Jobs al WWDC 2011
Se volete dare un’occhiata a ciò che è successo ieri durante il WWDC sarete ben contenti di sapere che il video è già online su Apple.com.
L’intera presentazione dura 118 minuti ed è aperta da Steve Jobs, visibilmente dimagrito.
Durante la conferenza la società ha annunciato che Lion sarà rilasciato a luglio tramite Mac App Store per soli € 23.99 ed ha fornito qualche dettaglio su iOS 5, disponibile per iPad, iPhone ed iPod touch dal prossimo autunno.
Apple ha poi finalmente mostrato iCloud, il suo servizio gratuito per la sincornizzazione automatica dei dati (foto, documenti, ecc…) tra Mac, PC e dispositivi iOS.
Nei prossimi giorni Apple si servirà di oltre 100 sessioni tecniche per permettere agli sviluppatori di integrare nelle applicazioni le novità sfornate da Cupertino.
Mac OS X Lion
Mentre mancano poche ore all’apertura del WWDC, gira voce che Apple potrebbe sorprendere tutti e rilasciare Mac OS X Lion già la prossima settimana.
Il periodo rientrerebbe nei piani Apple dato che fu proprio Jobs, ad ottobre dell’anno scorso, ad indicare l’estate 2011 come periodo di lancio del nuovo OS.
La data indicata da parecchie fonti coincide con il 14 giugno, e non sarebbe la prima volta se Cupertino anticipasse i piani prestabiliti.
App UpdatePochi giorni prima del WWDC è apparsa in iTunes una nuova funzione che troveremo, molto probabilmente, in iOS 5.
Il comando è stato scoperto da un utente di MacRumors che controllando gli aggiornamenti per le proprie applicazioni su iTunes, si è imbattuto nell’avviso “se il dispositivo dispone di Download Automatico attivo nelle applicazioni, gli aggiornamenti verranno scaricati sul dispositivo senza dover sincronizzare”.
Attualmente gli utenti devono accedere all’App Store e scegliere manualmente l’applicazione da aggiornare.
Il Download Automatico potrebbe essere il primo di una lunga serie di novità, tra le quali l’aggiornamento software OTA (Over The Air).
Grazie a questa tecnologia di upgrade il firware sarebbe aggiornato senza la necessità di collegare il dispositivo ad un computer per eseguire il download e l’installazione manuale.
iOS 5Con il WWDC alle porte possiamo dare inizio al toto-novità di iOS 5.
Il nuovo sistema operativo mobile verrà mostrato questo lunedì 6 giugno ed abbiamo stilato una breve lista delle voci che circolano sulle novità della quinta versione di iOS.
– Riconoscimento Vocale
Il sistema dovrebbe utilizzare la tecnologia Nuance, azienda leader nel riconoscimento vocale ( la stessa che produce il famoso DragonNaturallySpeaking, per intenderci).
La tecnologia dovrebbe essere completamente integrata in iOS 5 permettendovi di accedere alle applicazioni senza toccare lo schermo e scrivere facendo a meno della tastiera QWERTY.
– Integrazione di Twitter
Le fonti a riguardo annunciano l’integrazione di Twitter in iOS 5.
Sarà possibile caricare e condividere le proprie foto da un iPad, un iPhone o un iPod touch direttamente nel social network senza troppi click.
– Google Maps
Nonostante l’acquisizione di due società di mappatura, Apple continuerà (almeno per ora) ad utilizzare i servizi di Google.
L’applicazione Maps di iOS dovrebbe comunque avere dei miglioramenti e novità, come informazioni sul traffico.
– iPhone 3GS fuori dai giochi Come è già successo agli iPhone 3G con iOS 4.3, così succederà ai 3GS.
Pare infatti che il nuovo sistema operativo non sarà supportato dagli iPhone 3GS, tagliandoli fuori dalle novità Apple.
Se ci tenete particolarmente a stare al passo coi tempi vi converrà iniziare a risparmiare per un iPhone 4 o, magari, un iPhone 5.
– Nuovi sistemi di notifica e Widget
Nonostante sia presente in iOS 4, il sistema di notifica è ancora lontano dalla perfezione.
Ci si aspetta, quindi, che iOS 5 sia l’occasione giusta per dargli un’aggiustatina.
A quanto pare Apple sta lavorando ad un nuovo sistema di notifiche, con funzioni completamente rinnovate.
iOS 5 dovrebbe poi avere un Widget in grado di fornire un rapido accesso ad informazioni specifiche, come meteo o borsa, senza dover aprire applicazioni specifiche.
Dopo l’annuncio ufficiale di ieri tutta l’attenzione è rivolta al prossimo lunedì, quando l’Apple presenterà iCloud durante il WWDC 2011.
Il servizio cloud-based rappresenterà un grande passo per Apple, e permetterà a tutti gli utenti di utilizzare il proprio dispositivo mobile come un vero e proprio sostituto di Mac e Pc.
Con un iPhone, un iPad o un iPod touch sarà possibile sincronizzare tutti i dispositivi, ormai in grado di contenere musica e film, e grazie al nuovo iOS 5 sarà probabilmente possibile aggiornare il software senza dover collegare il dispositivo ad un computer.
Oltre ad archiviare online file ed immagini, iCloud si distinguerà principalmente nello streaming musicale; identificherà i brani musicali presenti nella libreria dell’utente, creerà una copia dei pezzi sul server ed eliminerà automaticamente, nel caso fossero presenti più copie dello stesso file, il brano con qualità audio inferiore.
Questa e altre saranno probabilmente le differenze che permetteranno ad iCloud di competere con gli altri servizi in circolazione, come Amazon Cloud Player.
WWDC 2011
Tramite un comunicato stampa, Apple ha confermato la presenza di Steve Jobs al World Wide Developers Conference 2011.
Nonostante il periodo di pausa e le precarie condizioni di salute, Jobs non è mai mancato alle presentazioni ufficiali dei prodotto Apple e, a quanto pare, non mancherà neppure questa volta.
Così, lunedì 6 giugno, alle 10.00 di San Fransisco (le 19.00 in Italia), Apple darà il via all’evento con il suo fondatore in prima linea.
Durante la conferenza verrà presentato il prossimo sistema operativo per dispositivi mobili iOS 5, disponibile per iPad, iPhone ed iPod touch a partire dal prossimo autunno.
Verrà finalmente presentato Mac OS X 10.7 Lion, dal quale si attendono parecchie novità (una tra tante: il download dal Mac App Store).
Infine verrà presentato il nuovo servizio cloud-based iCloud e magari conosceremo le novità di MobileMe (tempo fa si parlava di account gratuiti e di un certo Castle).
Il resto dell’evento consisterà in presentazioni e sessioni tecniche dove gli sviluppatori potranno esplorare e verificare le opportunità offerte da Lion e iOS 5.
Durante l’evento potrebbero essere mostrati i nuovi MacBook Air e magari anticipato qualche dettaglio sull’iPhone 5 ma sono in molti a pensare che durante la conferenza non sarà presentato nessun nuovo hardware di casa Apple.
Contattaci:
Per prenotare o qualsiasi domanda non esitare a contattarci e non scordarti di dire all'operatore il codice "Sconto Campagna Online" per avere i prezzi che vedi sul sito.
WhatsApp:+353874033576(clicca sul numero)
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaRifiutaPiù Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.