazie alla velocità della CPU l’iPhone 4S possiede un ritardo di scatto pari a zero.
Inoltre il sistema riesce a bilanciare automaticamente l’esposizione, offrendo una qualità dell\'immagine migliore.

Grazie al chip A5 e allo giroscopio, l’iPhone 4S è il primo iPhone con stabilizzazione delle immagini durante le riprese video a 1080p. Il dispositivo aggiorna in tempo reale la stabilizzazione durante la registrazione, riducendo il tremore durante le riprese.

Insomma, nonostante la delusione per il mancato arrivo di un iPhone 5, anche l’iPhone 4S non sembra deludere le aspettative.

Pubblicato il 2 commenti

Google, tra acquisti e scopiazzature.

Non si può realizzare un prodotto di successo limitandosi a copiare le idee altrui.
Noi comuni mortali sappiamo che tocca lavorare sodo per mettere a punto prodotti innovativi, in grado di convincere il mercato.

Il discorso sembrerebbe ovvio se non fosse che Google, la grande azienda statunitense fondata nel 1998, sembra andare proprio nella direzione opposta.

Sono infatti anni che il “mostro”, nato come semplice motore di ricerca, ruba idee alla concorrenza e ci sono parecchi esempi da citare a riguardo.

Tralasciando il caso di Google+, una copia sfacciata di Facebook, parliamo di Android.
Apple sta lavorando ad uno smartphone touchscreen?Google investe miliardi per realizzarne uno identico, dall’interfaccia alle applicazioni.

Google non è più in grado di darsi un limite, si espande senza sosta in ogni campo, copiando ciò che esiste già, acquisendo società in crisi o distruggendo slealmente o meno la concorrenza.
E a tal proposito è notizia di qualche giorno fa l’acquisto di Motorola Solutions, il ramo di Motorola che produce smartphone.

Con il nuovo acquisto va ad aggiungersi un’altra combo al mercato e i prossimi mesi vedranno Google-Motorla dare battaglia a Nokia-Microsoft, Apple e alle altre aziende del settore.

Prossimamente sapremo, forse, anche l’esito della guerra dei brevetti; proprio Motorola ha portato in tribunale Apple per la violazione di ben 18 brevetti utilizzati per sviluppare dispositivi quali iPhone, iPad ed iPod touch.