
Con il rilascio dei nuovi modelli di MacBook Pro sarà il caso di dare un’occhiata alle potenzialità di Thunderbolt.
La nuova tecnologia di connessione via cavo permette, principalmente, di trasferire i dati in maniera più veloce ed efficiente, sopratutto per i contenuti multimediali ad alta definizione.
Sfruttando due tecnologie, PCI Express e DisplayPort, Thinderbolt permette di utilizzare un unico cavo per il trasferimento di dati e video HD.
Tramite semplici adattatori sarà quindi possibile connettere al vostro Mac qualsiasi tipo di monitor dotato di porte DisplayPort, DVI, HDMI o VGA.
Direttamente dal sito della Intel, ecco qui di seguito le caratteristiche della tecnologia Thunderbolt:
-Collegamento bidirezionale a 10 Gbps
-Doppio protocollo (PCI Express e DisplayPort)
-Compatibile con i dispositivi DisplayPort già esistenti
-Possibilità di collegare “a cascata” i dispositivi
-Cavi elettrici o ottici
-Bassa latenza e sincronizzazione accuratissima
-Alimentazione tramite cavo di 10 watt
Le alte prestazioni di Thunderbolt potranno soddisfare le esigenze di professionisti che lavorano con foto e video ad alta definizione, compensando così il costo elevato della tecnologia Intel.
A quanto pare l’Apple avrebbe l’esclusiva sul connettore; così, almeno per un anno, solo i prodotti di Cupertino potranno offrire tecnologia Thunderbolt.
L’Apple potrebbe, così, sfruttare questa prerogativa e decidere di inserire la tecnologia di connessione ad alta velocità anche su dispositivi come iPad e iPhone, realizzando una versione mini del connettore.
[…] Gira voce che sia Mac Pro che Mac Mini arriveranno negli store tra luglio ed agosto con processori Sandy Bridge e tecnologia Thunderbolt. […]