Pubblicato il Lascia un commento

iPhone 4S, il nuovo smartphone Apple!

Poche ora fa, durante l’evento “Let’s talk iPhone” è stato finalmente tolto ogni dubbio: il dispositivo su cui stava lavorando Apple era l’iPhone 4S!

Il telefono ha nuove features, processore A5, nuovo sistema antenna ed è in grado di lavorare sia con reti GSM che CDMA.

Uno dei punti di forza del nuovo iPhone 4S sarà Siri, il software acquistato da Apple un anno fa che permette di interagire a voce con il proprio telefono. Attraverso Siri, sviluppato all’interno di iOS 5, l’utente potrà accedere ai file o eseguire operazioni parlando normalmente con il proprio iPhone.
ll software permette infatti di effettuare chiamate, inviare messaggio di testo o email, prendere appunti, appuntarsi promemoria, effettuare ricerche su Internet, ottenere indicazioni stradali e molto altro ancora.

Il dispositivo include una fotocamera da 8 megapixel, con una lente f/2.4 e filtro ibrido IR in grado di realizzare foto più nitide e in tempi rapidissimi, grazie anche all’elaborazione delle immagini e alla velocità del nuovo processore A5.

L’iPhone 4S sarà disponibile in 3 diversi modelli, da 16 GB, 32 GB e 64 GB e sarà rilasciato al pubblico a partire dal 14 ottobre in Stati Uniti, Canada, Australia, Inghilterra, Francia, Germania e Giappone.
Per tutti gli altri paesi, Italia compresa, l’arrivo è previsto per la fine di ottobre.

Pubblicato il Lascia un commento

Nessun iPhone nano tra i piani dell’Apple.

iPhone 5
iPhone 5
ll New York Times smorza le speranze sull’eventualità di un iPhone nano: a quanto pare l’Apple sta lavorando sul prossimo iPhone, che però non sarà “nano”; probabilmente sarà molto simile al modello che già tutti conosciamo.

L’ipotesi di un iPhone nano richiederebbe di riscrivere tutte le applicazione per iOS per adeguarle alle nuove dimensioni, un problema che l’azienda vorrebbe evitare.

Gli sforzi dell’azienda si stanno concentrando nel migliorare le prestazioni del dispositivo, rendendo più semplice e funzionale l’utilizzo dei comandi vocali, e nel cambiare le componenti interne per poterlo vendere a prezzi più bassi.

I prezzi dei dispositivi Apple, quindi, potrebbero calare; oltre alla nuova componentistica l’uscita del nuovo dispositivo farebbe abbassare quello del predecessore: un po’ com’è sussesso per l’iPhone 3GS all’uscita dell’iPhone 4, così accadrebbe per l’iPhone 4 all’uscita dell’iPhone 5.