Pubblicato il 2 commenti

Google, tra acquisti e scopiazzature.

Non si può realizzare un prodotto di successo limitandosi a copiare le idee altrui.
Noi comuni mortali sappiamo che tocca lavorare sodo per mettere a punto prodotti innovativi, in grado di convincere il mercato.

Il discorso sembrerebbe ovvio se non fosse che Google, la grande azienda statunitense fondata nel 1998, sembra andare proprio nella direzione opposta.

Sono infatti anni che il “mostro”, nato come semplice motore di ricerca, ruba idee alla concorrenza e ci sono parecchi esempi da citare a riguardo.

Tralasciando il caso di Google+, una copia sfacciata di Facebook, parliamo di Android.
Apple sta lavorando ad uno smartphone touchscreen?Google investe miliardi per realizzarne uno identico, dall’interfaccia alle applicazioni.

Google non è più in grado di darsi un limite, si espande senza sosta in ogni campo, copiando ciò che esiste già, acquisendo società in crisi o distruggendo slealmente o meno la concorrenza.
E a tal proposito è notizia di qualche giorno fa l’acquisto di Motorola Solutions, il ramo di Motorola che produce smartphone.

Con il nuovo acquisto va ad aggiungersi un’altra combo al mercato e i prossimi mesi vedranno Google-Motorla dare battaglia a Nokia-Microsoft, Apple e alle altre aziende del settore.

Prossimamente sapremo, forse, anche l’esito della guerra dei brevetti; proprio Motorola ha portato in tribunale Apple per la violazione di ben 18 brevetti utilizzati per sviluppare dispositivi quali iPhone, iPad ed iPod touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Raddoppiano i fornitori per l’iPad 2.

Circuito stampato
Circuito stampato
La produzione dell’iPad 2 sta infuriando.
L’Apple ha comunicato che ha raddoppiato i fornitori per le schede a circuito stampato per la tavoletta touchscreen.

I fornitori sono così passati da tre a ben sette; tra le nuove aziende appaiono i nomi di Compeq Manufacturing, Gold Cirquit Eletronics, Meiko e Nan Ya PCB.
Le quattro società vanno così ad affiancare Ibiden, Tripod Technology e TTM Technologies, i cui nomi erano stati rivelati a Novembre direttamente da Cupertino.

Le prime piccole spedizioni dovrebbero iniziare tra la fine di febbraio e i primi di marzo; stando rapporto reso dall’Apple, quelle più grandi sono previste in aprile.

L’azienda ha comunicato questa settimana di aver investito 3.9 miliardi di dollari per mettere sotto contratto il segreto della componentistica.

Non è la prima volta che l’Apple spende grandi cifre per proteggere i propri prodotti nel tempo; il contratto più grande l’ha stipulato nel 2005 per mettere al sicuro, a lungo termine, le componenti della memoria flash.

Così com’è già accaduto in passato, probabilmente anche questa volta l’Apple ha fatto la mossa giusta.

Pubblicato il Lascia un commento

Aggiornamento per iPhoto e per iPhone Configuration Utility.

L’Apple ha rilasciato iPhoto 9.1.1 e l’iPhone Configuration Utility 3.2

iPhoto
iPhoto
iPhoto 9.1.1

L’aggiornamento di iPhoto aggiunge nuove opzioni e-mail ad iPhoto ’11, migliorando la stabilità del software e risolvendo qualche altro piccolo bug.

Con l’aggiornamento sarà possibile inviare le foto tramite email inserendole come semplici allegati, utilizzando un programma esterno alla posta elettronica.

L’update aggiunge poi alcuni temi per le foto da inviare, e le foto allegate possono essere ridimensionate scegliendo il formato piccolo, medio o grande.

Il programma risulta più stabile durante l’aggiornamento delle libreria, mantenendo il corretto ordine degli eventi dopo l’aggiornamento.

La nuova versione di iPhoto evita di aggiungere duplicati di foto a MobileMe e risolve altri piccoli difetti del programma.

iPhone Configuration Utility
iPhone Configuration Utility
iPhone configuration Utility 3.2

L’Apple ha rilasciato una nuova versione dell’iPhone Configuration Utility, il software che permette la gestione dei dispositivi per il settore businesses ed enterprise.

Il programma permette di creare, mantenere, crittografare ed installare i profili di configurazione, seguendo ed installando profili provvisori e applicazioni autorizzate, acquisendo informazioni dai dispositivi.

I profili di configurazione sono file XML che contengono le politiche di sicurezza del dispositivo, le impostazioni Wi-Fi, APN, degli account di Exchange, della posta elettronica e certificati che impostano automaticamente l’iPhone e l’iPod touch per lavorare con le infrastrutture aziendali all’interno della società.

Per avere più informazioni su come integrare dispositivi iOS all’interno di un impresa basta cliccare qui.