Pubblicato il Lascia un commento

Smartphone a confronto, come e cosa scegliere

Se siete in procinto di acquistare uno smartphone sarà bene conoscere pro e contro dei dispositivi in circolazione.
In questo articolo tratteremo, nel particolare, la differenza tra i diversi sistemi operativi sul mercato, sui quali Cnet.co.uk ha realizzato un’interessante tabella comparativa (foto a lato).

Tra quelli più diffusi ci sono iOS, Android e Windows Phone, per ognuno dei quali è possibile menzionare un dispositivo di punta. C’è Apple con l’iPhone 4S: case di metallo e vetro, fotocamera da 8 megapixel, processore A5 e Siri, che lavora con iOS 5. C’è il Samsung Galaxy Nexus: case di plastica, schermo da 4.65″ ad alta definizione,fotocamera da 5 megapixel e processore dual core da 1.2 GHz, che lavora con l’ultima versione di Android, Ice Cream Sandwitch. Infine il nuovo Nokia Lumnia 800, con display da 3.7″, processore da 1,4 GHz con 16 GB di memoria e fotocamera da 8 megapixel, che monta Mango, l’ultimo aggiornamento di Windows Phone.

Per scegliere, oltre alle caratteristiche hardware, sarebbe bene considerare le prestazioni del sistema operativo, valutabili sul piano di facilità d’utilizzo, applicazioni disponibili e libertà di costumizzazione.
Purtroppo non esiste ancora un unico dispositivo in grado di offrire le massime prestazioni su tutti i fronti, quindi la scelta dovrà essere presa in base alle vostre necessità.

Per quanto riguarda la facilità d’utilizzo, spicca tra tutti il Nokia Lumnia 800 (rilasciato sul mercato nel mese di novembre), grazie all’interfaccia grafica molto semplice anche a prima occhiata.
Naturalmente l’iPhone 4S, grazie anche alla sua popolarità, risulta anch’esso estremamente facile, ma le difficoltà arrivano quando ci si imbatte in alcune opzioni come quella del Wi-Fi.
Stesso discorso per Android, dove il problema è piuttosto il sistema dei menù e la navigazione tra le sottocartelle della scheda microSD.

L’iPhone 4S è indubbiamente il vincitore sotto l’aspetto delle applicazioni.
Rispetto agli altri sistemi operativi, per iOS sono disponibili un’infinità di app per tutti i gusti ed esigenze, con prezzi ragionevoli, scaricabili ed installabili con molta facilità.
Per Android ci sono pochi giochi decenti a paragone di iOS, peggio ancora per Windows Phone, preso poco in considerazione dagli sviluppatori che preferiscono dedicarsi a sistemi operativi più diffusi e quindi più redditizi.

Sul piano della customizzabilità, vince in questo caso il Samsung Galaxy Nexus.
I software di Microsoft ed Apple, proprio perchè semplici ed intuitivi, non offrono grandi opportunità di personalizzazione.
Se, quindi, siete in cerca di un dispositivo da smanettare e modificare a vostro piacimento (nei limiti del possibile), Android fa per voi.

Pubblicato il Lascia un commento

Droid Razr e Galaxy Nexus, combo contro iPhone 4S

Motorola ha appena presentato DROID RAZR, il nuovo smartphone pronto a competere con l’iPhone 4S.

Il dispositivo risulta incredibilmente sottile e sarebbe lungo quasi quanto l’iPhone se non fosse per l’alloggio della fotocamera che aumenta le dimensioni di circa 10 mm. Misura 7.1 mm di spessore ( 2.2 mm in meno rispetto all’iPhone 4S), ed è anche più leggero (121 contro 140 grammi), ha un display da 4.3 pollici con risoluzione QHD, lavora con Android 2.3.5 ed ha una scocca super resistente in kevlar.

Lo smartphone monta un processore dual core da 1.2 GHz, RAM da 1 GB, memoria da 32 GB e fotocamera da 8 megapixel con registrazione video a 1080p.

DROID RAZR dovrebbe arrivare sul mercato per novembre e non sarà il solo a dare filo da torcere all’iPhone 4S. Per lo stesso periodo è infatti previsto l’arrivo del nuovo nuovo Galaxy Nexus, una combo di Samsung-Google.

Di seguito il comunicato stampa che definisce le caratteristiche del nuovo dispositivo:

Milano, 19 ottobre 2011 – Sulla scia del successo mondiale di Android, Samsung e Google presentano GALAXY Nexus, il primo smartphone al mondo dotato di sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, l’ultima e aggiornatissima versione della piattaforma mobile Android. Il nuovo GALAXY Nexus è dotato di display Super AMOLED HD da 4,65 pollici ad altissima risoluzione (720 dpi) e integra un potente processore dual core da 1,2 GHz.

“Samsung e Google hanno collaborato a stretto contatto per migliorare ulteriormente l’esperienza di fruizione in mobilità e oggi, con GALAXY Nexus, siamo orgogliosi di presentare ai nostri clienti il miglior telefono Android presente sul mercato. Continueremo nello sviluppo e nell’evoluzione di prodotti dedicati alla piattaforma Android, per offrire ai consumatori un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente”, ha dichiarato JK Shin, President & Head of Samsung’s Mobile Communications Business.

“Ice Cream Sandwich conferma il costante rinnovamento di Android, con una versione che funziona sia su smartphone che su tablet. Funzionalità innovative come “Android Beam” e “Sblocco col sorriso” dimostrano l’impegno e il duro lavoro del nostro team, e ora il nuovo GALAXY Nexus rende disponibili ai consumatori performance mai viste prima grazie al nuovo Ice Cream Sandwich”, ha affermato Andy Rubin, Senior Vice President della divisione Mobile di Google.

Il primo smartphone con Android 4.0, Ice Cream Sandwich

Ice Cream Sandwich rinnova totalmente Android nel look e nei contenuti: l’interfaccia utente è del tutto ridisegnata con nuove funzionalità come il multi-tasking, le notifiche, la connessione hotspot WiFi, il sistema NFC e una navigazione web completa. Il nuovo GALAXY Nexus integra pulsanti specifici per la navigazione Internet – una novità assoluta per gli i dispositivi Android – ed ha rivoluzionato la schermata di blocco e quella iniziale, le applicazioni e tutto ciò che rende Android ancora più semplice e intuitivo e al tempo stesso funzionale e accattivante.

Ice Cream Sandwich integra anche la nuova People app, che consente agli utenti di trovare tra i propri contatti amici, parenti e colleghi e di restare sempre aggiornati sulla loro vita digitale, vedendo le loro foto in alta risoluzione e verificando gli aggiornamenti di stato con Google+. GALAXY Nexus si distingue per la fotocamera con funzionalità avanzate, tra cui la nuova modalità panoramica, la possibilità di registrare video a 1080dpi e di scattare in maniera immediata. Non mancano, infine, funzionalità interattive come la possibilità di modificare le foto in maniera divertente, con effetti come la sostituzione dei visi o gli sfondi intercambiabili.

Samsung GALAXY Nexus è sempre connesso al cloud, scarica mail e contatti e sincronizza i dati di tutti i dispositivi. Gli utenti possono accedere in modo semplice e immediato ad un mondo di intrattenimento, grazie alle oltre 300.000 applicazioni e giochi scaricabili da Android Market™.
Insieme ad Ice Cream Sandwich nasce il sistema di “Sblocco col sorriso”, la tecnologia che utilizza il riconoscimento facciale per sbloccare il telefono. Inoltre, utilizzando Android Beam e la tecnologia NFC, è possibile condividere pagine web, applicazioni e video di YouTube con i propri amici semplicemente collegando più smartphone insieme. Si possono infine utilizzare effetti divertenti o cambiare gli sfondi mentre si sta facendo un video o si sta chattando con Google Talk™.

Esperienza mobile in stile Google

Il nuovo GALAXY Nexus è pensato per offrire una “pura esperienza Google” e di conseguenza anche tutti gli aggiornamenti software e le nuove applicazioni disponibili.

Questo nuovo dispositivo offre anche tutta una serie di servizi Mobile di Google, tra cui Android Market, Gmail™, Google Maps™ 5.0 con mappe in 3D, navigazione passo-passo, Google Earth™, Movie Studio, YouTube™, sincronizzazioni con Google Calendar™ e la rinnovata applicazione Google+.

L’hardware migliore incontra il software più avanzato

GALAXY Nexus è il primo smartphone dotato di display da 4,65 pollici Super AMOLED HD con una risoluzione impareggiabile a 720dpi (1280×720), che assicura un’esperienza di visualizzazione e di intrattenimento ancora più ricca, oltre che una qualità di navigazione superiore.

Dotato di uno schermo elegante, privo di pulsanti e con un design sottile e leggermente curvo, GALAXY Nexus ha un case con sostegno hyperskin che ne migliora l’ergonomia e rende la superficie totalmente anti-scivolo. Con soli 8,84 mm di spessore, che diventano 4.29mm sul bordo, GALAXY Nexus combina un’impareggiabile ampiezza di visualizzazione con la massima portabilità.

Inoltre, grazie al processore dual core da 1,2 GHz veloce e performante, GALAXY Nexus assicura il massimo della potenza per sfruttare appieno tutte le funzionalità più avanzate dello smartphone, dal multitasking, ai giochi in alta definizione o ai video in streaming. La connettività HSPA+ abbinata al potente processore dual core offre una navigazione web superveloce, garantendo una connessione costante, ovunque ci si trovi.

GALAXY Nexus sarà disponibile in Italia a partire dalla seconda metà di Novembre e distribuito dai principali operatori di telefonia mobile e insegne della grande distribuzione specializzata, al prezzo suggerito al pubblico di 599€.

Per maggiori informazioni, visitare i siti:
www.samsungmobilepress.com/
http://www.youtube.com/googlenexus
www.google.it/nexus

Specifiche tecniche

Network

HSPA+ 21Mbps/HSUPA 5.76Mbps 850/900/1900/1700/2100

EDGE/GPRS 850/900/1800/1900

Processore

Processore Dual Core da 1.2 GHz

Display

4.65 pollici (1280X720) HD Super AMOLED

Sistema Operativo

Android Ice Cream Sandwich

Fotocamera

Fotocamera posteriore (AF) da 5 MP con Flash LED, con nessun ritardo allo scatto e fast shot2shot
Fotocamera frontale da 1,3 MP per videochiamate

Video

Codec: MPEG4/H.263/H.264
Riproduzione: (1080p)@30fps
Registrazione: Full HD (1080p)Video@30fps

Audio

Codec : MP3/AAC/AAC+/eAAC+ Auricolare 3,5mm

GoogleTM

Servizi

Mobile

Android Market™, Gmail™, Google Earth™, YouTube™, Google Maps™ 5.0 con mappe in

3D e navigazione passo-passo Google Calendar™, Google+

Connettività

Tecnologia Bluetooth 3.0, USB 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2.4GHz/ 5GHz), NFC

Sensore

Accelerometro, Compasso,Giroscopio, Luminosità, Prossimità, Barometro

Memoria

Interna: 16GB
1GB (RAM)

Dimensioni

135.5 x 67.94 x 8.94mm, 135g

Batteria

1,750 mAh

Pubblicato il Lascia un commento

iEmu, un emulatore iOS per Mac, Windows e Android.

Un’applicazione iOS utilizzabile su qualsiasi piattaforma o quasi: questo l’obiettivo di iEmu.

Il progetto, in partenza dal 16 settembre 2011, si basa sull’emulatore open source QEMU, realizzato per emulare il chipset S5L8930 usato per l’iPhone 4 e la prima generazione di iPad.
Le piattaforme supportate dall’emulatore dovrebbero comprendere Linux, Windows, Mac e sistemi operativi mobili come Android e iOS.

Chris Wade, il creatore di iEmu, ha affermato che il lavoro è a buon punto ma ci vuole ancora del tempo per raggiungere risultati soddisfacenti.

Tra gli obiettivi dell’emulatore c’è, infatti, quello di eseguire la maggior parte delle applicazioni per iPhone ed iPad, comprese quelle che supportano bussola, accelerometro e GPS.

Per ora il progetto è sostenuto da un centinaio di persone, per un totale di oltre 6.000 dollari investiti.

Per contribuire o per saperne di più, basta cliccare qui.

Pubblicato il Lascia un commento

Malware, iOS più sicuro di Android.

Se siete indecisi tra Android e iOS McAfee potrebbe aiutarvi a scegliere.

Proprio oggi sono stati pubblicati i nuovi studi sulla sicurezza dei dispositivi mobili; le piattaforme Android mostrano un aumento di malware del 76% rispetto al primo trimestre mentre la percentuale che riguarda i dispositivi Apple è rimasta invariata.

Nel secondo quadrimestre del 2011 Android è passata dal terzo al primo posto sulla lista delle piattaforme più colpite, con ben 44 nuovi malware accertati.

Il numero di minacce e di utenti a rischio è in continuo aumento, ma gli utenti iOS possono stare abbastanza tranquilli; grazie anche al “sistema chiuso” Apple, iPhone, iPad ed iPod touch rimangono tra i dispositivi più sicuri.

Nonostante le buone notizie gli esperti avvisano che anche per i prodotti Apple arriveranno tempi duri.
Non è passato infatti molto tempo dalla comparsa di Mac Defender, il malware che ha afflitto gli utenti di Mac OS X, e si pensa che nei prossimi mesi arriveranno attacchi simili anche per i disposivi iOS.

Se volete dare un’occhiata al report di McAfee basta cliccare qui e scaricare il PDF.

Pubblicato il 2 commenti

Google, tra acquisti e scopiazzature.

Non si può realizzare un prodotto di successo limitandosi a copiare le idee altrui.
Noi comuni mortali sappiamo che tocca lavorare sodo per mettere a punto prodotti innovativi, in grado di convincere il mercato.

Il discorso sembrerebbe ovvio se non fosse che Google, la grande azienda statunitense fondata nel 1998, sembra andare proprio nella direzione opposta.

Sono infatti anni che il “mostro”, nato come semplice motore di ricerca, ruba idee alla concorrenza e ci sono parecchi esempi da citare a riguardo.

Tralasciando il caso di Google+, una copia sfacciata di Facebook, parliamo di Android.
Apple sta lavorando ad uno smartphone touchscreen?Google investe miliardi per realizzarne uno identico, dall’interfaccia alle applicazioni.

Google non è più in grado di darsi un limite, si espande senza sosta in ogni campo, copiando ciò che esiste già, acquisendo società in crisi o distruggendo slealmente o meno la concorrenza.
E a tal proposito è notizia di qualche giorno fa l’acquisto di Motorola Solutions, il ramo di Motorola che produce smartphone.

Con il nuovo acquisto va ad aggiungersi un’altra combo al mercato e i prossimi mesi vedranno Google-Motorla dare battaglia a Nokia-Microsoft, Apple e alle altre aziende del settore.

Prossimamente sapremo, forse, anche l’esito della guerra dei brevetti; proprio Motorola ha portato in tribunale Apple per la violazione di ben 18 brevetti utilizzati per sviluppare dispositivi quali iPhone, iPad ed iPod touch.

Pubblicato il Lascia un commento

Chiamate gratuite tra iOS ed Android: aspettando Viber.

Viber per Android
Viber per Android
Viber è un’ottima applicazione per telefonare e messaggiare gratuitamente utilizzando reti 3G e Wi-Fi, forse una tra le migliori per il VoIP alternativa a Skype.

Purtroppo l’applicazione è disponibile solo per iOS quindi la comunicazione tra un iPhone ed un Google smartphone rimane ancora un sogno.

Per ora è in circolazione solo la versione beta, usufruibile per i pochi rientrati nel programma di prova.

Si spera che nelle prossime settimane l’applicazione sia disponibile sul market così chiamare gratuitamente dal vostro iPhone ad un amico Android sarà semplice ed economico.

Per ora in circolazione c’è solo la versione di

Purtroppo Viber è ancora

Fortunatamente gli sviluppatori stanno lavorando ad una versione per Android, della quale ne è uscita da poco la versione beta.
Purtroppo così a breve la comunicazione sarà possibile anche tra dispositivi Apple e smartphone.

Pubblicato il Lascia un commento

Giappone, duopolio Apple-Google.

iOS & Android
iOS & Android
Apple e Google iniziano a dominare il mercato dell’elettronica.

Nell’ultimo sondaggio nel mercato giapponese pare che nel 2010 Android abbia conquistato il 57 % del paese ed iOS il restante 30 %.
I due giganti si sono spartiti la torta lasciando quasi a bocca asciutta aziende come Nokia e BlackBerry, ormai scivolati nella sezione “altri dispositivi”.

La leadership di iOS ed Android potrebbe facilmente riflettersi anche in altri paesi come molti sostengono da tempo.

Purtroppo la globalizzazione è in grado di far colare a picco anche grandi aziende un tempo sulla cresta dell’onda.

Sarà il caso che anche le altre società si rimbocchino le maniche per sviluppare sistemi operativi in grado di competere con quelli realizzati da Apple e Google.

Pubblicato il Lascia un commento

Che Android possa sorpassare iOS?

Android Vs Apple
Android Vs Apple

Che l’iPhone possa perdere il suo primato?

Gli analisti prevedono che Android supererà sia i dispositivi dell’Apple che quelli della Nokia nel prossimo 2011.

“L’iPhone è stata la novità dello scorso anno, ora la gente è alla ricerca di qualcosa di diverso”, così ha affermato un analista della IDC.

L’espansione di Android non dovrebbero sorprendere; i dispositivi dell’Apple hanno sorpassato di poco le vendite rispetto alle piattaforme Android nell’ultimo trimestre del 2010 (24 % contro il 23%).

Il Samsung Galaxy S, ad esempio, permette di avere qualcosa di molto simile ad un iPhone ma a prezzo più basso, ed è normale che gli utenti preferiscano acquistare spendendo meno, avendo sempre un prodotto di qualità.

Negli Stati Uniti, così come in Europa, Android sta seriamente minacciando iOS.
All’inizio di quest’anno, le diverse aziende di vendite al dettaglio hanno visto un aumento delle vendite di smartphone rispetto agli iPhone.
La NPD, ad esempio, ha venduto il 28% di smartphones, contro il 21 % di iPhone.

I guadagni di Android sono favoriti dalle grandi società che figurano nella grande distribuzione, come la HTC e la Sony Ericsson.

L’Apple ha un solo dispositivo ed un solo marchio, mentre Android è distribuito da una gamma vastissima di aziende. E’ normale, perciò, che Android si stia diffondendo a macchia d’olio e rischi di mettere in seria crisi il mercato “della mela”.

Pubblicato il Lascia un commento

Installare Android sull’iPhone, tutto con Cydia.

Android su iPhone
Android su iPhone
Tralasciando i motivi che possano spingervi a mettere da parte iOS, è ora possibile installare Android 2.1 Froyo sia su iPhone di prima generazione che su iPhone 3G.

La procedura è talmente semplice che non avrete nemmeno bisogno di un computer a portata di mano.

Se avete già effettuato il jailbreak per il vostro iPhone e montate almeno iOS 3.1.2, potrete installare Android sul vostro dispositivo interamente tramite Cydia.

In caso di difficoltà, ecco qui un link che vi guiderà passo passo nelle operazioni.

Pubblicato il 1 commento

Parrot AR Drone: giocattolo High-Tech per 300 Dollari

All’inizio di Gennaio il Parrot con il suo primo Demo dell’AR Drone ( dove AR sta per augmented reality (realtà aumentata), visto che il “quadricottero” viene controllato remotamente mediante il dispositivo mobile di Apple (ma, recentemente, è stata aggiunta anche la possibilità di controllarlo mediante smartphone con sistema operativo Android), utilizzando sia controlli basati sul tocco che l’accelerometro integrato, visualizzando sullo schermo del dispositivo portatile quello che viene inquadrato da una delle due camere a bordo del velivolo.

Se ciò non bastasse, Parrot si presterà in futuro a ulteriori funzioni che rendono questo dispositivo volante un “ gioco di realtà aumentata”. Da ricordare per esempio i giochi di abilità o di combattimento per uno o più quadricotteri.

Il produttore ha annunciato, all’interno dell’ Electronic Entertainment Expo ora in corso, la disponibilità dell’ AR Drone per il prossimo Settembre. L’apparecchio dovrebbe essere in vendita per 300 Dollari (250 €) negli USA, dettagli per il prezzo di vendita negli altri paesi dovrebbero essere in breve comunicati.
Sotto un breve video dimostrativo.