Pubblicato il

Prezzi Sostituzione Schermi iPhone

Tabella dei prezziWhatsApp: +393533701854 (Se chiami comunica all’operatore il codice “Sconto Campagna Online”)Modulo di Contatto

Il vostro iPhone è caduto e lo schermo si è rotto. Purtroppo è un problema diffuso che colpisce quasi tutti i possessori di uno smartphone e purtroppo danneggia il telefono e lo rende spesso inutilizzabile.

Ripara il tuo schermo.

Comuque una volta che si è rotto avete due possibilità, andare all’assistenza ufficiale Apple con prezzi per la sostituzione dello schermo che vanno dai 150€ ad oltre i 300€ oppure affidarvi a professionisti non legati al circuito Apple con un risparmio oltre il 70% sul prezzo con una qualità del lavoro praticamente identica.

Di seguito la tabella dei prezzi tutto incluso. Con ogni sostituzione dello schermo vi diamo in regalo uno proteggi schermo temprato così da proteggere il tuo iPhone.

Vetro Tempetaro iPhone incluso nel prezzo
Vetro Tempetaro iPhone incluso nel prezzo

Il nostro laboratorio effettua l’assistenza completa (Sostituzione della batteria, cambio bottoni, etc) su tutti i telefoni in commercio. Se hai domande o dubbi non esitare a contattarci!

Prezzi Sostituzione Schermo iPhone

I prezzi includono:

  • Sostituzione dello schermo e vetro con prodotti di qualità originale.
  • Manodopera
  • Pulizia interna dell’iPhone
  • Test accurato di funzionamento
  • Garanzia sul lavoro di 3 mesi
ModelloPrezzo
iPhone 4/4s50€
iPhone 5/5S/5C/SE65€
iPhone 670€
iPhone 6 Plus75€
iPhone 6 S75€
iPhone 6 S Plus75€
iPhone 780€
iPhone 7 Plus85€
iPhone 885€
iPhone 8 Plus90€
iPhone X220€
Pubblicato il 2 commenti

Applicazione per Outlet.

iPhone Apps
iPhone Apps

Sembra che ormai lo sviluppo di applicazioni per iPhone non sia più un’esclusiva delle aziende dai grandi budget.

Tra le tante apps in circolazione ecco infatti spuntare un’applicazione per la ricerca di outlet, realizzata dal sito Outletup.com.

L’app dovrebbe essere rilasciata entro poche settimane e sarà disponibile gratuitamente.

Non sembra anche a voi che, in questi tempi di crisi, conoscere i centri del risparmio direttamente dal proprio dispositivo iOS sia un’ottima idea?

Pubblicato il Lascia un commento

Recensione custodia Proporta Perfora per MacBook Pro 13 pollici

Custodia Proporta Perfora in 3 colori
Custodia Proporta Perfora in 3 colori

Ultimamente abbiamo ricevuto la custodia in pelle per MacBook Pro 13 da Proporta.

La custodia e’ arrivata tramite posta in poco meno di una settimana in condizione perfette.

Il Perfora Netbook Case offre una protezione robusta con un elegante finitura.

La custodia fatta con lavorazione artigianale in eco-pelle protegge l’esterno del vostro computer contro i danni di tutti i giorni, graffi e urti, e il contrasto offerto dal design ricercato con banda e perforazione vi permettera di mantenere il look “cool” che i prodotti Apple garantiscono e nel mentre all’interno la fodera di lusso manterra’ il netbook in un bozzolo in stile e con sicurezza .

Il Perfora Netbook Case è disponibile in nero, rosso e verde ed è adatto per il vostro MacBook o qualsiasi altro netbook con un schermo da 13″.

In caso decideste per l’acquisto vi offriamo uno sconto del 10% usando questo link e questo codice sconto: IAPPLEIT10

Di seguito la galleria delle immagini della custodia:

Pubblicato il Lascia un commento

Steve Jobs o Mr. Burns?

Steve Jobs o Mr. Burns?
Steve Jobs o Mr. Burns?

Qualche artitsta si è divertito a creare un ibrido tra Steve Jobs, una delle grande menti dei prodotti Apple da noi molto amati, e Mr. Burns il despotico migliardario dei Simpsons.

Sicuramente i due hanno il loro stipendio e ricchezza molto simile ma il genio di Steve è decisamente indiscutibile anche se alcuni pensano sia un despota.

I commenti sull’immagine sono più che i benvenuti!

Pubblicato il Lascia un commento

Custodia per iPad in pelle da Proporta

Custodia iPad by Proporta
Custodia iPad by Proporta

A prima vista, questa custodia iPad di Proporta è semplice, scompare facilmente su un tavolo o una scrivania, che a parer nostro, è proprio quello che si voleva ottenere.

Questa custodia stile “libro” è molto carina, disponibile sia in nero o marrone entrambe in pelle sintetica. Le cuciture sono ben fatte, ed il filo sembra essere un pochino piccolo per questo uso, da notare che entrambe le copertine sono rinforzate e molto stabili.
Diciamo che questa custodia non è adatta a condizioni “estreme” ma è sicuramente indicata per un utilizzo quotidiano e sarà certamente resistere ad un usura normale.

La custodia è dotata di svariati accorgimenti che la rendono ottima, ma date un occhiata al nostro video e alla nostra galleria di foto per saperne di più.

A prima vista, questa custodia Proporta è senza pretese, scompare facilmente su un tavolo o una scrivania, che è proprio quello che era destinato. Questo caso lo stile “libro” è molto convincente, sia in nero o marrone in pelle sintetica. Un travestimento molto efficiente, addirittura spettrale. La chiave è il squadrata vincolanti. La colonna vertebrale dei casi più libro stile tende ad essere arrotondata che è un giveaway guasto. La custodia in pelle stile ha una spina dorsale angolare, con spigoli vivi e un po ‘di una valle che sembra, dove le coperture attribuiscono al vincolanti. Quando la si guarda, la tua mente vede “libro” e non “caso”. Mi piace. Sneaky. Se metto questo caso in una libreria, in piedi sul bordo con altri libri su entrambi i lati, oserei farvi notare che non era un libro senza un’attenta osservazione. La cucitura è ben fatto, se il thread sembra un po ‘di luce per questo uso, ed entrambe le copertine sono rinforzate e molto stabile. Anche se questo non è un caso avrei scelto per la sua tutela, soprattutto non in condizioni “estreme”, sarà certamente di gestire la normale usura.

Video

Galleria

Il prezzo di listino della custodia è di 33.95€ ma potete acquistarla ad un prezzo scontato del 10% utilizzando questo link e inserendo il Codice Sconto: IAPPLEIT10.

Pubblicato il Lascia un commento

Indiscrezioni: l’Apple sta testando un nuovo touchscreen per Mac

Mac con touch screen in arrivo?
Mac con touch screen in arrivo?

Negli ultimi due anni l’Apple si è dedicata alla tecnologia touchscreen ed indiscrezioni della DigiTimes affermano che la compagnia ne sta ora testando uno nuovo per l’iMac.

Le dimensioni del nuovo hardware dovrebbero partire da 20 pollici e da quanto dice l’articolo “il nuovo iMac dovrebbe avere un buon angolo di visione sia orizzontale che verticale ed il pannello del touchscreen dovrebbe adottare la soluzione a vetro singolo, che integrerebbe il sensore del tocco con la copertura di vetro, così da ridurre spessore e peso”.

Solitamente, la maggior parte dei touchscreen sono realizzati mettendo il sensore sopra il pannello e coprendo questo con il vetro. Il metodo però risulta costoso, complesso e rischia di opacizzare lo schermo.

Le indiscrezioni affermano inoltre che la Sintek Photronics “ha buone possibilità” di diventare il fornitore per il nuovo iMac.

Per l’uscita sul mercato non è ancora stata pubblicata nessuna data.

Pubblicato il Lascia un commento

Controller Sonos:ora gratuitamente disponibili per iPad.

Disponibili per iPad i controlli Sonos
Disponibili per iPad i controlli Sonos

Se state utilizzando un sistema audio della Sonos sarete felici di sapere che la capacità di controllare la vostra musica è migliorata alla grande: avrete la possibilità di eliminare gli inceppi e di avere un iPad a vostra disposizione i controller della Sonos , che fino a poco tempo erano disponibili per iPhone e iPod, ora sono disponibili anche per l’iPad.

Il controller della Sonos offre una ricca interfaccia, fornisce il completo controllo del sistema musicale ed è inoltre connesso alla libreria di iTunes.

Con pochi tocchi chi utiizza l’applicazione può scegliere  quale musica ascoltare, vedere una quantità di informazioni riguardo la track e l’album e sfogliare un’ampia libreria di stazioni radio del web.
Inoltre l’applicazione sarà gratuita e disponibile dall’ iTunes Store.

Un video dimostrativo del controller Sonos

Pubblicato il Lascia un commento

Microsoft Office per Mac disponibile dal 26 Ottobre

Microsoft Office per Mac 2010 dispobile dal 26 Ottobre in USA.
Microsoft Office per Mac 2010 dispobile dal 26 Ottobre in USA.

Chi utilizza abitualmente Microsoft Office con il proprio Mac attende ormai da tempo qualche aggiornamento del pacchetto in grado di rendere i programmi più stabili, intuitivi e produttivi.

Sin da quando è stata realizzata la versione di Office per Mac del 2008 gli utenti hanno sempre accolto con entusiasmo ogni messa a punto ed ogni aggiornamento del pacchetto.

Ma diciamocelo: quello che l’utente di Office vorrebbe più di ogni altra cosa è la revisione di tutta la suite: Word, Excel, PowerPoint, Outlook…

Secondo un post pubblicato recentemente dal blog “Office for Mac” , la tanto attesa nuova versione di Office per Mac sarà disponibile entro l’anno.

Stando a quanto dice il post, il pacchetto sarà accessibile agli utenti a partire dal 26 ottobre; le applicazioni saranno dotate di una nuova interfaccia, l’avvio risulterà più veloce e le prestazioni di tutti i programmi mostreranno un netto miglioramento.

Inoltre sarà disponibile in due nuove lingue: polacco e russo.

Nel mese di agosto Microsoft ha annunciato che Office per Mac 2011 sarà in commercio in  due differenti versioni.

La versione “Home&Student”, che include Word, PowerPoint, Excel e Messenger 8,  costerà  $ 119 per una singola licenza o $ 149 per poter installare il software su tre diversi computer.

La versione “Home Edition & Business”, oltre ai programmi inclusi con la versione “Home & Student”, avrà anche Outlook. Il costo sarà di $ 199  per una licenza o $ 279 per due istallazioni diverse.

Vale la pena ricordare che gli utenti che hanno acquistato una copia di Office per Mac 2008, in qualsiasi momento tra il 2 agosto ed il 30 novembre 2010, sono abilitati per un aggiornamento gratuito della nuova versione del software.

Pubblicato il Lascia un commento

Vlc Video Player per iPad disponibile su AppStore

Vlc player per iPad
Vlc player per iPad disponibile da ora su AppStore

All’inizio di questo mese, abbiamo notato che una versione iPad del popolare VLC media player era stato creato e presentato ad Apple per l’inclusione nel App Store.

Le primi anteprime avevano suggerito che l’applicazione sarebbe stata solida e versatile, nonostante alcune limitazioni.

Gli sviluppatori dell’applicazione, Applidium, hanno dichiarato che VLC Media Player per iPad è stata accettata e ha iniziato a roll out negli AppStores tutto il mondo, la sua prima apparizione in Nuova Zelanda.

Dopo 2 settimane di controlli, VLC per la iPad è finalmente disponibile su AppStore! La data di rilascio è impostata Martedì 21 settembre, quindi a seconda del proprio fuso orario, dovrebbe essere disponibile presto. Utenti saranno in grado di scaricare  VLC Media Player al seguente link una volta che sarà disponibile nei loro locali App Store:  Vlc in Inglese (Se trovate VLC per iPad in Italiano postate il link nei commenti, grazie!)

Applidium ha anche annunciato di aver iniziato a lavorare su una versione di VLC per il piccolo schermo di iPhone e iPod touch. Nessuna data di rilascio per la versione iPhone è al momento disponibile.

Pubblicato il Lascia un commento

Apple lavora su “digital newsstand app” e crea l’edicola digitale

edicola
Apple lavora su applicazione per abbonamenti ai periodici, la fine dell'editoria?

Apple sta cercando di lanciare un negozio digitale di giornali, riviste e altri periodici, secondo la Bloomberg.

L’agenzia di stampa statunitense cita “due persone vicine alla vicenda” che hanno detto che il servizio sarebbe simile a’s iBookstore Apple ma di contenuto distinto per pubblicazioni periodiche.Su App Store alcuni titoli sono già disponibili.

Non sorprende che il principale ostacolo è la divisione tra Apple e gli editori, sia dei ricavi sia dei dati degli utenti. “Queste sono discussioni serie su abbonamenti e pubblicità all’interno delle applicazioni di giornali e riviste,” Roger Fidler, il direttore del programma per la pubblicazione digitale del giornalismo Reynolds Institute dell’Università del Missouri ha dichiarato a Bloomberg.

“Gli editori vogliono sapere chi sono i loro clienti ei loro strumenti di utilizzo per la lettura.”

Apple ha rifiutato di commentare.

Attualmente i periodici sono in distribuzione attraverso applicazioni personalizzate per distribuire le singole copie, utilizzando in-app di acquisto per consentire ai lettori di acquistare le copie di cui hanno bisogno,  al momento non c’è nessuna opzione abbonamento che potrebbe portare notevoli benefici a lettori ed editori.