Se siete in procinto di acquistare uno smartphone sarà bene conoscere pro e contro dei dispositivi in circolazione. In questo articolo tratteremo, nel particolare, la differenza tra i diversi sistemi operativi sul mercato, sui quali Cnet.co.uk ha realizzato un’interessante tabella comparativa (foto a lato). Tra quelli più diffusi ci sono iOS, Android e Windows Phone, per ognuno dei quali è possibile menzionare un dispositivo di punta. C’è Apple con l’iPhone 4S: case di metallo e vetro, fotocamera da 8 megapixel, processore A5 e Siri, che lavora con iOS 5. C’è il Samsung Galaxy Nexus: case di plastica, schermo da 4.65″…
Un’applicazione iOS utilizzabile su qualsiasi piattaforma o quasi: questo l’obiettivo di iEmu. Il progetto, in partenza dal 16 settembre 2011, si basa sull’emulatore open source QEMU, realizzato per emulare il chipset S5L8930 usato per l’iPhone 4 e la prima generazione di iPad. Le piattaforme supportate dall’emulatore dovrebbero comprendere Linux, Windows, Mac e sistemi operativi mobili come Android e iOS. Chris Wade, il creatore di iEmu, ha affermato che il lavoro è a buon punto ma ci vuole ancora del tempo per raggiungere risultati soddisfacenti. Tra gli obiettivi dell’emulatore c’è, infatti, quello di eseguire la maggior parte delle applicazioni per iPhone…