Nei primi 4 mesi che hanno seguito la sua uscita sul mercato,l’iPhone 4 ha riportato un tasso di incidenti del 68 % in più rispetto al precedente modello, soprattutto riguardo il danneggiamento dello schermo.
Una relazione pubblicata questa settimana da Square Trade ha preso in esame la percentuale di reclami per danneggiamento tentando, così, di fornire dati concreti discutere sulla robustezza o meno dell’ultimo modello rispetto al precedente.
Dopo aver esaminato le lamentele di oltre 20.000 possessori di iPhone 4 ed averle confrontate con quelle relative all’iPhone 3G, i dati hanno rilevato il 68% in più di reclami da parte di chi possiede il nuovo modello rispetto a chi ha acquistato l’iPhone 3GS.
In particolare, il 4,7 % dei possessori dell’iPhone 4 ha lamentato danneggiamenti nei primi 4 mesi dall’acquisto, il 70% in più rispetto all’iPhone 3GS.
La maggior parte dei danneggiamenti del nuovo iPhone riguardava principalmente incrinature e rotture dello schermo.
IL 3,9% dei proprietari dell’iPhone 4 ha riportato danni allo schermo entro 4 mesi dopo l’acquisto, rispetto al 2,1% dei proprietari dell’Iphone 3GS.
Nel rapporto sono stati esaminati anche altri malfunzionamenti per determinare se l’iPhone 4 potesse avere altri problemi di hardware oltre ai quelli riguardanti lo schermo.
Meno dello 0,5% di chi possiede il nuovo modello ha riportato lamentele al riguardo, ed il dato è più o meno simile a quello dell’iPhone 3GS.
Nonostante l’aumento degli incidenti sia preoccupante, bisogna osservare i dati ridimensionandoli e guardando la situazione sotto la giusta prospettiva.
L’iPhone rimane comunque un dispositivo ben realizzato, con un tasso di difetti molto inferiore rispetto alla maggior parte dell’elettronica di consumo.
Oltretutto i dati confermano che l’iPhone risulta molto più affidabile del BlackBerry e del Treo Palm.